ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

15/03/2023 16:40:00 Colpiscono sempre più i bambini già a partire dagli 8 anni

I campanelli d’allarme dei disturbi alimentari
I disturbi alimentari sono sempre di più e colpiscono sempre prima, con bambine e bambini che già a 8 anni manifestano dei campanelli d’allarme difficili da intercettare. Come si possono aiutare i genitori a riconoscere l’insorgenza di un disturbo in cui è facile entrare ma è difficile uscire? “Il genitore deve preoccuparsi se vede cambiare il comportamento dei figli – spiega Giampaolo De Luca, membro del Gruppo di Studio sull’adolescenza della Società italiana di pediatria – se nota ansia, ... (Continua)

10/03/2023 15:15:15 Dispositivo indossabile previene e cura gli attacchi emicranici

Un braccialetto per scacciare il mal di testa
Un nuovo dispositivo indossabile potrebbe rivelarsi molto efficace per il contrasto all’emicrania. Lo hanno testato alcuni ricercatori dell’Headache Center of Southern California coordinati da Andrew Blumenfeld.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Headache, illustra il funzionamento di un braccialetto in grado di inviare lievi impulsi elettrici indolori che attivano meccanismi analgesici endogeni.
Il dispositivo per la neuromodulazione elettrica remota (REN) si chiama ... (Continua)

19/01/2023 15:22:00 I benefici confermati dalla letteratura scientifica

Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore
Abbracciamoci di più. Dovremmo farlo non solo per dimostrare l’affetto verso gli altri, ma anche perché conviene alla nostra salute.
Secondo uno studio dell’Università della California di Los Angeles pubblicato su Psychosomatic Medicine, abbracciare un’altra persona ha l’effetto di ridurre lo stress o il disagio legato a procedure mediche. L’aspetto positivo è che i benefici riguardano entrambe le persone coinvolte.
Abbracciarsi inoltre fa anche bene al cuore. Secondo un altro studio ... (Continua)

10/01/2023 15:00:00 Analizzati i meccanismi di tossicità della malattia

Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy
Recenti ricerche hanno rivelato che un individuo ogni sei persone è affetto da una malattia neurodegenerativa: una larga famiglia di disordini del sistema nervoso, che nelle forme più classiche si manifestano nell’adulto, sono progressive e con un decorso più o meno lento, ma inesorabile.
Parliamo di condizioni quali la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson, le malattie del motoneurone e la malattia di Huntington. Tali malattie hanno manifestazioni cliniche diverse, che vanno da ... (Continua)

04/01/2023 La ginnastica sulla neve coniuga divertimento e benessere fisico

Ski fitness, restare in forma d'inverno
Come si fa a conservare una forma ottimale d'inverno, quando il freddo e la pioggia tolgono la voglia di fare esercizio? Semplice, basta andare in settimana bianca e praticare lo Ski fitness, una disciplina ideata per tutti coloro che amano la montagna e vogliono prendersi cura di sé anche nelle fredde giornate invernali.
Questo tipo di allenamento sulla neve consente di consumare un numero significativo di calorie, circa 500 in un'ora di lezione, che si basa su esercizi da eseguire a ritmo ... (Continua)

23/12/2022 13:10:00 Prepararsi a festeggiare con il trucco giusto

Tutti i trucchi del trucco delle feste
Con l’arrivo delle feste le confezioni di prodotti per illuminare viso e corpo si fanno preziose, i rossetti si accendono in tutte le sfumature del rosso e del porpora e le vetrine, lussureggianti come non mai, brillano di trousse ad edizione limitata.
Anche a noi piace dare il meglio, sarà per l’atmosfera un po’ magica creata dalle luci e gli addobbi, è dunque il periodo ideale per curarci e perché no, osare un po’.
L’attenzione di tutte le marche di make-up è puntata sullo sguardo, deve ... (Continua)

15/12/2022 11:20:00 Effetto protettivo contro l’infiammazione cerebrale

Il grasso sui fianchi protegge il cervello
C’è un aspetto positivo nell’accumulare un po’ di grasso sui fianchi. Secondo una ricerca dell’Augusta University firmata da scienziati del Medical College of Georgia, il grasso sottocutaneo depositato su fianchi, glutei e parte posteriore delle braccia svolge un effetto protettivo nei confronti dell’infiammazione cerebrale, alla base di fenomeni come la demenza e l’ictus. L’accumulo di grasso in queste aree è tipico delle donne, mentre negli uomini c’è una maggiore propensione a depositare ... (Continua)

14/12/2022 09:42:00 Come approfittare dei giorni di festa per ricaricare le batterie

5 consigli per dormire bene durante le feste
Le vacanze di Natale si avvicinano e tra festeggiamenti e tavole imbandite, gli italiani si apprestano anche a partire per qualche giorno di evasione. Staccare la spina e passare qualche notte lontano da casa spesso rigenera mente e corpo, ma vacanza significa anche un letto nuovo e routine diverse.
Il risultato? 1 italiano su 3 (32%) non riesce ad abbandonarsi a un vero e proprio sonno ristoratore quando viaggia. Questo quanto emerge da un’indagine che ha esplorato le mete preferite degli ... (Continua)

07/12/2022 11:10:00 La procedura corretta per la valutazione dei valori pressori

Come si misura la pressione
La prevenzione del rischio cardiovascolare passa anche attraverso un corretto monitoraggio della pressione. Peraltro, per confermare la diagnosi di ipertensione arteriosa non basta una singola misurazione ma occorrono due misurazioni in due occasioni diverse maggiori rispetto ai limiti prima citati. Inoltre la prima volta che viene valutata la pressione arteriosa è bene misurarla a entrambi gli arti superiori (per escludere la presenza di pressione differenziale appunto diversa tra i due arti) ... (Continua)

30/11/2022 17:41:00 I consigli per superare reticenze e tabù anche nei più giovani

Il calendario della salute urologica
Perché gli uomini sottovalutano la prevenzione, soprattutto in ambito urologico? All’origine di questa tendenza – così distante dalla media delle donne, più attente a effettuare controlli regolari – pesano fattori di tipo psicologico-relazionale, come il timore di risultare meno virili ma anche la convinzione diffusa che, in specifiche fasi di età, sia “tutto a posto” salvo l’insorgere di problemi evidenti. La prevenzione maschile deve tuttavia diventare un’abitudine – come per le donne – senza ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale