|
ARTICOLI
TROVATI : 91
|
Risultati da 21 a 30 DI 91
|
17/02/2023 11:40:00 Quali sono e come riconoscerli |
I sintomi della celiachia nei bambini
In Italia l’1% della popolazione soffre di celiachia, un’intolleranza permanente al glutine scatenata da un meccanismo autoimmune che tipicamente insorge in età pediatrica (1-18 anni), ma può comparire anche più tardi, e interessa maggiormente il genere femminile. Si tratta di una condizione cronica che porta a malnutrizione e quindi interferisce sul peso e sulla crescita dei bambini, malassorbimento selettivo di alcuni minerali e vitamine che possono determinare condizioni di malattia, ... (Continua)
|
14/02/2023 11:42:00 I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache |
La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare
Chi è affetto da celiachia mostra un rischio più alto di malattia cardiovascolare, anche in assenza di fattori di rischio specifici. Ad affermarlo sono i dati di uno studio pubblicato su BMJ Medicine da un team della University of Oxford guidato da Megan Conroy, che spiega: «Questo lavoro evidenzia l'importanza delle malattie cardiovascolari come potenziale complicanza della celiachia. Saranno necessarie ulteriori ricerche su questa associazione». I ricercatori hanno utilizzato i dati della ... (Continua)
|
18/01/2023 11:50:00 Ma l’effetto opposto non si verificherebbe |
La celiachia aumenta il rischio di psoriasi
Chi soffre di celiachia avrebbe più probabilità di sviluppare anche la psoriasi. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports da un team del Chengdu Second People’s Hospital diretto da Lin Li. Secondo i ricercatori cinesi, tuttavia, non ci sarebbe l’associazione inversa. Non è ancora del tutto chiarito il meccanismo patologico alla base della psoriasi, ma è certo che la malattia impatti sulla disregolazione dei componenti innati e adattativi del sistema immunitario. Anche la ... (Continua)
|
13/10/2022 Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica |
Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali (note come Inflammatory bowel diseases, Ibd) e chirurgia bariatrica. Ad accumunare queste tre condizioni è una carenza di ferro (sideropenia), che se non corretta può facilmente portare ad anemia da carenza di ferro. In particolare, a soffrire di sideropenia è il 10-15% dei soggetti affetti da celiachia, la metà dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, e tra il 36% e 76% dei soggetti con malattie infiammatorie intestinali. In questi ... (Continua)
|
13/07/2022 15:10:00 I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto |
L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie
Il rischio di insorgenza di un’allergia è minore per i bambini nati da madri vaccinate contro l’influenza durante la gestazione. Lo segnala uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Western Australia di Perth. Secondo lo studio, i bambini beneficerebbero di una certa protezione anche rispetto all’asma. «Secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», ... (Continua)
|
06/06/2022 17:00:00 Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate |
Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini
La vaccinazione antinfluenzale durante la gravidanza ha l’effetto di proteggere i bambini dalla comparsa di eventuali allergie. Lo dimostra uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Western Australia di Perth. «Secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», spiegano i ricercatori, che per chiarire l'argomento hanno coinvolto 106.206 madri e 124.760 bambini, ... (Continua)
|
10/05/2022 15:10:00 Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore |
Meno allergie nei bambini con madri vaccinate
I figli di donne vaccinate contro l’influenza sembrano rischiare meno degli altri l’insorgenza di allergie nel corso della vita. Lo segnala un nuovo studio pubblicato su Plos Medicine da ricercatori della University of Western Australia di Perth. Stando ai dati, l’esposizione alla vaccinazione materna in utero ha l’effetto di attivare il sistema immunitario del feto e ridurre il rischio di asma e altre allergie. «Ma secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute ... (Continua)
|
27/04/2022 16:15:00 L’igiene dentale rende meno probabile le infezioni |
Lavarsi i denti fa bene anche ai polmoni
Ricordarsi di lavare bene i denti dopo ogni pasto è davvero fondamentale, e non solo per la nostra salute orale. Una serie di studi firmati da Randi Bertelsen dell’Università di Bergen, in Norvegia, suggerisce l’importanza dell’igiene orale anche per la salute dei polmoni. Da tempo infatti si è scoperto che esiste un legame fra i batteri che causano le malattie gengivali e alcune malattie coronariche. Il sospetto più che fondato è che i microrganismi riescano a entrare nel circolo sanguigno ... (Continua)
|
21/04/2022 15:30:00 Il nuoto sembra meno efficace |
Vitamina D e corsa contro l’osteoporosi
L’osteoporosi colpisce ogni anno 5 milioni di persone nel nostro paese, la maggior parte delle quali sono donne in post-menopausa. In termini percentuali, quasi una donna su 5 dopo i 40 anni è affetta dalla malattia. Per capire le ragioni di una predisposizione tutta femminile, il professor Iacopo Chiodini, presidente della Siommms (Società italiana dell’osteoporosi del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro), intervistato dalla Dire per la Giornata nazionale della Salute ... (Continua)
|
25/03/2022 16:10:00 L'intolleranza al glutine spesso prodotta da errori alimentari |
Celiaci si diventa
Da malattia dell'infanzia a vera e propria epidemia fra gli adulti. La celiachia sta diventando sempre più una patologia a carico di persone già adulte che, all'improvviso, si ritrovano intolleranti al glutine. La conferma viene da uno studio epidemiologico appena pubblicato sulla rivista Annals of Medicine. Il gruppo di ricercatori, formato da scienziati italiani del Center for Celiac Research dell'Università di Baltimora, nel Maryland, punta il dito contro il consumo di farine fatte con ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|