|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
12/06/2023 16:55:00 I benefici di un’attività all’aria aperta |
Sport e salute: 3 attività da fare in estate
Tra gli aspetti più belli dell’estate c’è quello di poter tornare a fare attività all’aria aperta. Per gli amanti dello sport e del movimento, non c’è niente di più appagante che potersi allenare in mezzo alla natura, sotto il sole di una bella giornata estiva. Lo sport all’aria aperta, poi, può apportare anche numerosi benefici all’organismo, come l’aumento della produzione di vitamina D e il miglioramento dell’ossigenazione muscolare. Detto questo, vediamo 3 attività da fare in ... (Continua)
|
09/05/2023 09:54:40 Un reggiseno sportivo migliora le prestazioni sportive |
Col reggiseno giusto corri meglio
Indossare un reggiseno specifico può aiutare le atlete a migliorare del 7% le prestazioni sportive. A dimostrarlo è un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Sports and Active Living da un team del Breast Biomechanics Research Center dell’Università di Memphis. I dati indicano che un maggior sostegno del seno durante la corsa equivale anche a una maggiore rigidità dell’articolazione del ginocchio, con conseguente alterazione della biomeccanica della parte inferiore del corpo femminile. Un ... (Continua)
|
02/05/2023 11:30:00 Ottimizzare la respirazione per migliorare la salute |
I consigli per respirare meglio
Gli esperti dell’ArIR, Associazione dei riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria, hanno stilato una lista di consigli dedicati alla respirazione. I suggerimenti sono volti sia ai pazienti affetti da patologie respiratorie sia a chi è a contatto quotidiano con inquinamento, condizioni di vita o attività lavorative stressanti e in generale a chiunque voglia migliorare la qualità della respirazione nella propria vita quotidiana e di conseguenza migliorare il proprio stato di ... (Continua)
|
27/04/2023 11:51:00 L’esame potrebbe ridurre di due terzi l’eventualità |
Ecografia al terzo trimestre per evitare il parto podalico
Abbattere le probabilità di presentazione podalica al momento del parto grazie a un’ecografia nel terzo trimestre di gravidanza. A proporlo è uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della St. George’s University e dei Norfolk and Norwich University Hospitals nel Regno Unito. I ricercatori, guidati da Samantha Knights e Smriti Prasad, ricordano che l’incidenza della presentazione podalica a termine è del 3-4% e che il parto podalico si associa a un aumento della mortalità e della ... (Continua)
|
18/04/2023 09:32:48 Dai cubetti di ghiaccio all’acqua di riso, i rimedi da cui diffidare |
Cura della pelle, i fai da te da evitare
Rimedi della nonna, beauty hacks di tendenza, ricette casalinghe: il fascino di ricorrere al fai da te quando si tratta della cura della pelle è innegabile e, vuoi per testare i trucchi delle beauty guru del momento o vuoi per la (vana) speranza di creare in casa un trattamento antirughe economico, in molti si dilettano nella preparazione di maschere, scrub e altri rimedi di bellezza con ingredienti facilmente reperibili tra le mura domestiche. Ma fatto in casa fa sempre rima con benefico ... (Continua)
|
14/04/2023 14:47:00 Un weekend di tre giorni riduce la sedentarietà e migliora il sonno |
La settimana corta fa bene alla salute
Lavorare meno per godere di una salute migliore. È quanto suggerisce un nuovo studio pubblicato sul Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity da un team dell’Università dell’Australia Meridionale. Sono già tante le aziende al mondo che hanno cominciato a sperimentare la settimana lavorativa di 4 giorni. Secondo i ricercatori australiani, questa sarebbe la scelta migliore per assicurare ai lavoratori una salute complessivamente migliore. Il weekend di 3 giorni, infatti, avrebbe ... (Continua)
|
11/04/2023 17:00:00 Condizione legata a un difetto nella secrezione degli androgeni |
Ginecomastia, quando e perché
La ginecomastia è una condizione che riguarda alcuni uomini che hanno un petto non solo pronunciato, ma simile nei contorni al seno femminile. Una situazione quindi non particolarmente apprezzata, soprattutto in un periodo come il nostro, dove l’attenzione quasi maniacale all’attività fisica e la ricerca di un corpo mascolino e muscoloso sono diventate quasi un must. Per non parlare della limitazione nello scegliere gli indumenti. Quelli troppo stretti o fascianti sono ovviamente “vietati”, ... (Continua)
|
30/03/2023 14:28:41 L’esercizio fisico compensa lo scarso riposo in termini di longevità |
Lo sport cancella gli effetti negativi dell’insonnia
L’attività fisica ha l’effetto di compensare le conseguenze negative dell’insonnia, riducendo i rischi di mortalità associati ai disturbi del sonno. Uno studio pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology e realizzato su oltre 92.000 volontari mostra gli effetti positivi dell’attività fisica sui tassi di mortalità: «Lo studio ha dimostrato che l’aumento dei livelli di attività fisica ha ridotto i rischi di mortalità ... (Continua)
|
27/03/2023 14:40:00 Uno spuntino prima dei pasti ha effetti nelle persone con prediabete |
Le mandorle riducono la glicemia
Due nuove ricerche sul consumo di mandorle, una condotta nell'arco di tre giorni e l’altra nell’arco di tre mesi, hanno dimostrato benefici nel controllo della glicemia in persone affette da prediabete e sovrappeso/obesità. Inoltre, l’indagine della durata di tre mesi ha aperto nuove vie: è emersa una regressione del prediabete, o intolleranza al glucosio, a livelli glicemici normali in quasi un quarto (23,3%) delle persone studiate. In entrambi gli studi, 60 persone hanno mangiato 20g ... (Continua)
|
17/03/2023 11:10:00 Rischio doppio di malattia vascolare delle arterie periferiche |
Dormire poco mette a rischio le arterie
Dormire poco ha tanti effetti negativi, ai quali va aggiunto il rischio doppio di insorgenza della malattia vascolare delle arterie periferiche. A sottolinearlo è un nuovo studio pubblicato sullo European Heart Journal da un team del Karolinska Institutet di Stoccolma guidato da Shuai Yuan, che spiega: "Il nostro studio suggerisce che dormire 7-8 ore a notte è una buona abitudine per ridurre il rischio di questa condizione". L’arteriopatia periferica colpisce oltre 200 milioni di persone in ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|