ARTICOLI TROVATI : 89

Risultati da 41 a 50 DI 89

04/12/2020 16:30:00 A rischio un rapporto sereno con la sessualità

Crohn e Colite Ulcerosa, benessere sessuale a rischio
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) riguardano soprattutto la popolazione giovanile, con un picco d’esordio generalmente compreso nella fascia tra i 15 e i 40 anni, con un 20% di casi addirittura già in età pediatrica.
Intervengono dunque nei momenti di costruzione della persona sotto il profilo fisico, psichico e macrosociale, condizionando ogni ambiente, dalla scuola al lavoro, senza dimenticare il ruolo sociale e la vita familiare che ciascun individuo costruisce nei ... (Continua)

15/09/2020 10:00:00 Scoperte 120 nuove e significative associazioni
Nuovi bersagli terapeutici per le malattie autoimmuni
L’analisi genetica è uno strumento sempre più potente per identificare le variazioni della sequenza del DNA in grado di influenzare caratteristiche misurabili del nostro corpo, come i livelli delle cellule e delle molecole solubili nel sangue.
Attraverso analisi statistico-genetiche appropriate è inoltre possibile capire quali di esse siano coinvolte nell'insorgenza di malattie umane, contribuendo a formulare corrette ipotesi terapeutiche per il loro trattamento. In uno studio pubblicato ... (Continua)
04/03/2020 15:01:00 Nuova formulazione per la terapia di mantenimento

Colite e Crohn, vedolizumab sottocutaneo
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha dato parere positivo riguardo all'approvazione di una formulazione sottocutanea (SC) di Vedolizumab.
Il farmaco, prodotto da Takeda, possiede un meccanismo selettivo a livello intestinale per l’utilizzo come terapia di mantenimento negli adulti con colite ulcerosa (UC) o malattia di Crohn (CD) da moderatamente a gravemente attiva. Takeda ha intenzione di rendere disponibile ... (Continua)

29/10/2019 16:54:00 Per ridurre il rischio di inappropriatezza e promuovere scelte condivise

5 pratiche da evitare in ostetricia
Realizzare un’assistenza ostetrica appropriata, sicura e ossequiosa delle donne, che tutela la maternità e contrasta l’eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto.
Con questo obiettivo l’AOGOI (Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani) ha aderito a “Choosing Wisely Italy – Fare di più non significa fare meglio”, il progetto lanciato in Italia nel 2012 da Slow Medicine, la rete di professionisti e cittadini che sostiene una cura sobria, rispettosa e giusta, che si fonda sul ... (Continua)

29/05/2019 Basato sull’analisi di 17 geni
Malattie intestinali, un test ne predice la gravità
Il decorso di una malattia infiammatoria intestinale (IBD) può essere previsto grazie all’analisi di 17 geni, facilitando così la preparazione di una terapia personalizzata.
Lo rivela uno studio apparso su Gut e firmato da Kenneth Smith e dai suoi colleghi della University of Cambridge.
«Il test è ugualmente preciso e affidabile in tutti i pazienti con IBD, a condizione che abbiano dato prova di malattia attiva e siano gestiti con una terapia minima. Non abbiamo identificato altri fattori ... (Continua)
15/01/2019 12:30:00 Possibile effetto positivo assicurato dall’urolitina

Nel melograno una molecola per le malattie intestinali
Nel melograno c’è una molecola potenzialmente utile in caso di malattie intestinali come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa.
Lo afferma una ricerca dell'Institute for Stem Cell Biology and Regenerative Medicine di Bangalore, in India, e dell'Università di Louisville, negli Usa.
La molecola in questione, l’urolitina, aumenterebbe le proteine che rafforzano le giunzioni delle cellule epiteliali nell’intestino, riducendo in tal modo l’infiammazione.
In sostanza rafforzano la barriera ... (Continua)

18/12/2018 10:43:13 Il metodo migliore è il trattamento laser

Depilazione maschile, i trattamenti più efficaci
Depilarsi nel calcio è ormai diventata una prassi consolidata. Non solo per moda, con i calciatori sempre più “vanitosi” e legati alla propria immagine, ma anche perché avere gambe depilate contribuisce a migliorare la preparazione atletica e le prestazioni agonistiche.
Nonostante alcune eccezioni a livello internazionale come Mohammed Salah del Liverpool e il giovane talento ungherese del Salisburgo Dominik Szoboszlai, quasi tutti i calciatori che vediamo scendere in campo hanno delle ... (Continua)

28/09/2018 Nuova soluzione terapeutica grazie a ricercatori italiani

Una molecola per le malattie croniche intestinali
La colite ulcerosa e altre malattie infiammatorie intestinali potrebbero trovare una nuova soluzione terapeutica.
Grazie a uno studio internazionale coordinato da esperti della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica e della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio, USA) è stato scoperto che una proteina - IL 33 - ha un ruolo potenzialmente chiave nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD, dal termine inglese Inflammatory ... (Continua)

26/09/2018 14:54:33 Farmaco in compresse per una terapia di seconda linea

Artrite reumatoide, arriva tofacitinib
Arriva in Italia Xeljanz (Tofacitinib), farmaco in compresse per il trattamento dell’artrite reumatoide (AR) in fase attiva da moderata a severa in associazione con Metotrexato (MTX) in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o sono intolleranti ad uno o più farmaci modificanti la malattia.
Può essere somministrato in monoterapia in caso di intolleranza a MTX o quando quest’ultimo non è appropriato.
Tofacitinib è il capostipite internazionale di una nuova classe di farmaci ... (Continua)

07/06/2018 16:00:00 Approvato tofacitinib per la terapia della malattia

Nuove speranze di cura per la colite ulcerosa
La Food and Drug Administration (FDA) americana ha appena approvato l’utilizzo di tofacitinib nei soggetti adulti con colite ulcerosa ad attività moderata-severa, ampliando quello che è il suo attuale utilizzo, ovvero il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide e artrite psoriasica.
Si tratta di un’importante novità in quanto il tofacitinib rappresenta oggi la prima molecola orale autorizzata per uso cronico in questa indicazione, mentre gli altri farmaci approvati dalla FDA per la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale