ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

13/06/2019 Sarà possibile classificare anche i polipi più piccoli nelle prime fasi

Prevenire il cancro del colon con l’intelligenza artificiale
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale sarà finalmente possibile migliorare performance e risultati durante esami endoscopici come la colonscopia, per arrivare a una vera prevenzione del tumore del colon, secondo tumore maligno per incidenza in Italia dopo quello della mammella.
Una rivoluzione tecnologica che aiuterà i medici a identificare e classificare anche i polipi più piccoli e nelle fasi più precoci, precursori del tumore, che potrebbero sfuggire nel corso di una ... (Continua)

23/04/2019 09:34:00 Modificano il comportamento del grasso bruno

Obesità, i due enzimi che regolano il metabolismo
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 600 milioni di persone al mondo soffrono di obesità – una vera e propria pandemia globale – e hanno per questo un maggiore rischio di sviluppare patologie come il diabete, l’ipertensione o il cancro.
La genetica spiega solo una frazione dei casi: la malattia è infatti per lo più dovuta a stili di vita poco sani, come la sedentarietà o una dieta ipercalorica; è ancora poco chiaro tuttavia come questi stili di vita influenzino ... (Continua)

11/02/2019 15:30:50 Disturbano il sonno e fanno ingrassare

10 cose da non mangiare prima di dormire
Mangiare bene è un dono che facciamo al nostro organismo, specie prima di dormire. Ci sono diversi cibi che andrebbero evitati prima di mettersi a letto, per scongiurare l’aumento di peso e problemi di digestione.
Ecco 10 alimenti che andrebbero evitati:

1) Cioccolata. Sotto qualsiasi forma, soprattutto quella spalmabile, della quale fatichiamo a percepire la reale quantità ingerita. Crea ovvi problemi di peso, oltre ad acidità di stomaco difficilmente gestibile durante la ... (Continua)

21/11/2018 10:15:00 In concomitanza con un consumo differente di fibre

Bene la dieta senza glutine ma con molte fibre vegetali
Mangiare alimenti senza glutine può far bene al nostro intestino, a patto che si mantenga allo stesso tempo il consumo di fibre, ricavandole però da alimenti diversi. Lo rivela uno studio dell’Università di Copenhagen pubblicato su Nature Communications.
I ricercatori hanno coinvolto due gruppi di persone non affette da celiachia. Al primo hanno chiesto di seguire una dieta a basso contenuto di glutine, al secondo un’altra ad alto contenuto di glutine.
Le diete sono state bilanciate dagli ... (Continua)

19/11/2018 17:00:00 Nuovo trattamento medico contrasta l’incremento di grasso

Obesità, nuova formula per combatterla
Un nuovo trattamento medico per combattere l’eccesso di peso: è il risultato di una ricerca scientifica internazionale tra Spagna, Italia e America che ha individuato una nuova formula brevettata (ProteinDHA) in grado di contrastare il processo biochimico (lipoinfiammazione) collegato all’incremento di grasso, all’aumento dell’appetito e al recupero di peso.
Promossa da PronoKal Group, multinazionale spagnola specializzata nello sviluppo e nell’applicazione di trattamenti scientifici per la ... (Continua)

27/09/2018 14:30:00 Un calo di glucosio rende più probabili i comportamenti negativi
Stressati perché affamati
Lo stress dipende anche da ciò che mangiamo, o meglio non mangiamo. Secondo uno studio pubblicato su Psychopharmacology da un team dell’Università di Guelph, umore e fame sarebbero strettamente collegati.
Un deficit di glucosio, probabile ad esempio quando si segue una dieta ipocalorica, può influire sulle emozioni e sul comportamento.

L’analisi è stata realizzata su modello murino. Gli scienziati hanno scoperto che la somministrazione di un bloccante ... (Continua)
20/09/2018 10:01:00 Uno su tre è in sovrappeso, come evitarlo
L’alimentazione nei bambini, 10 consigli
È tempo di ritornare a scuola e di riprendere, tra i banchi e casa, le vecchie abitudini, anche alimentari.
La nutrizionista Federica Almondo ha stilato una lista di 10 consigli utili per aiutare i genitori a impostare in famiglia un sano rapporto con il cibo.
“Secondo i dati del Ministero della Sanità In Italia un bambino su tre è in sovrappeso”, ricorda la Dott.ssa Almondo. “Di fronte a questa percentuale preoccupante credo fermamente che anziché dare indicazioni specifiche su cosa e ... (Continua)
05/07/2018 I 10 prodotti indicati per dimagrire

Dieta, gli alimenti dell’estate
Arriva l’estate e trionfano le diete versione light. Oltre 5 milioni di italiani dovranno infatti a breve affrontare la prova costume e come sempre l’isteria generale porta a diete fai-da-te a volte anche dannose.
È indispensabile quindi che in queste ore ci sia un’alimentazione sana affinché il momento fatidico non si traduca in una clamorosa delusione. Secondo uno studio degli esperti del Centro Medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia, sono molti gli errori di chi segue diete ... (Continua)

21/03/2018 11:43:41 Rimedi specifici e alimentazione corretta le armi migliori

Come liberarsi della cellulite
Lipodistrofia ginoide, pannicolopatia edemato fibrosa, adiposis edematosa, pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, dermopanniculosis deformans, status protrusus cutis, liposclerosi, pelle a buccia d'arancia, pelle a trapunta.
Tanti nomi diversi, ma il problema è sempre uno, la cellulite, nemica giurata delle donne. Infatti, l’80, 90% delle donne affronta la sua personale battaglia. La genetica è tra le cause maggiori, ma potrebbe dipendere da un’alimentazione ricca di sale, grassi e ... (Continua)

06/02/2018 L’organismo mette in moto dei meccanismi per farci ingrassare

Dieta, ecco perché è dura non riprendere peso
Dimagrire è dura, ma tutti sanno che la cosa più impegnativa è mantenere il peso dopo aver completato con successo una dieta.
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology, Endocrinology and Metabolism da scienziati della Norwegian University rivela i motivi alla base di questa difficoltà.
Dopo una dieta, infatti, avvertiamo più fame e un forte desiderio di mangiare, una condizione che si protrae per almeno un anno. È la reazione dell’organismo di fronte alla recente perdita ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale