ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

26/11/2024 09:27:56 Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli

Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità
Fare esperienza di complicanze durante la gravidanza non è il miglior viatico per pianificarne un’altra nel futuro. A scoprirlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato sul Journal of American Medical Association da Eleni Tsamantioti e Neda Razaz.
Lo studio, che ha coinvolto oltre un milione di donne svedesi che avevano avuto un primo figlio fra il 1999 e il 2021, suggerisce l’utilizzo di un monitoraggio nell’assistenza prenatale per affrontare il problema delle ... (Continua)

15/11/2024 11:20:00 Come si manifesta, contagio e trattamento

Cos’è la quinta malattia
La quinta malattia è una malattia infettiva tipica dell’età infantile, che fa parte delle malattie esantematiche, causata dal Parvovirus B19. Il contagio è molto frequente tra i bambini, con tempi di incubazione variabili e una classica manifestazione cutanea di arrossamento sul volto, che la caratterizza per il suo peculiare aspetto.
La dottoressa Marina Di Stefano, pediatra presso la Unità operativa di Pediatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele diretta dal dott. Graziano Barera, ... (Continua)

12/11/2024 10:45:00 Abbattuto il rischio nei bambini

Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze
Grazie alla diagnosi precoce si può abbattere del 94% il rischio di complicanze in caso di diabete di tipo 1 nei bambini. A dirlo sono gli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, che hanno confrontato l'incidenza della chetoacidosi nella popolazione pediatrica, con o senza screening, sulla base dei risultati di due studi pubblicati su Diabetologia.
Il primo, guidato da Valentino Cherubini, presidente Siedp, ha valutato la frequenza di chetoacidosi nei ... (Continua)

11/11/2024 11:35:00 Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure

Diabete e denti, un legame a doppio senso
Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse al mondo, con circa 537 milioni di persone affette a livello globale nel 2021, cifra destinata a crescere a 643 milioni entro il 2030. In Europa, ne soffrono 61 milioni di persone, ma non solo: il 36% dei pazienti – circa 22 milioni di europei – non sanno di averlo.
Questa condizione non solo impatta diversi organi e funzioni corporee, ma può influenzare in modo significativo anche la salute orale. In occasione della Giornata Mondiale del ... (Continua)

06/11/2024 10:40:00 Il farmaco è efficace contro questa malattia rara

Nintedanib blocca la linfangioleiomiomatosi
Nintedanib, molecola autorizzata per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica, si dimostra una valida opzione terapeutica anche per la linfangioleiomiomatosi, patologia rara che colpisce principalmente le donne in età fertile e per la quale, a oggi, è disponibile un solo farmaco con diversi effetti collaterali. A fare la scoperta, da poco pubblicata su The Lancet Respiratory Medicine, un team di ricercatori italiani guidati da Sergio Harari, Direttore dell’Unità Operativa di ... (Continua)

06/11/2024 09:42:03 Vaccini fondamentali per una corretta gestione della stagione influenzale

Influenza H3N2, l’arma più importante è la prevenzione
Con l’avvicinarsi del picco stagionale dell’influenza, cresce l’attenzione della comunità scientifica verso l’influenza H3N2, una variante del virus dell’influenza A. Caratterizzata da una particolare adattabilità e mutabilità, questa variante si distingue per la capacità di generare sintomi respiratori intensi e, in casi più rari, complicanze a livello neurologico. Queste evidenze emergono da una recente revisione scientifica pubblicata sul Journal of Infection, che ha approfondito ... (Continua)

28/10/2024 12:40:00 Il dolore cronico legato all’ernia del disco può essere contenuto

L’agopuntura migliora la sciatica
In caso di dolore cronico dovuto alla sciatica legata a un’ernia del disco, l’agopuntura può rivelarsi molto utile. Uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine mostra che la tecnica riesce a ridurre il dolore e migliora la funzionalità, con benefici duraturi per almeno un anno.
Lo studio ha coinvolto oltre 200 pazienti in uno studio randomizzato per mettere a confronto l’agopuntura e un trattamento placebo in cui vengono utilizzati gli stessi aghi, ma posizionati in punti del corpo ... (Continua)

21/10/2024 10:30:00 Alcune piante fioriscono più volte l’anno a causa del caldo

Il cambiamento climatico aumenta le allergie
Le allergie sono legate anche al cambiamento climatico. La presenza sempre più frequente di caldo anomalo, infatti, provoca spesso la rifioritura di diverse piante e quindi una maggiore presenza di allergeni nell’ambiente.
Lorenzo Cecchi, presidente dell’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri, commenta: "Il riscaldamento globale e l'inquinamento atmosferico - spiega Cecchi - stanno allungando e alterando la stagione pollinica aumentandone durata e intensità, ... (Continua)

15/10/2024 12:44:00 Avviare immediatamente la terapia allunga la vita

Diabete, subito il monitoraggio della glicemia
In caso di diabete di tipo 2 è necessario avviare quanto prima la terapia prevista, con un controllo costante dei valori glicemici. A confermarlo sono i dati pubblicati su The Lancet riferiti alle oltre 5.000 persone arruolate per lo UK Prospective Diabetes Study.
Il campione era formato da soggetti che avevano appena ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 2 e che erano stati suddivisi in due gruppi, il primo trattato con modifiche alimentari, il secondo con farmaci per un controllo ... (Continua)

14/10/2024 09:25:00 Anche a tarda età gli effetti benefici sono garantiti

Smettere di fumare fa sempre bene
Non è mai troppo tardi per smettere di fumare. Abbandonare il vizio del fumo anche a tarda età garantisce benefici, nello specifico un aumento delle probabilità di guadagnare almeno 1 anno di vita.
A giungere a queste conclusioni è uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine da un team dell’Università del Michigan che ha analizzato i dati di varie ricerche sul nesso tra fumo e longevità, osservando come nei fumatori da oltre 30 anni il rischio di morte nei 25 anni ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale