|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione |
Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori. Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)
|
05/04/2023 17:10:00 Avrebbe la capacità di contrastare le ceramidi |
Possibile effetto positivo del vino sul cuore
Una popolazione di lipidi nel sangue potrebbe soffrire il consumo di vino rosso. I polifenoli contenuti nella bevanda, infatti, contrasterebbero le ceramidi, lipidi che favoriscono il deposito di colesterolo Ldl nella parete delle arterie. A questa ipotesi lavora un team di ricercatori dell’Ircss Sacro Cuore di Negrar di Verona che, in collaborazione con l’Università di Verona, stanno per avviare una sperimentazione per verificare il potenziale effetto del vino sulla salute del ... (Continua)
|
04/04/2023 09:22:24 L’inquinamento acustico è un fattore di rischio per l’ipertensione |
Troppo rumore alza la pressione
Assicurarsi di mangiare bene e svolgere una buona attività fisica sono i pilastri su cui fondare la prevenzione dell’ipertensione, ma ci sono anche altri fattori di rischio sui quali agire. Uno di questi è il rumore, l’inquinamento acustico generato soprattutto nelle grandi città, che secondo uno studio pubblicato su JACC: Advances da un team dell’Università di Pechino avrebbe l’effetto di aumentare i livelli pressori. I ricercatori cinesi guidati da Jing Huang hanno analizzato i dati di ... (Continua)
|
29/03/2023 12:45:00 Un terzo delle persone ricoverate in ospedale è malnutrito |
Rischio di malnutrizione fra i ricoverati
Una persona su tre di quelle ricoverate nei reparti di medicina degli ospedali italiani è malnutrita e questa condizione si correla con una prognosi peggiore. Per questo è necessario valutare subito all’ingresso in reparto lo stato nutrizionale dei pazienti per definire la loro prognosi a breve termine, il rischio di mortalità e adottare misure correttive. La malnutrizione è uno stato che deriva da una ridotta assunzione o assorbimento di macronutrienti tale per cui si determina un’alterazione ... (Continua)
|
27/03/2023 14:40:00 Uno spuntino prima dei pasti ha effetti nelle persone con prediabete |
Le mandorle riducono la glicemia
Due nuove ricerche sul consumo di mandorle, una condotta nell'arco di tre giorni e l’altra nell’arco di tre mesi, hanno dimostrato benefici nel controllo della glicemia in persone affette da prediabete e sovrappeso/obesità. Inoltre, l’indagine della durata di tre mesi ha aperto nuove vie: è emersa una regressione del prediabete, o intolleranza al glucosio, a livelli glicemici normali in quasi un quarto (23,3%) delle persone studiate. In entrambi gli studi, 60 persone hanno mangiato 20g ... (Continua)
|
27/03/2023 09:41:09 Le proprietà dell’alimento simile allo yogurt |
Il kefir fa bene all’intestino
Il kefir è una gustosa alternativa allo yogurt. Esiste da migliaia di anni, come riferisce un articolo sul Washington Post, ed è prodotto a partire da latte di mucca o capra e colture vive chiamate grani di kefir. Si tratta di microbi gelatinosi composti da batteri e lieviti. Il latte viene versato sui chicchi, che possono essere riutilizzati all’infinito perché “i grani di kefir fermentano lo zucchero naturale nel latte, il lattosio, e 24 ore dopo si ha la bevanda a ... (Continua)
|
20/03/2023 10:45:00 Fondamentale creare un panel lipidico per valutare l’evoluzione dei valori |
Il colesterolo va controllato fin da giovani
Per controllare l’evoluzione dei valori di colesterolo nel tempo è necessario eseguire precocemente un panel lipidico. A dirlo è uno studio di scienziati del Penn State Health Milton S. Hershey Medical Center, che ha elencato le strategie migliori per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Raramente i giovani si sottopongono agli esami di controllo dei lipidi nel sangue, ma dovrebbero farlo per individuare precocemente un’eventuale predisposizione ... (Continua)
|
13/03/2023 15:30:00 I bambini concepiti con la riproduzione assistita non mostrano rischi superiori |
La riproduzione assistita non causa problemi al cuore
Uno studio pubblicato sullo European Heart Journal dimostra che non esistono differenze a livello cardiometabolico fra i bambini concepiti naturalmente e quelli nati grazie a tecnologie di riproduzione assistita. «Sin dalla prima nascita di un bambino mediante fecondazione in vitro sono state sollevate domande sui rischi per la salute per i bambini concepiti in questo modo. Purtroppo, però, gli studi precedenti sono limitati da piccole dimensioni del campione, follow-up breve e gruppi di ... (Continua)
|
13/03/2023 09:30:17 La biochimica degli alimenti aiuta a non ingrassare |
Felici e magri
È successo a tutti di consolarsi con il cibo ed è successo a molti di dover controllare le dosi per evitare di compromettere la linea. E allora come è possibile essere felici mangiando senza rischiare di ingrassare? La spiegazione viene dalla biochimica alimentare e dalla combinazione intelligente che può enfatizzare o annullare l’effetto calorico di quello che mangiamo. “Il trucco per poter essere felici anche a tavola deriva dai principi della biochimica ... (Continua)
|
09/03/2023 17:40:00 Condizione complessa che può provocare danni gravi |
La malattia venosa cronica aumenta il rischio cardiaco
Non si tratta soltanto di un fatto estetico. La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una condizione che può progredire verso stadi più avanzati e pericolosi, se non trattata correttamente. “In condizioni normali lo spostamento del sangue dagli arti inferiori verso il cuore avviene grazie alla pressione esercitata dai muscoli delle gambe e dall'arcata plantare, con un flusso unidirezionale assicurato dalle valvole venose. Quando questo processo viene alterato, il sangue refluisce attraverso i ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|