ARTICOLI TROVATI : 58

Risultati da 31 a 40 DI 58

29/01/2015 11:11:00 Ricercatori ottengono capelli dalle staminali

Calvizie addio, con le staminali si creano i capelli
Si parla di nuovo di staminali e calvizie. L'argomento torna alla ribalta grazie a una ricerca del Sanford-Burnham Medical Research Institute di Orlando, negli Stati Uniti, pubblicata su Plos One.
Gli scienziati della Florida sono riusciti a far crescere nuovi capelli su un gruppo di topi utilizzando cellule staminali umane. Le staminali sono state trasformate in cellule della papilla dermica, vitali per la formazione del follicolo. La perdita di capelli si verifica infatti quando questo ... (Continua)

02/12/2014 17:30:21 Possibilità di anticipare l'insorgenza di diverse patologie

Un test della saliva che predice le malattie
I cittadini del Regno Unito possono acquistare un test della saliva per la rilevazione di decine di malattie che possono insorgere in un futuro più o meno prossimo. Il test ha un costo di circa 160 euro e si basa su un campione di saliva per ottenere un centinaio di informazioni genetiche utili a predire alcune malattie come il Parkinson, l'Alzheimer, il cancro, ma anche la calvizie.
Il test è commercializzato dalla 23andMe, azienda diretta da Anne Wojcicki, moglie del co-fondatore di ... (Continua)

29/07/2014 11:21:00 Nuova tecnica sperimentata presso una clinica di Londra

Dai peli del petto la soluzione alla calvizie
Basta ai bulbi piliferi presi dalla nuca per rinfoltire la parte superiore della testa, ora si possono usare i peli del torace. A sperimentare con successo la nuova tecnica è una clinica di Londra, la Private Clinic di Harley Street, che assicura il trapianto di un pelo per la "modica" cifra di 3 euro.
Secondo quanto riferito dal Daily Mail, i medici londinesi puntano sui peli del petto, più numerosi dei bulbi capillari della nuca. Una soluzione che potrebbe essere fondamentale per gli ... (Continua)

27/06/2014 14:34:28 La Rigenerazione Cellulare bSBS per trattare la calvizie

Una nuova cura per l'alopecia
La perdita dei capelli, sia nell'uomo che nella donna, può essere ricondotta a varie e diverse patologie connesse tra di loro. La più comune è l'alopecia che trova le sue principali cause nel testosterone, fra i maggiori nemici dei follicoli piliferi, e nella Prostaglandina PGD2, ritenuta dai massimi esperti del settore la causa reale della calvizie, in quanto capace di provocare non solo l’assottigliamento veloce dei follicoli ma anche l'atrofia totale del bulbo pilifero, arrivando addirittura ... (Continua)

18/06/2014 Luce laser sul cuoio capelluto

Calvizie, arriva il cappellino magico
Arriva in Italia Capillus, il cappellino “magico”! Ma di cosa si tratta?
Apparentemente come tutti gli altri cappellini realizzati in tessuto e dotati di un’apposita visiera per riparare gli occhi dal riverbero del sole, questo particolare strumento custodisce proprio al suo interno un grande segreto, ovvero fasci di luce laser per combattere la calvizie, che vengono irradiati direttamente sul cuoio capelluto e intervengono in modo mirato laddove diradamento o vi sono aree con follicoli ... (Continua)

21/12/2013 09:31:28 Studio rivela il ruolo delle cellule staminali dei follicoli piliferi

Alla ricerca dei capelli perduti
La ricerca sulla calvizie è sempre molto attiva. Un team della University of Southern California ha cercato di analizzare il comportamento delle cellule staminali che si trovano nei follicoli piliferi, denominate hfSCs.
Si tratta di cellule potenzialmente in grado di rigenerare i follicoli di pelle e capelli. Le hfSCs sono regolate da due vie di segnalazione, Wnt e BMP, ovvero due gruppi di molecole che svolgono il lavoro di controllo delle funzioni cellulari, fra cui la ricrescita dei ... (Continua)

15/11/2013 Il punto sulle tante terapie a disposizione

Capelli in caduta libera? Prevenire è meglio che curare
Alzarsi la mattina e notare un centinaio di capelli sul cuscino, pettinarsi e vedere ciocche di capelli cadere dalla testa: senza dubbio un traumatico risveglio. Ecco che scatta l’allarme: si cerca di correre ai ripari, di districarsi tra le più diverse soluzioni anticaduta che il mercato farmaceutico e parafarmaceutico propone. Ma a quel punto può essere troppo tardi.
La salute del capello prima che dal parrucchiere passa dal medico specialista, dal dermatologo. “Attraverso appositi test ... (Continua)

23/10/2013 Possibile soluzione per chi è affetto da calvizie refrattaria al trapianto

I capelli ricrescono grazie alle staminali
Un team di ricercatori del Columbia University Medical Center ha messo a punto una nuova tecnica per contrastare la calvizie. Il nuovo trattamento si basa sul principio della clonazione ed è particolarmente indicato per quei soggetti che soffrono di una calvizie refrattaria alle normali terapie e agli stessi trapianti.
La tecnica, i cui dettagli appaiono su Pnas, sfrutta la clonazione e la coltura tissutale delle cellule della matrice del pelo del paziente, ovvero quelle che circondano la ... (Continua)

12/09/2013 Correre ai ripari dopo un'estate senza precauzioni

Prendersi cura dei propri capelli in autunno
L'estate ha tanti aspetti positivi, ma fra questi certo non rientra l'attenzione per i capelli, spesso maltrattati e poco protetti proprio quando ne avrebbero più bisogno. Molti infatti non utilizzano cappelli e spray con filtri adeguati contro i raggi UV.

La buona notizia è che rimediare è nella maggior parte dei casi molto facile, come spiega la dott.ssa Marcella Ribuffo, dermatologa presso l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma: “se non esistono problemi di altra natura, i ... (Continua)

16/07/2013 Non c'è l'effetto sperato determinato dagli isoflavoni

La soia non riduce le recidive del cancro alla prostata
A quanto pare un'integrazione dietetica a base di proteine di soia non ha effetti sulle possibilità di recidiva in caso di tumore alla prostata. A dirlo è una ricerca dell'Università dell'Illinois pubblicata su Jama.
Il coordinatore della sperimentazione Maarten Bosland spiega: “il cancro alla prostata è la seconda causa più frequente di morte per cancro maschile negli Stati Uniti e altri paesi occidentali, ma è molto meno frequente in Asia. Il rischio di ammalarsi è stato inversamente ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale