ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

02/03/2023 10:50:00 Eventi cardiovascolari ridotti ma nessun effetto sul cervello

Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo
La polipillola utilizzata per ridurre il rischio cardiovascolare sembra non mostrare effetti sul declino cognitivo. A riferirlo è uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team della McMaster University di Hamilton guidato da Jacqueline Bosch, che spiega: «Speravamo che affrontare più fattori di rischio contemporaneamente avrebbe ridotto il declino cognitivo, tuttavia non abbiamo avuto conferma della cosa per quanto riguarda le valutazioni cognitive, nonostante un miglioramento dal punto di ... (Continua)

21/02/2023 17:30:00 La chiave del meccanismo molecolare è la proteina PCSK9

Ipercolesterolemia, scoperto meccanismo chiave
Uno studio pubblicato su Molecular Medicine ha svelato i dettagli di un meccanismo molecolare che regola il colesterolo cattivo LDL. Alla base c’è il lavoro della proteina PCSK9, scoperta nel 2003 dal dott. Nabil G. Seidah, direttore dell'Unità di ricerca di biochimica neuroendocrina presso il Montreal Clinical Research Institute e professore all'Università di Montreal.
Il dott. Seidah è tra i firmatari di questo nuovo studio realizzato insieme alla dott.ssa Carole Fruchart Gaillard ... (Continua)

17/02/2023 10:30:00 Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto

Un sonno irregolare favorisce l’aterosclerosi
Un sonno irregolare ha l’effetto di aumentare il rischio di insorgenza dell’aterosclerosi, una condizione che a sua volta favorisce le possibilità di infarto e ictus.
A sostenerlo è uno studio coordinato dal Vanderbilt University Medical Center di Nashville e pubblicato sul Journal of the American Heart Association. I ricercatori hanno voluto approfondire il già noto rapporto fra qualità del sonno e malattie cardiovascolari concentrandosi sugli effetti dell’irregolarità del sonno, ovvero ... (Continua)

15/02/2023 16:00:00 Confermate efficacia e tollerabilità della terapia

Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano
Nuove evidenze per chi soffre di dislipidemia: il più ampio studio italiano in real life conferma che gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 consentono una riduzione del colesterolo LDL del 65% circa e un’ottimale compliance al trattamento (97% di pazienti ancora in terapia a 18 mesi con aderenza pari al 95%).
Coordinato dall’Università “Federico II” di Napoli lo studio italiano ha indagato nella pratica clinica efficacia, aderenza e persistenza al trattamento con anticorpi monoclonali ... (Continua)

14/02/2023 17:00:00 Stile di vita materno fondamentale per la salute cardiovascolare del bambino

Il cuore dei neonati dipende dalla mamma
Lo stile di vita della mamma è fondamentale per la salute cardiovascolare dei neonati. Non solo durante la gravidanza, ma anche prima di rimanere incinta, stando alle conclusioni di uno studio pubblicato su Circulation da un team della Feinberg School of Medicine della Northwestern University di Chicago, che ha curato un documento per conto dell’American Heart Association.
Il nuovo documento riassume i dati disponibili che collegano alcuni indicatori della salute femminile al decorso della ... (Continua)

14/02/2023 15:35:00 Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare

I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari
Secondo i dati Istat del 2017, il 10.4% di tutti i decessi è stato attribuito a malattie ischemiche del cuore (11.3% negli uomini e 9.6% nelle donne) e il 9.2% a eventi cerebrovascolari (7.6% negli uomini e 10.7% nelle donne). Accanto a fattori di rischio legati all'avanzare dell'età o di carattere genetico, vi sono comportamenti e stili di vita quali fumo, alcol, e cattiva alimentazione che incrementano l'insorgere di problemi cardiocircolatori. Anni di studi hanno infatti comprovato che ... (Continua)

01/02/2023 09:35:19 Junk food e diete drastiche nemici dell’eros

Gli alimenti anti-sesso
Alimentazione e sessualità sono profondamente legati tra loro e spesso a questo binomio fanno seguito dei consigli per accendere la passione mangiando. Ma è possibile che si verifichi anche l’effetto contrario? È possibile che determinati alimenti generino un calo della libido? Quali sono i cibi e gli stili alimentari che possono compromettere la vita sessuale?
La nutrizionista Chiara Ciavarella svela quali sono i cibi e le abitudini alimentari potenzialmente in grado spegnere il desiderio ... (Continua)

27/01/2023 12:40:00 Nei pazienti con diabete di tipo 2 è elemento imprescindibile

Steatosi epatica, ridurre l’emoglobina glicata aiuta
Le persone con diabete di tipo 2 possono migliorare la percentuale di grasso epatico e lo stadio di fibrosi epatica intervenendo sui livelli di emoglobina glicata.
A dirlo è uno studio pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases da un team dell’Università di Oxford.
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è un disturbo comune che colpisce il 25% della popolazione mondiale. È spesso considerata la manifestazione epatica della sindrome metabolica ed è strettamente ... (Continua)

09/01/2023 09:38:05 Riduce il rischio anche nei soggetti predisposti

Uno stile di vita sano contro l’ictus
Uno stile di vita sano dal punto di vista cardiovascolare ha l’effetto di ridurre le probabilità di insorgenza dell’ictus nelle persone geneticamente predisposte. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association da un team della UTHealth Houston guidato da Myriam Fornage, che spiega: «Il nostro studio ha confermato che la modifica dei fattori di rischio dello stile di vita, come il controllo della pressione sanguigna, può compensare un rischio genetico di ictus. Si ... (Continua)

27/12/2022 16:20:00 Due litri di acqua al giorno contrastano gli eccessi alimentari

La giusta idratazione contro le abbuffate
Le tanto attese festività natalizie portano inevitabilmente a qualche eccesso e strappo alla regola, anche a tavola. Un’idratazione adeguata, che prevede l’assunzione di almeno 2 litri di acqua al giorno, aiuta a favorire la digestione, anticipare il senso di sazietà durante i pasti e prevenire il gonfiore tipico di quando si esagera con il cibo. Archiviato il periodo natalizio, come ogni anno, ci ritroviamo a dover smaltire gli eccessi alimentari delle feste. Per far pace con la bilancia è ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale