|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
04/06/2014 11:55:00 Teoria strampalata di un gastroenterologo americano |
L'ultima bufala, la dieta del ghiaccio
Pur di non soffrire ci si inventa qualsiasi cosa. Un gastroenterologo statunitense, Brian Weiner, ha escogitato un metodo a suo avviso infallibile per dimagrire, cioè mangiare ghiaccio. Il medico americano, docente presso l'Università di San Francisco, sostiene che il consumo di cubetti di ghiaccio aiuterebbe le persone a perdere i chili di troppo. Per quale motivo? Il meccanismo è abbastanza semplice: per compensare il freddo generato dal ghiaccio, l'organismo è costretto a bruciare più ... (Continua)
|
29/04/2014 16:32:00 Il farmaco migliora la vista se associato a una dieta specifica |
Acetazolamide per l'ipertensione endocranica idiopatica
I pazienti affetti da ipertensione endocranica idiopatica o pseudotumor cerebri possono beneficiare degli effetti del farmaco acetazolamide, che assicura un miglioramento, seppur lieve, della vista compromessa dalla condizione. L'assunzione del farmaco deve però accompagnarsi a una dieta ipocalorica povera di sodio. Il dott. Michael Muro, ricercatore presso l'Università dello Iowa, commenta: «questa patologia, frequente nelle donne sovrappeso in età fertile, consiste in un aumento della ... (Continua)
|
09/04/2014 14:16:00 Troppi grassi e zuccheri predispongono al disturbo allergico |
La dieta che causa l'asma
Anche il regime alimentare che si adotta nel corso della vita può favorire la comparsa dell'asma. Secondo una ricerca dell'Università di Newcastle, in Australia, la presenza di troppi cibi grassi, zuccheri e alimenti trasformati può stimolare in maniera indebita il sistema immunitario favorendo l'insorgenza dell'asma nei soggetti predisposti. I cibi ricchi di grassi saturi non solo aumentano le probabilità di asma, ma riducono oltretutto l'effetto benefico dei medicinali utilizzati per il ... (Continua)
|
07/03/2014 12:02:06 Il regime alimentare potrebbe allontanare la progressione della malattia |
Una dieta ipercalorica aiuta in caso di Sla
Uno studio di fase II segnala la possibile efficacia di una dieta ipercalorica nei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Anne-Marie Wills, ricercatrice presso il Massachusetts General Hospital di Boston che ha partecipato alla sperimentazione, spiega: “la Sla è una malattia neurodegenerativa letale e rapidamente progressiva che colpisce le cellule nervose deputate al controllo dei movimenti muscolari” A 3 anni dalla diagnosi i pazienti generalmente muoiono, dopo aver ... (Continua)
|
14/01/2014 Come il cibo che mangiamo veicola messaggi alle nostre cellule |
Cos'è la nutrigenomica
Il cibo è in grado di inviare al nostro corpo messaggi di salute o malattia. Il mondo scientifico ha dimostrato con certezza non solo gli effetti nocivi dell’alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e talvolta terapeutici dei cibi naturali. Alcune sostanze contenute nei cibi sono capaci di interagire con i nostri geni fino a modulare le risposte cellulari: ecco cos'è la nutrigenomica. Il cibo deve essere interpretato non più solo in termini energetico-calorici ma come strumento ... (Continua)
|
23/12/2013 09:51:57 Fondamentale il ruolo della molecola NAD |
L'invecchiamento si può fermare
L'invecchiamento non è altro che una malattia, la più inesorabile di tutte, l'unica che di sicuro non dà scampo. È il convincimento adottato dai ricercatori dell'Università del Nuovo Galles del Sud guidati dal prof. David Sinclair. Gli scienziati australiani avrebbero individuato una delle cause dell'invecchiamento su modello animale. Si tratta di una scoperta potenzialmente in grado di produrre nuove terapie per le patologie legate all'età, fra cui cancro, diabete di tipo 2, atrofia ... (Continua)
|
03/12/2013 Giocare d'anticipo contro gli stravizi delle feste |
La dieta per prepararsi al Natale
C'è un modo per salvarsi dalla bomba calorica in agguato fra Natale e la Befana? Il presidente della Società italiana di scienza dell'alimentazione Pietro Migliaccio è convinto di sì, basta giocare d'anticipo e adottare una sorta di pre-dieta. “È indubbiamente una buona idea perdere qualche chilo prima delle vacanze natalizie in modo tale da potersi concedere le giuste libertà gastronomiche durante le feste", spiega il nutrizionista. “È opportuno però farlo in modo corretto e, per quanto ... (Continua)
|
10/09/2013 Non solo cattiva alimentazione e stile di vita scorretto fra le cause |
Obesità e diabete, colpa anche dei batteri
Un progetto finanziato dall'UE ha scoperto che i microrganismi ospitati dal nostro organismo potrebbero avere conseguenze significative per la comparsa dell'obesità. Il progetto, chiamato METAHIT, ha scoperto che i soggetti con una scarsa quantità di batteri intestinali presentavano il più alto rischio di sviluppare malattie legate all'obesità come il diabete di tipo II e l'aterosclerosi. Anche se le cause dell'obesità sono in parte dovute a fattori esterni, come uno stile di vita ... (Continua)
|
22/07/2013 14:26:38 Eccesso di alcool associato all’acne |
L'abuso di alcool rovina la pelle
Il bicchierino è un vizio duro a morire. Il fatto è che sempre più giovani abusano di alcolici. Secondo l'Istituto superiore della sanità, questo problema interessa 1 milione e mezzo di persone fra 11 e 24 anni. Nello stesso tempo sono passati dal 33,7 al 41,9% i giovani di 18-24 anni che consumano alcol fuori pasto; mentre nella fascia di età dai 14 ai 17 anni la percentuale è passata dal 14,5 al 16,9. Anche i dati emersi da un rapporto Hsbc-Italia sono allarmanti. Sempre più ragazzi tra ... (Continua)
|
05/06/2013 16:49:38 Un regime ipocalorico migliora i sintomi della malattia |
Una dieta per la psoriasi
Mangiare meno aiuta a ridurre i sintomi della psoriasi. Lo dice uno studio pubblicato su Jama Dermatology da un gruppo di ricerca del Copenhagen University Hospital Gentofte di Hellerup, in Danimarca. Sulla base di precedenti ricerche, erano state trovate delle associazioni con i fattori di rischio cardiovascolari quali diabete, ipertensione e iperlipidemia, oltre a un aumento del rischio di infarto. Tuttavia, la psoriasi si associa anche all'obesità e l'aumento di peso aumenta il rischio di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|