|
ARTICOLI
TROVATI : 5
|
Risultati da 1 a 5 DI 5
|
30/05/2022 11:30:00 Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti |
Hiv, nuove linee guida per il trattamento
Le nuove linee guida per il trattamento dell’Hiv contengono anche preziose informazioni sul trattamento antiretrovirale di bambini e adolescenti. "Condurre una revisione annuale sistematica e tempestiva di tutte le raccomandazioni delle linee guida è una pietra miliare dell'EACS", ha detto il coordinatore delle linee guida EACS Lene Ryom, ricercatore presso l'Università di Copenaghen, in Danimarca."Queste revisioni assicurano che le linee guida EACS rimangano clinicamente rilevanti, siano ... (Continua)
|
09/07/2019 12:35:00 La terapia combinata offre buoni risultati |
Hiv, terapia più semplice grazie a una sola compressa
Arriva anche in Italia la terapia 3 in 1 per l’Hiv. La introdurrà Gilead Sciences grazie alla singola compressa a base di bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide 25 mg. La somministrazione è una al giorno, una terapia che combina il nuovo inibitore dell’integrasi con altri due inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa. In Europa, la terapia "3 in 1" è indicata come regime completo per il trattamento dell'infezione da Hiv-1 negli adulti senza evidenza - ... (Continua)
|
12/09/2018 15:00:00 Le nuove linee guida anticipano il ricorso agli antiretrovirali |
Hiv, la terapia va iniziata subito
La terapia a base di antiretrovirali in caso di Hiv va iniziata senza indugi, anche lo stesso giorno della diagnosi se possibile. È quanto affermano le nuove linee guida dell’International Antiviral Society pubblicate su Jama. I trattamenti iniziali sono quelli che non richiedono potenziamento con ritonavir o cobicistat, oltre a quelli con un'alta barriera alla resistenza. Nel documento vengono illustrati nel dettaglio vantaggi e svantaggi degli inibitori dell'integrasi INSTI e non ... (Continua)
|
06/09/2017 09:45:00 Dalla somministrazione giornaliera a sole 6 dosi all’anno |
Hiv, rivoluzione nelle terapie
Una vera e propria rivoluzione per chi è affetto da Hiv. Gli esperti riuniti a Parigi per la Ias Conference on Hiv hanno infatti discusso della possibilità sempre più concreta di adottare una terapia basata su 6 dosi di farmaci durante l’anno. Al momento, invece, i pazienti devono assumere giornalmente le medicine prescritte per contenere l’infezione. La novità è possibile grazie all’impiego di nanoparticelle che rilasciano in maniera prolungata e continuativa il farmaco nell’organismo. Uno ... (Continua)
|
13/06/2017 Una singola compressa con un nuovo principio attivo |
Hiv, nuovo farmaco migliora la terapia
Un nuovo farmaco per il trattamento dell’infezione da Hiv potrebbe rappresentare un sostanziale miglioramento della terapia. Lo annuncia la casa farmaceutica Gilead Sciences, che ha organizzato ben 4 studi di fase III nel corso dei quali si sta valutando un regime a singola compressa contenente bictegravir (50 mg; BIC), un nuovo inibitore sperimentale dell’attività di strand transfer dell’integrasi (INSTI), e la combinazione emtricitabina/tenofovir alafenamide (200/25 mg; F/TAF) per il ... (Continua)
|
1
|