ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

19/10/2023 17:20:00 I falsi miti più comuni

Cosa mangiare per combattere i malanni dell’autunno
È sempre importante prestare attenzione a cosa portiamo in tavola, ma in questo periodo dell’anno può esserlo ancora di più. Per prevenire o affrontare i primi malanni di stagione, si può iniziare dalla scelta di quello che mangiamo, come spiega Paolo Bianchini, per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire e sfatando numerosi preconcetti
“Un’alimentazione antinfiammatoria è utile per prevenire ogni tipo di disturbo e patologia. Il piatto antinfiammatorio per eccellenza - precisa ... (Continua)

05/10/2023 09:14:55 Un valido alleato ma meglio non esagerare

La caffeina come rimedio contro la caduta dei capelli
Con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno è comune, soprattutto tra le donne, osservare un aumento della perdita dei capelli. Non c’è bisogno di allarmarsi e come prima cosa è importante considerare che un adulto sano perde normalmente circa 100 capelli al giorno. Solo al di sopra di questa quantità la perdita può cominciare a ritenersi eccessiva.
“Nella maggior parte dei casi, la caduta eccessiva dei capelli rientra nel quadro del cosiddetto telogen effluvium. La fase telogen è la ... (Continua)

22/09/2023 09:08:52 L’autunno è la stagione ideale per i trattamenti di bellezza

Come rimediare ai danni da sole sulla pelle
Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle.
“L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne nasconde i difetti, ma non appena si attenua, alla fine di settembre/inizio ottobre, appare il danno ... (Continua)

05/09/2023 14:17:26 Obiettivi troppo sfidanti portano spesso a fallire

Il ritorno allo sport
Il mese della ripartenza è settembre. Se è vero che a gennaio inizia un anno nuovo, è a settembre, al rientro dalle vacanze più lunghe, che bisogna dare una sferzata di energia alla propria vita.
Settembre è il mese in cui si vuole ritornare a fare sport, dimagrire o dedicarsi a un nuovo hobby. Insomma, un periodo in cui mettere in pratica tanti buoni propositi, da coltivare e trasformare in buone abitudini.
E se l’importanza degli obiettivi fosse sopravvalutata?
“Definisci un ... (Continua)

29/08/2023 09:19:49 Il cambiamento climatico mette a rischio anche chi soffre di demenza

Le ondate di calore favoriscono l’Alzheimer
Uno studio dei ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con docenti e neurologi dell’Environmental Neurology Specialty Group della World Federation of Neurology, evidenzia come le persone con patologie neurodegenerative e, in particolare, demenza e Alzheimer, potrebbero essere particolarmente a rischio a causa delle continue ondate di calore che, anche a causa del cambiamento climatico e del global warming, continuano ad aumentare.
Lo studio, prima review che ha raccolto e ... (Continua)

14/08/2023 17:10:00 Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta

I consigli per un’alimentazione sana in estate
In estate, complice la voglia di stare all’aperto, i periodi di villeggiatura e i weekend fuori porta, si passa molto più tempo fuori casa rispetto alle altre stagioni. Se da un lato ne consegue uno stile di vita più attivo e il pieno di vitamina D, dall’altro è molto elevato il rischio di compromettere l’alimentazione equilibrata seguita durante l’anno, nonché la forma ottenuta fino a quel momento.
Come fare allora per organizzare al meglio i pasti lontani da casa? Lo spiega la dottoressa ... (Continua)

01/08/2023 09:19:20 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli

Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni.
“In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)

31/07/2023 14:50:00 Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva

L'estate fa bene alla fertilità
L’estate fa bene alla fertilità. Nella donna come nell’uomo, la stagione calda favorisce il concepimento, sia naturalmente sia per chi decide di intraprendere il percorso della Procreazione medicalmente assistita (PMA). «Sono molti e diversi tra loro i fattori positivi che l’estate dà alla fertilità: stare maggiormente all’aria aperta, avere a disposizione più facilmente cibi freschi e di stagione, la maggior durata delle ore di luce durante la giornata e il relax delle vacanze sono tutti ... (Continua)

21/07/2023 09:50:00 Gli integratori possono fornire un aiuto in queste giornate afose

Anziani e caldo, il ruolo degli integratori
L’invecchiamento è una delle principali sfide che la salute dovrà affrontare nel prossimo futuro. In particolare, nel nostro Paese che, secondo i dati Eurostat, è il più anziano d’Europa. In questo contesto, per riuscire a mantenere il proprio stato di salute e benessere, oltre a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita sano e attivo, un aiuto importante - soprattutto in età avanzata - può essere fornito dall’uso appropriato di integratori alimentari.
A pochi giorni dalla Giornata ... (Continua)

20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa.
Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale