ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

22/05/2025 17:23:00 Possono attivarsi anche in assenza di acidi

Perché è rischioso usare troppi antiacidi
Gli inibitori di pompa protonica, i farmaci che comunemente chiamiamo antiacidi, sono tra i medicinali più utilizzati al mondo. Uno studio del German Cancer Research Center svela però un possibile effetto negativo dei farmaci.
Gli inibitori di pompa protonica sono farmaci inattivi che si “accendono” in presenza di protoni, cioè molecole acide che si trovano vicino alle pompe protoniche gastriche, fondamentali per creare l’ambiente acido che serve per la digestione. A volte, tuttavia, ... (Continua)

22/05/2025 11:40:00 Piano alimentare per contrastare la steatosi epatica

Una dieta per il fegato grasso
La steatosi epatica non alcolica, caratterizzata dall’accumulo eccessivo di grasso nel fegato, è una condizione molto diffusa che, se trascurata, può avere serie conseguenze: colpisce oltre il 25% degli italiani e, sempre più spesso, anche i bambini, a causa di un’alimentazione errata. Al momento non esistono cure farmacologiche ma, nelle fasi iniziali, il problema può essere reversibile, adottando un regime alimentare corretto ed equilibrato, unito a una regolare attività fisica.
Per ... (Continua)

22/05/2025 10:55:00 Disturbo che colpisce un terzo dei malati

Diabete e problemi del sonno
Il 30% circa delle persone affette da diabete sperimenta problemi di sonno, un gap evidente rispetto alla popolazione sana, che mostra disturbi del sonno nell’8% dei casi.
Dormire meno di 6 ore o più di 9, peraltro, determina un aumento fino al 50% del rischio di sviluppare o di veder progredire la malattia. Nelle nuove linee guida dell’American Diabetes Association il sonno rappresenta una delle componenti centrali nella gestione del diabete di tipo 2, indicando eventuali disturbi come ... (Continua)

22/05/2025 09:27:46 Come affrontare i primissimi segni di invecchiamento

Prejuvenation e IA in medicina estetica
Se, in generale, per la salute prevenire è meglio che curare questo vale anche per la medicina estetica. Ma da qualche tempo, affiancandosi agli strumenti di prevenzione tradizionale, stanno prendendo sempre più piede gli interventi di prejuvenation, che consistono nell’affrontare i primissimi segni dell’invecchiamento, già sul nascere, prima che diventino visibili. È un approccio basato su trattamenti gentili, a target e personalizzati per mantenere una qualità giovane della pelle e ritardare ... (Continua)

21/05/2025 11:20:00 Scoperte strutture immunitarie che funzionano come fabbriche di difesa

Tumore del polmone, linfociti B e immunoterapia
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha individuato un possibile meccanismo che spiega perché, in alcuni casi, il tumore del polmone risponde completamente alla chemio-immunoterapia prima dell’intervento chirurgico. Al centro di questa scoperta ci sono i linfociti B, cellule del sistema immunitario che, quando ben organizzate all’interno del tumore, possono attivare una potente risposta difensiva. I (Continua)

20/05/2025 11:24:00 Due studi propongono nuovi approcci per la malattia

Le cellule staminali per il Parkinson
Il futuro dei trattamenti per il Parkinson è nelle cellule staminali. Lo confermano due studi pubblicati su Nature da ricercatori dell’Università di Kyoto e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York.
Il primo team, guidato da Ryosuke Takahashi e Jun Takahashi, ha valutato l'impiego di cellule derivate rispettivamente da cellule staminali pluripotenti indotte umane e da cellule staminali embrionali umane.
La sperimentazione è stata realizzata su 6 pazienti di età compresa fra ... (Continua)

20/05/2025 09:25:36 Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Perché il tumore del seno resiste alle cure
Un importante studio internazionale, pubblicato su Nature Genetics, ha individuato la causa della limitata efficacia delle cure più comuni per il tumore del seno metastatico: si tratta dell’attivazione di alcuni enzimi, in grado di promuovere la resistenza alle terapie endocrine ed a bersaglio molecolare nelle cellule tumorali. Fra gli autori figurano il Prof. Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO, e il Dr. Antonio Marra, giovane ... (Continua)

15/05/2025 14:31:04 La tecnica utilizzata per evadere la risposta immunitaria

Il parassita che si “traveste” da cellula
Il parassita Entamoeba histolytica, responsabile di 50 milioni di infezioni e 70.000 decessi ogni anno nel mondo, è stato oggetto di un’analisi approfondita che ha rivelato sorprendenti caratteristiche.
Lo studio, pubblicato su Trends in Parasitology da scienziati dell’Università della California, mostra come il parassita adotti una sofisticata strategia di evasione immunitaria che gli consente di difendersi dal sistema immunitario. Per scatenare l’amebiasi, l’infezione che provoca diarrea e ... (Continua)

15/05/2025 09:14:12 È controproducente assumerne meno del necessario

Tagliare i grassi non serve a dimagrire
Sembra logico, vero? Mangi meno grassi, pesi meno. E invece no, perché il nostro corpo non funziona come un foglio Excel.
“Va smentito il luogo comune che il grasso ingrassa. Questo accade solo quando la quota lipidica è eccessiva rispetto agli altri componenti nel pasto e se si associano grassi diversi insieme. Si pensa impunemente che in un regime alimentare dietetico riducendo la quota di grassi – spiega Paolo Bianchini consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore del “Metodo ... (Continua)

09/05/2025 12:46:00 Nuove frontiere nella lotta contro il tumore al seno triplo negativo

Il cibo come medicina
La nutrizione e il metabolismo possano diventare potenti alleati nella lotta contro il cancro. In particolare, nel trattamento di tumori complessi, come il tumore al seno triplo negativo e i tumori polmonari a piccole cellule. Alcuni studi su diete mima-digiuno e altre strategie nutrizionali potrebbero trasformare l'approccio terapeutico per queste forme di tumore difficili da trattare.
“La nutrizione sta diventando un elemento cruciale nel trattamento oncologico”, afferma il Professor ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale