ARTICOLI TROVATI : 20

Risultati da 1 a 10 DI 20

29/08/2024 15:50:00 Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici

Più rabbia nei bambini che usano il tablet
Un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics mostra che trascorrere 75 o più minuti al giorno davanti a uno schermo ha effetti molto negativi sui bambini piccoli, che sperimentano più facilmente scoppi di ira e senso di frustrazione.
Il risultato si basa su un sondaggio realizzato su 315 genitori di bambini in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada. L’uso del tablet da parte dei figli all’età di 3, 4 e 5 anni e mezzo era autoriferito. I genitori hanno anche risposto a domande ... (Continua)

16/08/2023 16:45:00 Un decalogo per l’utilizzo responsabile dei dispositivi elettronici

La salute digitale dei bambini
L’idea di non concedere in maniera assoluta i dispositivi elettronici a bambini e ragazzi è utopica, ma è necessario organizzarne un utilizzo razionale e responsabile.
Per questo, gli esperti del Bambino Gesù di Roma in collaborazione con Almaviva - azienda che opera nella tecnologia dell’informazione - hanno stilato un decalogo per la salute digitale di bambini e ragazzi.
Il vademecum è stato messo a punto nell'ambito del progetto "A scuola di... digitale" che prevede 18 video ... (Continua)

05/04/2023 09:21:54 Molti pazienti si operano di nuovo per rimediare al primo intervento

Chirurgia estetica, l’importanza della prima volta
La prima volta non si scorda mai, soprattutto se si tratta di un intervento di chirurgia e medicina estetica eseguito con superficialità e senza le corrette informazioni. Rimediare a un primo risultato non soddisfacente è infatti una pratica complessa, costosa, con un maggior tasso di complicanze e non sempre è possibile trovare una soluzione.
Il numero di interventi estetici secondari è difficile da calcolare e varia a seconda del tipo di intervento: in rinoplastica si stima che i casi da ... (Continua)

14/09/2022 12:00:00 La ricetta per sonni tranquilli da ricercatori giapponesi

Come far addormentare un neonato
Un team di scienziati giapponesi guidati dalla prof.ssa Kumi Kuroda accorre in aiuto di tanti genitori disperati per la mancanza di riposo notturno dovuta ai capricci dei propri neonati.
Lo studio degli scienziati del Brain Science Institute di Wakō è giunto infatti a creare una ricetta per il sonno dei bambini più piccoli. La ricerca, pubblicata su Current Biology, analizza i vari movimenti che influenzano il riposo dei bambini. Gli scienziati hanno messo a confronto la reazione di 21 ... (Continua)

29/08/2022 12:30:00 Si può prevedere l’inizio dei capricci e tentare di prevenirli

La formula per eliminare i capricci
Una sorta di bacchetta magica che cancelli il tanto temuto momento dei capricci nei bambini più piccoli. È quanto propongono i ricercatori della Nottingham Trent University, che hanno intervistato 2.000 famiglie arrivando a sintetizzare una formula che predice il tempo necessario affinché il bambino cominci a dare segni di insofferenza.
Secondo i ricercatori guidati da James Hind, i bambini in auto cominciano a manifestare disagio dopo circa 70 minuti. Da qui la formula: T = 70 + 0,5E +15F – ... (Continua)

25/05/2022 10:15:00 Le cosiddette Fad Diets producono più danni che altro

Non cedere alla tentazione della dieta del momento
Si avvicina l’estate e molti decidono di provare una dieta dell’ultimo momento, nella speranza di perdere quei chili di troppo che mettono a disagio. È bene però stare attenti a non cadere nel tranello delle Fad Diets, le diete che promettono risultati veloci ed eclatanti, promuovono principi rivoluzionari che contraddicono la scienza ufficiale, spesso spingono all’acquisto di prodotti commerciali e che, soprattutto, non hanno solide basi medico-scientifiche.
Il termine ‘Fad’ significa ... (Continua)

19/05/2021 10:44:55 Aumentano le richieste di ritocchi estetici

Voglia di rinascita attraverso la bellezza
Dopo un periodo così tormentato, torna la voglia di vivere al pieno delle possibilità. È naturale che riemergano quindi anche desideri legati al miglioramento dell’aspetto fisico, e quindi le richieste di interventi estetici per eliminare rughe, occhiaie, borse sotto gli occhi, cuscinetti di grasso. La differenza è che stavolta il motore non è il timore della prova costume, ma il bisogno di gratificazione e di uscire da un periodo così difficile dal punto di vista emotivo.
Lo spiega Giulio ... (Continua)

07/09/2018 Aumenta anche il rischio di patologie cardiovascolari

Gli effetti dell'inquinamento sul cervello
Il declino cognitivo è accelerato dall’inquinamento atmosferico. A tale conclusione sono arrivati i ricercatori della Beijing Normal University diretti da Xin Zhang, che hanno pubblicato su Pnas i risultati di una ricerca sull’argomento.
«Molti sanno che l'inquinamento atmosferico può causare disturbi fisici, associati in particolare ai polmoni, ma nuove prove suggeriscono che possa essere anche alla base di danni cognitivi», spiega Xin Zhang.
I ricercatori hanno sottoposto a test di ... (Continua)

13/02/2018 14:40:00 Cinque consigli per fronteggiare l’anomala ondata di freddo di questi giorni

Truccarsi protegge la pelle dal freddo
L’ultima parte dell’inverno scalza in un sol colpo sole e clima mite e il fisico ne risente.
Raffreddori a parte, è la pelle una delle prime vittime dei capricci metereologici di questi giorni. E il trucco del viso diventa un prezioso alleato delle donne.
La dott.ssa Maria Grazia Caputo, medico estetico, avverte: “Le temperature basse possono provocare, soprattutto nei soggetti predisposti con pelli sensibili o couperose, arrossamenti e disidratazione della cute”.
Parola d’ordine ... (Continua)

06/04/2017 09:32:00 Quali usa chi ne soffre e quali evitare di pronunciare
Le parole della depressione
Anche la depressione ha un suo linguaggio, parole e frasi cui spesso si affidano i malati e altre che chi sta accanto a loro dovrebbe evitare di pronunciare.
In Italia soffrono di depressione 4,5 milioni di persone. La depressione è sempre più diffusa e le persone ne hanno sempre più coscienza, tanto che in un una recente indagine, viene collocata al secondo posto (27%) dopo i tumori per impatto percepito sulla vita di chi ne soffre (dati Libro Bianco sulla Depressione).
«La depressione ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale