|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
01/07/2024 12:41:00 Cambiano i valori di riferimento per contrastare l’obesità |
Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso
Un bambino su 10 in Italia è obeso, mentre quasi 2 su 10 sono in sovrappeso. Dati allarmanti che richiedono una presa di posizione netta da parte delle autorità sanitarie. Per questo, è stato annunciato durante il Congresso nazionale della Società italiana di Nutrizione Umana il cambio dei valori di riferimento per calcolare il fabbisogno medio di energia tra i bambini. «Fino a qualche anno fa per seguire l’andamento del peso del bambino in rapporto all’altezza, il cosiddetto indice di ... (Continua)
|
26/06/2024 10:20:00 Il nuovo robot Cobra preserva la sensibilità del seno |
Una mastectomia mini-invasiva
Un nuovo intervento di mastectomia mini-invasiva è possibile grazie a una versione inedita del robot Da Vinci denominata Cobra. Il nuovo modello di robot riesce a muoversi in maniera flessibile senza danneggiare i tessuti sani e a preservare la sensibilità del seno, migliorando la qualità di vita delle pazienti trattate. Il nuovo robot è stato utilizzato per la prima volta in Europa presso l’Irccs di Candiolo su una paziente di 51 anni. Il nuovo robot è dotato di un singolo braccio da cui ... (Continua)
|
23/04/2024 09:39:15 Per combattere pesantezza, gonfiore e inestetismi |
I migliori trattamenti per le gambe
Gambe più sane sono anche gambe più belle. Partire dalla salute e dal benessere dell’arto inferiore, risolvendo problemi funzionali, è un passo fondamentale anche per ottenere risultati visibili anche su alcuni inestetismi. La primavera è il momento ideale per cominciare un percorso di trattamenti di medicina estetica ad hoc che permettano di arrivare pronte ai picchi di caldo dell’estate, spiega Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. «Per molte donne dolori, senso di pesantezza, ... (Continua)
|
16/04/2024 I benefici e il ruolo dell'ormone |
Riposare correttamente con la melatonina
Sappiamo che riposare correttamente è estremamente importante eppure continuiamo a posticipare la cura del riposo per privilegiare invece impegni e attività demandanti legate ai ritmi serrati del nostro stile di vita.
Ma quali sono i benefici profondi e prolungati dei quali possiamo godere riposando correttamente e perché la melatonina può risultare un alleato importantissimo per riuscirci? Vediamolo in questo articolo. Perché riposare fa bene Dormire bene porta con sé ... (Continua)
|
25/03/2024 12:50:00 Modifiche su diagnosi e gestione del tumore |
Nuove linee guida per il cancro al seno
Dagli esperti britannici del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) arrivano nuove linee guida per la diagnosi e la gestione del cancro al seno precoce e localmente avanzato. Il documento evidenzia modifiche importanti per la chirurgia conservativa del seno, la radioterapia con frazionamento della dose per la radioterapia a fasci esterni e le direttive sulla mobilità di braccia e spalle. Confermata l’importanza di valutazioni preoperatorie approfondite, ma viene ... (Continua)
|
19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo |
Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)
|
18/03/2024 11:33:00 Importanti anche le caratteristiche del liquido spermatico |
Aborto ricorrente, il ruolo degli uomini
C’è anche la complicità della qualità del liquido seminale in storie di donne che incorrono in aborti spontanei ricorrenti, cioè nella perdita di due o più gravidanze successive. L’insuccesso ostetrico, oggi attribuito in prevalenza a fattori femminili, come squilibri ormonali e metabolici, malformazioni uterine, infezioni del tratto genitale, alterazioni della coagulazione, avrebbe una potenziale spiegazione nell’uomo. Recenti studi retrospettivi multicentrici, che proseguiranno anche ... (Continua)
|
26/02/2024 12:00:00 Ricercatori di Google mettono a punto un nuovo sistema diagnostico |
AMIE, l’intelligenza artificiale in medicina secondo Google
Il dialogo medico-paziente è un pilastro della medicina, nel quale una comunicazione abile e intenzionale guida diagnosi, gestione, empatia e fiducia. I sistemi di intelligenza artificiale capaci di dialoghi diagnostici potrebbero aumentare la disponibilità, l'accessibilità, la qualità e la coerenza delle cure essendo utili partner conversazionali sia per i clinici che per i pazienti. Tuttavia, avvicinarsi all'expertise considerevole dei clinici è una sfida significativa. I recenti progressi ... (Continua)
|
15/02/2024 09:32:07 Una buona respirazione migliora le performance fisiche |
L’importanza della respirazione quando si fa sport
Nel tumulto di tutti i giorni sono tante le azioni automatiche del corpo umano delle quali ci si dimentica ma che, se controllate, possono avere un’influenza positiva in tutte le sfere della quotidianità. Prima fra tutte è la respirazione: è risaputo che padroneggiandola correttamente si abbia un impatto significativo sulla salute fisica e mentale, influenzando non solo le performance fisiche ma anche il benessere complessivo. Questo atto apparentemente spontaneo rivela una potenza ... (Continua)
|
12/02/2024 11:30:00 Nelle nuove protesi superato anche l’ultimo limite |
La mano robotica che avverte il calore
“Quando uno dei ricercatori ha posizionato il sensore sul proprio corpo, per me è stata un’emozione fortissima. Ho potuto sentire il calore di un’altra persona con la mia mano fantasma. È stato come riattivare una connessione che avevo perduto”. Grazie a una protesi sensorizzata di mano, in grado di fornire un feedback termico realistico e in tempo reale, Fabrizio, un uomo di 57 anni con un’amputazione transradiale, è riuscito a distinguere e ordinare manualmente oggetti a temperature ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|