|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
30/11/2022 17:41:00 I consigli per superare reticenze e tabù anche nei più giovani |
Il calendario della salute urologica
Perché gli uomini sottovalutano la prevenzione, soprattutto in ambito urologico? All’origine di questa tendenza – così distante dalla media delle donne, più attente a effettuare controlli regolari – pesano fattori di tipo psicologico-relazionale, come il timore di risultare meno virili ma anche la convinzione diffusa che, in specifiche fasi di età, sia “tutto a posto” salvo l’insorgere di problemi evidenti. La prevenzione maschile deve tuttavia diventare un’abitudine – come per le donne – senza ... (Continua)
|
25/11/2022 14:34:05 Il freddo aiuta le cicatrici e le medicazioni |
I 5 ritocchi da fare in inverno
Dall’aumento del seno al rimodellamento dei glutei e all’eliminazione dei cuscinetti adiposi. L’arrivo del freddo richiama sul lettino del chirurgo chi punta a un restyling di viso e corpo. La stagione invernale risulta infatti il periodo più adatto alle chirurgie: le cicatrici non vengono esposte al sole, si passa più tempo in casa e il fisico ha il tempo di riprendersi in vista dell’estate, quando gli inestetismi diventano più visibili. “Premesso che non esistono limitazioni stagionali per ... (Continua)
|
11/11/2022 15:22:00 Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli |
Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti i decessi. Ogni anno arrivano in Pronto Soccorso 350mila bambini tra zero e 14 anni. I costi umani, sociali ed economici sono altissimi e si tratta di eventi che possono essere perlopiù evitati. La Pediatria di Famiglia, per sua naturale vocazione, agisce sulla prevenzione e sull'educazione sanitaria, per evitare gli infortuni domestici o comunque per gestirli nella ... (Continua)
|
02/11/2022 11:10:00 L’esposizione prolungata a fonti di calore può causare problemi |
Attenzione all’eritema da calore
Il prezzo del gas in aumento spaventa, tanto che in vista della stagione fredda, in realtà ancora lontana a quanto pare, molti si stanno attrezzando con varie alternative. Si va dai camini a legna alle stufette elettriche, passando per la pur sempre efficace borsa dell’acqua calda. Tuttavia, l’esposizione prolungata a queste fonti di calore può causare problemi a gambe e braccia. Un articolo apparso sul New England Journal of Medicine racconta l’episodio di una ragazza di 24 anni che per ... (Continua)
|
28/10/2022 09:17:50 L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale velocizza il meccanismo |
Nuova diagnosi per l’insonnia
Ci sono voluti trent’anni per aggiornare la diagnosi di insonnia e comprendere tra i sintomi considerati essenziali anche l’impatto che la patologia ha sulle attività quotidiane. Ora grazie a intelligenza artificiale, machine learning e wearable device potrebbe volerci molto meno per trasformare una diagnosi esclusivamente clinica in una oggettiva, basata su dati raccolti da dispositivi semplici, come si fa con la pressione arteriosa e l’ipertensione. Spiega Ugo Faraguna, neurofisiologo e ... (Continua)
|
20/10/2022 15:20:00 Perché alcune persone le attirano più di altre |
Le vittime preferite dalle zanzare
Ci sono persone oggetto di una vera e propria persecuzione da parte delle zanzare, ma qual è il motivo? Se lo sono chiesto i ricercatori della Rockfeller University di New York, che hanno pubblicato su Cell uno studio sull’argomento. Le zanzare – che esistevano ai tempi dei dinosauri, ma contro cui neanche l’asteroide che ha sterminato questi ultimi ha potuto nulla – colpiscono ormai senza tregua per quasi tutto l’anno, complici il cambiamento climatico e l’importazione da Oriente di nuove ... (Continua)
|
20/09/2022 15:40:00 Come superare i momenti di rabbia e le loro conseguenze |
I gesti quotidiani che fanno bene al cuore
Rabbia, felicità, frustrazione e ilarità sono tutte emozioni vissute quasi quotidianamente e che si imparano a gestire sin da bambini. Ma quali effetti hanno sull’apparato cardiovascolare? Il Dottor Salvatore Colangelo, cardiologo, fornisce 5 consigli utili per un cuore in salute. Il cuore è uno degli organi più importanti del corpo umano e per poter vivere al meglio è fondamentale preservarne la salute. Oltre a pompare il sangue in tutto il corpo attraverso l’apparato cardiocircolatorio, il ... (Continua)
|
15/09/2022 11:46:03 Personalizzazione, prescrizione e semplificazione sono le parole d’ordine |
Le indicazioni in base all’età per la salute del cuore
Non solo la diagnosi e i trattamenti, ma anche la prevenzione deve essere sempre più di precisione e personalizzata. A cominciare dalla sua declinazione per fasce d’età. Le malattie cardiovascolari continuano a occupare saldamente il primo posto delle classifiche di mortalità, in tutti i Paesi industrializzati. E se sul versante delle cure sono stati fatti enormi progressi, la prevenzione stenta ancora ad affermarsi in tutta la sua potenzialità. E non sempre per ‘colpa’ dei cittadini. “La ... (Continua)
|
24/08/2022 16:30:32 I trattamenti e gli interventi più comuni |
Prolungare i benefici dell’estate con la chirurgia estetica
Il periodo estivo, caratterizzato da vita all’aria aperta, sole e in generale uno stile di vita meno sedentario, porta spesso alcuni benefici dal punto di vista estetico: l’abbronzatura rende il viso più luminoso e il corpo appare più asciutto e tonico. Allo stesso tempo, però, la maggiore esposizione al sole può rendere più evidenti le rughe del volto e il fatto di scoprire il proprio corpo, al mare o in piscina, potrebbe mettere in luce alcuni piccoli difetti. Per questo motivo, il ... (Continua)
|
18/08/2022 12:32:00 L’attenzione rivolta agli schermi causa alterazioni della funzione urinaria |
Gli smartphone aumentano i disturbi urologici nei bambini
L’utilizzo sempre più intenso di smartphone e tablet provoca possibili danni alla salute dei più piccoli. Fra questi, anche disturbi inaspettati come quelli di natura urologica, dalla perdita di urina a un’esagerata frequenza delle corse in bagno e stipsi. "La definirei una nuova sindrome legata alle nuove abitudini: fino a pochi anni fa nelle sale d'attesa dei pediatri c'era una bolgia di bambini scatenati, oggi c'è una gran calma e i piccoli sono quasi sempre ipnotizzati dallo schermo. In ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|