|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
18/11/2024 09:48:22 Agisce attivando il recettore della neurochinina 2 |
Un nuovo farmaco contro l’obesità
Per combattere l’obesità a livello farmacologico bisogna cambiare approccio. È quanto fatto da un team dell’Università di Copenaghen guidato da Frederike Sasse, che ha sperimentato l’efficacia di un nuovo composto che punta all’attivazione del recettore della neurochinina 2 (NK2R). Allo stato attuale, gli approcci farmacologici si basano su medicinali con ormone incretinico GLP-1, che migliorano la funzionalità renale e riducono il rischio di eventi cardiaci, oltre ad essere collegati a una ... (Continua)
|
15/11/2024 09:26:21 L’alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore |
Birra e vino, effetti contrastanti
Chi beve birra sembra avere una maggiore propensione a una dieta di qualità inferiore, è generalmente meno attivo e ha maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori. A dirlo è uno studio della Tulane School of Medicine presentato al Liver Meeting, congresso organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. "L'abuso di alcol è la causa principale di cirrosi negli Stati Uniti e la malattia epatica steatosica associata a ... (Continua)
|
07/11/2024 16:34:00 Associazione positiva fra livelli degli acidi grassi e rischio della malattia |
Omega-3 e Omega-6 prevengono il cancro
Oltre agli effetti positivi sulla salute del cervello e sui livelli di colesterolo, gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sembrano in grado anche di prevenire alcune forme di cancro. A stabilirlo è una ricerca dell’Università della Georgia pubblicata sull’International Journal of Cancer. Lo studio, basato sui dati di oltre 250.000 persone, segnala un nesso evidente fra livelli più elevati degli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 e un rischio ridotto di sviluppare il cancro. “Livelli più alti di ... (Continua)
|
15/10/2024 12:44:00 Avviare immediatamente la terapia allunga la vita |
Diabete, subito il monitoraggio della glicemia
In caso di diabete di tipo 2 è necessario avviare quanto prima la terapia prevista, con un controllo costante dei valori glicemici. A confermarlo sono i dati pubblicati su The Lancet riferiti alle oltre 5.000 persone arruolate per lo UK Prospective Diabetes Study. Il campione era formato da soggetti che avevano appena ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 2 e che erano stati suddivisi in due gruppi, il primo trattato con modifiche alimentari, il secondo con farmaci per un controllo ... (Continua)
|
10/10/2024 11:30:00 Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia |
Ipertensione, le nuove linee guida europee
L’ipertensione è una delle patologie che l’internista si trova più spesso ad affrontare. Una condizione tanto frequente (a soffrirne è un italiano su tre, mentre il 17% è borderline, cioè in pre-ipertensione), quanto sfidante per gli obiettivi terapeutici da raggiungere. Le nuove linee guida per l’ipertensione, appena rilasciate dalla Società Europea di Cardiologia e che fanno seguito a quelle della Società Europea dell’Ipertensione (pubblicate nel 2023) avranno un impatto sulla pratica clinica ... (Continua)
|
26/09/2024 11:24:00 Necessario abbattere i livelli di colesterolo Ldl |
Come prevenire un secondo infarto
Dopo un infarto, mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo “cattivo” LDL è vitale per prevenire nuovi eventi cardiovascolari. Tuttavia, molti pazienti non riescono a ridurlo adeguatamente, perdendo il beneficio di diminuire il rischio di secondi eventi cardiovascolari, esponendosi a possibili ricadute. La buona notizia arriva dalla pratica clinica che dimostra come l’approccio “colpisci presto, colpisci forte” possa fare la differenza aiutando i pazienti a raggiungere tempestivamente i ... (Continua)
|
24/09/2024 Riduce lo stress e migliora l'umore |
L'importanza dell'attività fisica per la salute
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere generale. In un'epoca in cui lo stile di vita sedentario è diventato comune, l'importanza di rimanere attivi non può essere sottovalutata. L'attività fisica regolare non solo contribuisce al mantenimento di un peso corporeo sano, ma offre anche una vasta gamma di benefici per il corpo e la mente. Studi scientifici hanno dimostrato che l'esercizio fisico è un elemento chiave per prevenire una serie di ... (Continua)
|
23/09/2024 09:31:00 L’analisi dei lipidi predice l’insorgenza di complicazioni |
Nuovo esame del sangue per il diabete infantile
Il diabete infantile è fenomeno sempre più comune a causa della cattiva alimentazione ormai generalizzata fra i più piccoli. Uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team di scienziati del King’s College di Londra ha messo a punto un nuovo esame del sangue basato sull’analisi dei lipidi che potrebbe predire l’insorgenza di complicazioni legate all’obesità nei bambini, prima fra tutte il diabete, ma anche altre malattie cardiovascolari ed epatiche. I lipidi presenti nel sangue sono ... (Continua)
|
12/09/2024 14:16:03 Aumentano i rischi di malattie cardiovascolari |
Gli effetti negativi dell’alimentazione paterna sui figli
Un’alimentazione troppo ricca di colesterolo può aumentare il rischio per la prole di soffrire di malattie cardiovascolari. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight da un team dell’Università della California di Riverside. Lo studio ha analizzato in particolare l’aterosclerosi, malattia infiammatoria cronica che produce placche nelle pareti arteriose a causa dell’accumulo di colesterolo. Il restringimento delle arterie limita il flusso sanguigno al ... (Continua)
|
09/09/2024 11:30:00 Spesso manca il tipico dolore al torace |
Nella donna i sintomi dell’infarto sono diversi
A volte è difficile anche per i sanitari riscontrare la presenza di un infarto in corso in una donna. Questo perché le caratteristiche della crisi possono essere anche molto diverse rispetto agli uomini. Negli uomini il sintomo classico è l’opprimente dolore al torace che può irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Fra le donne sembrano più comuni i seguenti sintomi:
Mal di schiena: il dolore è spesso meno intenso rispetto a quello al torace. Dolore al collo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|