|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
02/01/2024 15:12:00 Livelli più bassi di colesterolo e di insulina a digiuno |
La dieta vegana migliora la salute cardiovascolare
Chi segue un regime alimentare vegano beneficia di una riduzione dei livelli di colesterolo a bassa densità lipoproteica (LDL-C) e di insulina circolante a digiuno. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di Stanford guidato da Christopher Gardner e dai suoi colleghi, secondo cui basterebbero 8 settimane per osservare gli effetti benefici della dieta. «Le ricerche sulla dieta sono spesso ostacolate da disuguaglianze genetiche, dall’ambiente ... (Continua)
|
29/12/2023 12:30:00 Le raccomandazioni dei cardiologi per tenere a bada il colesterolo |
Le 5 strategie salva-cuore per le feste
I livelli di colesterolo esplodono durante le feste natalizie. I cardiologi calcolano in media un aumento del 20% del colesterolo dopo pranzi e cene pesantissimi dal punto di vista nutrizionale. Gli esperti della Società italiana di cardiologica, però, rendono note 5 semplici strategie salva-cuore per non soccombere agli stravizi alimentari festivi. "Il colesterolo Ldl è una sostanza prodotta dal fegato e presente nel sangue, necessaria, tra l'altro, per formare le pareti cellulari e ... (Continua)
|
29/12/2023 09:21:30 Noci e datteri influenzano positivamente il nostro organismo |
Gli effetti benefici della frutta secca
Fra le tante tradizioni alimentari da rispettare a Natale c’è anche quella della frutta secca, che al contrario di tante altre apporta benefici al nostro organismo. Uno studio pubblicato su Nutrients da un team del Vanderbilt University Medical Center mostra gli effetti benefici delle noci sui livelli di colesterolo e di insulina nel sangue. Allo studio hanno partecipato 84 soggetti fra i 22 e i 36 anni obesi o in sovrappeso. I volontari presentavano grasso addominale, trigliceridi elevati, ... (Continua)
|
22/12/2023 11:20:00 Abbassano pressione e colesterolo |
Gli effetti sulla salute dei semi di chia
Una meta-analisi ha determinato gli effetti della supplementazione con semi di chia sui fattori antropometrici e metabolici. Una ricerca sistematica è stata condotta per trovare studi rilevanti fino a giugno 2023. La meta-analisi ha incluso quattordici studi clinici con 729 partecipanti. Sulla base dei risultati attuali della meta-analisi, la supplementazione con chia potrebbe avere effetti benefici sulla dislipidemia e sull'ipertensione, contribuendo a ridurre il rischio di malattie ... (Continua)
|
22/12/2023 09:40:48 Nesso fra assunzione di prodotti ittici e salute cardiovascolare |
Mangiare pesce riduce i rischi per il cuore
Uno studio della North-West University del Sudafrica mostra l’efficacia del consumo di pesce nel prevenire le malattie cardiovascolari. I ricercatori hanno condotto una metanalisi sulla relazione tra il consumo di pesce e l’incidenza e la mortalità da malattie cardiovascolari. Secondo i risultati della ricerca, pubblicati su una rivista peer-reviewed, assumere 150 grammi di pesce due volte a settimana riduce significativamente il rischio di malattie a carico del cuore e dei vasi sanguigni, come ... (Continua)
|
21/12/2023 14:21:46 I meccanismi e gli effetti sull’organismo dell’alimentazione |
Influenza, i cibi per stare meglio durante le feste
Arriva il Natale e anche se un po’ più in anticipo quest’anno, sta arrivando anche il picco dell’influenza e delle malattie da raffreddamento. Ecco sprecarsi anche i suggerimenti su cosa mangiare e cosa evitare, soprattutto ora staremo molto più a tavola e per molti giorni. Per decidere meglio cosa mangiare e cosa suggerire, una soluzione viene dalla chimica dell’alimentazione che sfrutta gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di ... (Continua)
|
21/12/2023 12:00:00 Eccesso di calorie, serve un decalogo |
Natale, 5 chili in più durante le feste
Panettoni, dolci tipici, arrosti e primi super conditi. Che abbiano scelto la soluzione casalinga o abbiano optato per i ristoranti, una cosa in comune per tutti gli italiani è la tendenza agli stravizi alimentari nel corso delle feste. Gli esperti calcolano che in media l’ago della bilancia può arrivare a segnare fino a 5 chili in più rispetto all’inizio del periodo festivo. I colpevoli? Sicuramente pranzi e cenoni ma solo in piccola parte: a influire soprattutto la cattiva abitudine di ... (Continua)
|
14/12/2023 11:40:00 I trial che potrebbero fare la differenza |
Le 11 speranze della ricerca per il 2024
11 progetti di ricerca che potrebbero aprire la strada a nuove cure e alimentare le speranze di tanti malati. A fare il punto sulle sperimentazioni più promettenti in arrivo nel 2024 è la redazione di Nature Medicine, che ha chiesto a 11 esperti quali potrebbero essere i trial con l’impatto maggiore sulla medicina. L’elenco spazia dalle nuove tecniche di editing del genoma con Crispr (base editing) per l’ipercolesterolemia al vaccino contro l’Hiv, passando per gli strumenti di intelligenza ... (Continua)
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
20/11/2023 09:36:53 Possibile risorsa antitumorale per il farmaco |
Le statine contro il cancro
Di norma utilizzate per la prevenzione cardiovascolare, le statine potrebbero rivelare un effetto antitumorale significativo. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Communications da un team dell’Ospedale San Martino di Genova guidato da Alessio Nencioni. I risultati della ricerca aprono alla possibilità di un uso delle statine, ma anche di farmaci antifungini che riducono la produzione di colesterolo nelle cellule, per contrastare alcuni tumori come il melanoma, il cancro al ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|