ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

11/04/2023 10:53:00 Non peggiorano le lesioni date dall’esercizio fisico intenso

Le statine non minacciano i muscoli
Chi assume statine non rischia danni muscolari. È la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of College Cardiology da un team del Radboud University Medical Center di Nijmegen.
In passato le statine sono state spesso associate alla possibile insorgenza di lesioni muscolari, ma stando ai dati di questo studio i farmaci non peggiorerebbero la condizione di vulnerabilità che l'esercizio prolungato e moderatamente intenso già determina di suo sui muscoli dei pazienti.
I ... (Continua)

06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione

Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori.
Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)

03/04/2023 17:20:00 Come ti vesti con tempo che cambia?

Cambio di stagione e piccoli disturbi
La primavera è arrivata: le giornate si allungano e le temperature si alzano. Con il cambio di stagione, spesso non si sa più come vestirsi e si inizia a pensare alla necessità di acquistare nuovi indumenti e al cambio armadio, tanto temuto dai più pigri e desiderato dai più modaioli. Il tempo che volge al bello dà così il via libera all’utilizzo di scarpe leggere e aperte, magliette, gonne corte, pantaloni attillati. Con l’arrivo della primavera si ha quindi voglia di rinnovarsi e di ... (Continua)

23/03/2023 09:12:00 La modalità ibrida aumenta l’esercizio fisico e migliora l’alimentazione

I vantaggi dello smart working sulla salute
Da un nuovo studio è emerso che il lavoro ibrido porta i lavoratori a essere più in salute, con più tempo da dedicare all'esercizio fisico, al riposo e a un'alimentazione sana. La ricerca condotta da IWG – leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile – su oltre 2.000 lavoratori in modalità ibrida rivela che il tempo risparmiato grazie alla riduzione del pendolarismo ha portato a molteplici benefici per la salute e il benessere, tra cui la perdita di peso, ... (Continua)

20/03/2023 14:34:57 Maggior nutrimento e produzione di endorfine

Lo sport fa bene (anche) ai nostri capelli
Dalla beauty routine a una dieta sana ed equilibrata, sono noti i fattori che incidono sulla salute dei nostri capelli. Meno conosciuti invece sono gli effetti dello sport sulla bellezza delle nostre chiome. Infatti, se pensavamo che una regolare attività aerobica favorisse solo la salute del nostro corpo ci sbagliavamo di grosso. I benefici del regolare esercizio fisico si fanno sentire ben oltre il nostro peso e la forma fisica, ma rappresentano un valido alleato dei nostri capelli, ... (Continua)

13/03/2023 11:50:00 Per riacquistare la deambulazione serve un programma di esercizi intenso

Ictus, attività fisica vigorosa per recuperare
Per recuperare la deambulazione dopo un ictus è necessario un programma fisico che preveda almeno 12 settimane di camminata vigorosa. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team della University of Cincinnati guidato da Pierce Boyne, che spiega: «Per la riabilitazione della capacità di camminare dopo un ictus, l'intensità e la durata dell'allenamento sono parametri critici, che mancano tuttora di ottimizzazione».
Gli scienziati hanno cercato di capire quale fosse ... (Continua)

03/03/2023 17:20:00 Praticarla regolarmente riduce il grasso epatico

L’attività fisica contro la steatosi epatica
Praticare attività fisica riduce le probabilità di accumulare grasso epatico. I pazienti attivi almeno 150 minuti alla settimana mostrano infatti una probabilità 3,5 volte più alta di raggiungere una risposta clinicamente significativa nella riduzione del grasso del fegato.
A dirlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology da un team della Pennsylvania State University di Hershey. La steatosi è un fattore di rischio indipendente per l'intero spettro dei danni epatici, ... (Continua)

19/01/2023 14:30:00 Consumo inferiore di farmaci per chi rimane a contatto con il verde

L’effetto benefico della natura
Chi vive spesso a contatto con la natura beneficia di vantaggi indubbi sulla salute complessiva oltre che sulla propria psiche. Lo confermano i risultati di una nuova ricerca pubblicata su Occupational & Environmental Medicine, secondo cui visitare tre o quattro volte a settimana aree verdi e zone naturali riduce di un terzo la possibilità di dover ricorrere a farmaci per problemi di salute mentale o di ipertensione e di quasi un quarto per le crisi di asma.
I ricercatori del Finnish ... (Continua)

07/01/2023 I suggerimenti per far partire bene la giornata
La colazione giusta per rimettersi in forma
Tra la cena “tutta in famiglia” della Vigilia, il lauto pranzo di Natale, quello di Santo Stefano e, per finire, l’immancabile cenone di Capodanno gli italiani prenderanno qualche chilo in più che, al termine delle vacanze natalizie, cercheranno in tutti i modi di perdere.
Secondo quanto riporta una ricerca pubblicata dal New England Journal of Medicine, che viene anche incontro al parere di numerosi esperti, le “abbuffate” di Natale farebbero lievitare le bilance di circa 3 chili. Proprio ... (Continua)
28/12/2022 09:45:00 Sì se si supera il test del collo

Si può fare sport con il raffreddore?
A volte, anche raffreddati, abbiamo voglia di fare dello sport, ma è possibile? La domanda se la pongono soprattutto i genitori, che devono decidere se far saltare o meno l’appuntamento con lo sport ai propri figli.
Un parametro utile per capire se è possibile continuare ad allenarsi è il cosiddetto test del collo: in sostanza, se i sintomi sono limitati al di sopra del collo – congestione nasale mal di gola, mal di testa – ci si può allenare. Al contrario, in presenza di febbre, dolori ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale