|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
31/12/2024 10:13:19 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute |
12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025
Ritornano i buoni propositi, ma spesso l’entusiasmo iniziale si spegne davanti a obiettivi troppo ambiziosi. Difficile rivoluzionare tutto in una volta con lunghe liste di rinunce o sacrifici che si dimenticano in primavera. "Per migliorare il nostro benessere non serve stravolgere tutto da un giorno all’altro. Basta cominciare da gesti semplici, con un passo alla volta, mese dopo mese, per fare del cibo un alleato della nostra salute. Spesso ci concentriamo troppo su dettagli come il ... (Continua)
|
20/12/2024 15:03:18 Spesa di qualità e mindful eating le parole d’ordine |
Natale, essere strategici a tavola
L'impatto della crisi economica globale degli ultimi anni sta modificando anche le abitudini alimentari di molte persone. Diminuisce il consumo di pesce, olio di oliva e frutta; aumenta quello di carboidrati, alimenti ricchi di sale, snack e prodotti di basso valore nutritivo. Secondo uno studio epidemiologico italiano, nelle regioni a nord ovest prevale l'eccessivo consumo di carni di bassa qualità, grassi e carboidrati; mentre al sud la progressiva riduzione del consumo di frutta e ... (Continua)
|
16/12/2024 09:47:15 Effetti positivi anche sulle persone più sedentarie |
4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne
4 minuti di attività fisica al giorno è un quantitativo difficilmente rifiutabile anche dai più incalliti sedentari. È peraltro il tempo da dedicare allo sport suggerito da uno studio per ottenere benefici cardiovascolari, in particolare per le donne. Lo studio ha analizzato i dati di 22.000 persone fra i 40 e i 69 anni contenuti nella Biobank britannica, dai quali emerge che con 3,5 minuti di attività fisica vigorosa i pericoli di sviluppare una malattia cardiovascolare scenderebbero ... (Continua)
|
13/12/2024 12:34:00 C’è una reazione autoimmune alla base della forma non ischemica |
Un vaccino per lo scompenso cardiaco
La forma non ischemica dello scompenso cardiaco, cioè quella non causata da infarto, è una malattia di tipo meccanico-metabolico. Il cuore, sotto stress per età o per problemi vascolari, fatica a pompare la corretta quantità di sangue. I ricercatori dell’Humanitas di Milano hanno pubblicato su Circulation Research i dettagli di uno studio che evidenzia il carattere autoimmune della malattia. Le cellule immunitarie – i linfociti T - riconoscono il tessuto cardiaco per via di alcune molecole ... (Continua)
|
12/12/2024 15:35:00 Oltre 1 italiano su 3 vive le feste con malinconia, ansia e stress |
Christmas Blues, la malinconia del Natale
Natale: il periodo dell’anno in cui tutto si colora di luci, amore e allegria. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. Secondo la ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell’anno anche sensazioni negative e per 1 su 5 (il 20,4%) la pausa ... (Continua)
|
12/12/2024 14:35:58 Chi segue una routine nell’addormentamento ha un controllo emotivo migliore |
Bambini più calmi se vanno a letto sempre alla stessa ora
Andare a letto sempre alla stessa ora ha benefici indubitabili, soprattutto sui bambini. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Developmental and Behavioral Pediatrics da un team della Penn State University. La ricerca, realizzata su un campione di 143 bambini di 6 anni, mostra che è la routine, quindi andare a dormire sempre alla stessa ora, a influire maggiormente sulla regolazione delle emozioni e non la durata complessiva del riposo. I bambini che seguono sempre gli stessi ... (Continua)
|
28/11/2024 15:20:00 Fertilità maschile a rischio con alimenti iperproteici |
Troppe proteine minacciano gli spermatozoi
Consumare troppo spesso alimenti iperproteici può mettere a rischio la fertilità maschile. A sottolinearlo sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia riunitisi a congresso nelle Langhe. Il problema non è solo legato al consumo di alimenti con elevato apporto proteico derivante da fonti alimentari naturali, ma soprattutto a quello di cibi addizionati con proteine che si trovano sempre più spesso nei supermercati, dagli snack fino addirittura all’acqua. “Una dieta sana ed ... (Continua)
|
28/11/2024 09:35:00 Una trasfusione di sangue che può evitare retinopatie e altre gravi condizioni |
Il cordone ombelicale può salvare i nati prematuri
Donare il sangue è vitale. Ma accanto alle forme tradizionali di donazione, esiste anche quella meno conosciuta di sangue di cordone ombelicale, cioè di sangue rimasto nella placenta e nel cordone dopo il parto e chele mamme e i papà possono decidere di donare. Il sangue donato viene abitualmente utilizzato come sorgente di cellule staminali ematopoietiche, da utilizzare per il trapianto di pazienti con malattie ematologiche che non hanno un donatore familiare. Tuttavia, è possibile ... (Continua)
|
28/11/2024 I consigli del tricologo su caduta, lavaggio e alimentazione |
12 dubbi sulla salute dei capelli
Tra novembre e dicembre i nostri capelli vivono uno dei momenti più critici dell'anno. In generale, gli esperti stimano che in autunno ne perdiamo il 10-20% in più rispetto ad altri periodi. Non a caso, nella tradizione popolare, questi sono noti proprio come i mesi delle castagne e della caduta di foglie e capelli. Ma sarà vero che tagliare i capelli li rinforza e ne rallenta la caduta? E che i lavaggi frequenti li danneggiano? Massaggiare il cuoio capelluto fortifica i bulbi oppure ... (Continua)
|
26/11/2024 11:10:00 Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti |
Foro maculare: cos’è e come curarlo
Il foro maculare è una piccola rottura o lacerazione nella macula, la parte centrale della retina, responsabile della visione centrale dettagliata e fondamentale per attività come la lettura, la guida o il riconoscimento dei volti. Quando si forma un foro maculare, la visione centrale quindi ne risente e può diventare sfocata, rendendo difficile svolgere tutto ciò che richiede una visione accurata degli oggetti vicini a causa della mancanza di chiarezza. Inoltre, in sua presenza le linee rette ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|