|
ARTICOLI
TROVATI : 12
|
Risultati da 1 a 10 DI 12
|
11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica |
Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)
|
03/08/2023 Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi |
Sport, come evitare stiramenti e distorsioni
Con l'arrivo dell'estate, aumenta la voglia di trascorrere ore all'aria aperta, passeggiando, andando in bicicletta o praticando qualche sport; capita così di ritrovarsi a partecipare con un gruppo di amici alle tradizionali partite di calcetto e di beach volley, sport estivi per eccellenza, oppure a padel, gioco del momento, molto simile al tennis e in grado di attrarre sempre più appassionati. Sport e attività fisica fanno bene sia al corpo che alla mente, ma l'inattività dei lunghi mesi ... (Continua)
|
20/07/2022 16:00:00 Studio sugli unguenti a base di olio di canapa con cannabidiolo |
L’olio di canapa contro il dolore
Una tendinite comparsa dopo una sessione di sport, ma anche un trauma secondario dovuto a una caduta accidentale. Possono essere moltissime le cause dietro a un dolore localizzato per condizioni muscolo-scheletriche acute minori. Non bisogna sottovalutare l'impatto che questi piccoli traumi e le loro conseguenze possono avere sui pazienti, spesso costretti a ricorrere a farmaci come i FANS per avere un po’ di sollievo e andare avanti con la propria routine quotidiana. Ora esistono però dei ... (Continua)
|
03/05/2021 Risposta terapeutica a dolore, edema ed ematoma |
I Fans nella medicina dello sport
Un controllo del dolore più rapido ed efficace nel trattamento di traumi minori, quali contusioni muscolari e distorsioni di lieve entità (I e II grado), un più rapido riassorbimento degli ematomi, un contributo nell’accelerare il recupero nel corso dei trattamenti fisiatrici, ma anche la capacità di ridurre la sensibilità al dolore. Questi i risultati che possono essere ottenuti grazie all’applicazione di un cerotto che sfrutta i vantaggi della combinazione di un antinfiammatorio ... (Continua)
|
10/09/2018 14:59:48 Affidarsi a esperti e utilizzare le tecniche più avanzate |
Fisioterapia, un decalogo per ottenere i maggiori benefici
Praticata già dal 480 a.C. dal padre della medicina Ippocrate, che all’epoca ideò trattamenti come il massaggio, la manipolazione e l’idroterapia, la fisioterapia non ha mai smesso di sviluppare le proprie conoscenze nel campo della riabilitazione, fino a meritarsi, a partire dal 1996, una giornata ad hoc. La Giornata Mondiale della Fisioterapia è un appuntamento fondamentale che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei benefici e dell’importanza della fisioterapia nella vita di sempre ... (Continua)
|
19/07/2016 17:45:00 I rischi per gli atleti improvvisati |
Sportivi d'estate, ecco cosa evitare
Con l'arrivo dell'estate anche chi è stato pigro tutto l'inverno inizia ad allenarsi per presentarsi in spiaggia in condizioni migliori. E questo può creare dei problemi soprattutto a livello osteoarticolare. Esistono molti accorgimenti da tenere in considerazione a partire dalla scelta della fascia oraria nella quale fare l'attività sportiva, privilegiando quella delle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, per ridurre notevoli perdite di acqua e sali minerali. “Dopo un’ attività ... (Continua)
|
07/01/2016 14:34:00 L'alimentazione più adeguata per andare in montagna |
Settimana bianca in arrivo, ma attenzione ai rischi
Arriva il freddo e le vacanze natalizie sono ormai alle spalle. Ma per tornare al lavoro c'è sempre tempo e chi può permetterselo non vede l'ora di passare qualche giorno sulle montagne innevate. Prima di partire per la settimana bianca, però, è necessario affrontare un periodo di allenamento. Lo dicono gli esperti come Carlo Felice De Biase, responsabile dell'Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia Arto Superiore Ospedale San Carlo Nancy di Roma. “Chi arriva sulle piste da sci senza ... (Continua)
|
27/11/2015 12:19:00 Ricostruzione del legamento con tecniche innovative |
Nuovi approcci per il legamento crociato anteriore
Una nuova tecnica per la ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) proveniente dagli Stati Uniti è stata utilizzata per la prima volta su un adolescente dal dott. Antonio Memeo dell'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano. L’intervento è stato eseguito la scorsa settimana su un ragazzo di 13 anni e ha avuto esito positivo. “Questa nuova tecnica – spiega il dottor Memeo -, attraverso uno strumentario dedicato, consente di ricostruire il Legamento Crociato Anteriore con una ... (Continua)
|
22/01/2014 12:25:00 Cos’è, come funziona e cosa è possibile fare con la luce pulsata |
I vantaggi della depilazione con luce pulsata
La luce pulsata, tecnologia che deriva dal laser, basa la propria efficacia sulla conversione della luce in energia termica che consente attraverso la determinazione della lunghezza d’onda in modo da andare ad agire su peli superflui, discromie, lesioni capillari e rughe, denaturandoli. Sostanzialmente, la luce pulsata è costituita da un accumulatore energetico e una speciale lampada allo xeno e di un'apposita ottica, in grado di generare un fascio di luce molto intenso che illumina ... (Continua)
|
26/09/2012 15:13:38 Bambini e adulti rischiano fratture e traumi |
Rischio infortuni a causa dei tappeti elastici
Saltare su un tappeto elastico può portare a brutte conseguenze. Lo dice una ricerca degli University Hospitals Rainbow Babies & Children's Hospital realizzata per conto dell'American Academy of Pediatrics e pubblicata sulla rivista Pediatrics. Stando ai dati emersi, nel 2009 solo negli Stati Uniti i tappeti elastici avrebbero causato quasi 100 mila infortuni di varia entità. In oltre 3000 casi, l'infortunio ha provocato il ricovero in ospedale, soprattutto fra i bambini. La maggior parte ... (Continua)
|
1|2
|