ARTICOLI TROVATI : 94

Risultati da 1 a 10 DI 94

04/02/2025 12:43:00 Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali

L’ascesa del norovirus
La Ferrari dei virus. Così è stato definito il norovirus dalla rivista Science per via della sua incredibile contagiosità e velocità nel diffondersi. Il norovirus causa soprattutto sintomi gastrointestinali come diarrea, vomito, mal di stomaco, rappresentando non a caso la causa più comune di malattie gastrointestinali.
Nell’emisfero settentrionale il virus sta segnando numeri da record. Nella prima settimana del dicembre scorso si sono verificati 91 focolai negli Stati Uniti, ma anche in ... (Continua)

24/10/2024 12:24:00 Due giorni guadagnati grazie alla soluzione salina

I lavaggi nasali accorciano la durata del raffreddore
I lavaggi nasali con soluzione salina – un imperativo categorico per ogni genitore moderno – sembrano effettivamente avere un effetto positivo. Uno studio presentato all’ultimo congresso della European Respiratory Society mostra infatti che l’utilizzo dei lavaggi nasali riduce il numero dei giorni passati con il raffreddore.
Gli scienziati dell’Università di Edimburgo hanno coinvolto oltre 400 bambini fino a 6 anni trattati con o senza l’applicazione di soluzione salina ipertonica in caso di ... (Continua)

04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico

Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat.
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)

26/09/2024 12:34:00 Come prevenire i disagi della condizione

Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare
La congiuntivite in gravidanza, nella maggior parte dei casi, non rappresenta un pericolo significativo né per la madre né per il bambino, ma bisogna sempre tenere presente che l’essere incinta per una donna comporta tutta una serie di stravolgimenti nel corpo che possono poi avere riflessi anche sulla futura salute visiva, quindi non è da sottovalutare.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, durante la gravidanza si verificano diversi cambiamenti ormonali che possono influire sulla ... (Continua)

09/09/2024 10:51:00 Due giorni in meno per i bambini che usano le gocce nasali

La soluzione salina riduce la durata del raffreddore
La soluzione salina ipertonica potrebbe ridurre la durata del raffreddore nei bambini. A dimostrarlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Edimburgo presentato durante il Congresso della European Respiratory Society di Vienna.
L’analisi ha coinvolto 407 bambini con meno di 6 anni. 301 di loro sviluppato il raffreddore e 150 sono stati sottoposti alla somministrazione di gocce nasali di soluzione salina ipertonica al 2,6%, mentre i restanti 151 hanno ricevuto cure ... (Continua)

12/08/2024 11:50:00 I cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

Gli effetti del caldo estremo sulla salute visiva
L'estate è arrivata e con essa le giornate più lunghe, le temperature più elevate e una conseguente maggiore esposizione al sole. Il caldo estremo può avere una serie di effetti negativi sul corpo umano, come disidratazione, può provocare vertigini, stanchezza e problemi respiratori, dare alcuni disturbi che possono essere anche gravi e richiedere cure particolari. Le temperature elevate possono creare problemi anche alla salute degli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle ... (Continua)

18/07/2024 Consigli per preservare salute e vitalità dei capelli con il caldo

9 superfood per capelli sani e vitali in estate
L’estate è la stagione perfetta per rimettersi in forma e prendersi cura della propria chioma. Molti sanno che le cattive abitudini, specie quelle alimentari, o lo stress possono danneggiare i capelli, causandone addirittura la caduta. Meno noto è che i capelli possono essere rinforzati includendo nella dieta alcuni alimenti preziosi. Durante l’estate, il sole, il mare e le attività all’aperto possono stressare i capelli, rendendo più che mai fondamentale una dieta ricca di nutrienti.
Sono ... (Continua)

17/04/2024 09:40:00 Chi somma obesità e insulino-resistenza è maggiormente esposto

La sindrome metabolica aumenta i rischi di cancro al fegato
Chi è affetto dalla sindrome metabolica ha un rischio maggiore di incorrere in neoplasie. Sulla relazione, il XXX Congresso nazionale delle Malattie Digestive che vede la presenza numerosa della Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE), dedica una sessione per illustrare le evidenze finora acquisite, i farmaci in sperimentazione, le tecniche endoscopiche per la riduzione di peso e i numerosi studi sulla dieta mediterranea e il microbioma.
Fra le componenti della ... (Continua)

12/04/2024 12:45:00 La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini

Trovate microplastiche anche nelle ovaie
Un nuovo studio pubblicato su medxRiv ha evidenziato la presenza di microplastiche nei fluidi follicolari ovarici di donne sottoposte a procreazione medicalmente assistita.
La ricerca è stata coordinata da Luigi Montano, UroAndrologo Asl Salerno e past president della Società Italiana della Riproduzione Umana, in collaborazione con Università di Salerno, Federico II di Napoli, Università di Catania, Centro di Ricerche Gentile di Gragnano e Centro Hera di Catania.
Dallo studio emerge non ... (Continua)

11/04/2024 12:25:48 Come evitare l’assunzione di interferenti endocrini

Fertilità al sicuro in 6 punti
Gli interferenti endocrini sono sostanze di origine naturale o sintetica in grado di influenzare il sistema endocrino e modificare il metabolismo e l’equilibrio ormonale, minando l’azione degli ormoni e interagendo con i loro recettori.
Secondo l’OMS, più di 800 sostanze sono classificabili come interferenti endocrini. Si trovano ovunque: nell’aria, nei prodotti alimentari, nei cosmetici, nell’abbigliamento, nelle medicine, nei mobili, nei computer e nella plastica. Una quantità molto ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale