|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
28/05/2024 12:46:00 L’aumento di grasso addominale facilita anche il diabete |
Se la gonna non si allaccia, il rischio di infarto aumenta
C’era una volta la credenza che le donne fossero più protette degli uomini da ictus e infarti. Almeno fino alla menopausa, grazie all’ombrello protettivo degli estrogeni. Una sorta di fake news scientifica che ha alimentato la convinzione che le donne non dovessero preoccuparsi più di tanto della salute del cuore, visto che a proteggerle ci pensava madre natura. Ma i numeri smentiscono questa convinzione: da anni, in termini di mortalità cardiovascolare, le donne hanno sorpassato gli uomini, ... (Continua)
|
28/05/2024 09:41:50 La tendenza ad aiutare il prossimo risiede in un’area precisa |
Nel cervello il segreto dell’altruismo
Si chiama corteccia prefrontale ventromediale l’area di pertinenza dell’altruismo. A scoprirlo è stato un team di ricercatori delle università di Birmingham e Oxford che hanno studiato una ventina di pazienti con danni in questa area cerebrale. La ricerca, pubblicata su Nature Human Behaviour, potrebbe essere utile per capire come motivare le persone a impegnarsi in attività altruistiche o comunque non dalla finalità strettamente individuale. "I cosiddetti comportamenti prosociali - ... (Continua)
|
24/05/2024 10:00:00 Consigli sull’utilizzo dei dispositivi per evitare problemi |
Leggere e-book fa male agli occhi?
L'estate si avvicina e le vacanze sono spesso il momento in cui ci si può dedicare di più alla lettura. Nei mesi estivi si registra un incremento di oltre il 35% del numero di italiani che leggono regolarmente. Questo aumento è dovuto al fatto che c'è più tempo libero da dedicare a sé stessi e un buon libro è il passatempo ideale in spiaggia o su un lettino in piscina, durante una sosta in un parco o in qualsiasi altro luogo all’aria aperte. I mesi estivi sono i migliori per iniziare un ... (Continua)
|
24/05/2024 09:43:44 Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo |
La corretta protezione solare per ogni pelle
Il sole accompagna le nostre giornate apportando molti benefici all’organismo, come la stimolazione della produzione di vitamina D, importante per il mantenimento del corretto livello di calcio oltre che per lo sviluppo e il buon funzionamento delle ossa e del sistema immunitario, di serotonina (detto anche ormone della felicità) e di endorfine, un gruppo di sostanze chimiche prodotte dal cervello che esercitano un effetto positivo sull’umore, diminuendo le sensazioni di ansia e di stress. ... (Continua)
|
23/05/2024 14:35:25 L’obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno |
5 consigli per consumare meno sale
Ridurre il consumo di sale è un elemento imprescindibile per un corretto stile di vita. L’ideale è portare la quantità di sale consumato giornalmente sotto la soglia dei 5 grammi, corrispondenti a circa 2 grammi di sodio. Il consumo eccessivo di sale favorisce come noto l’ipertensione arteriosa, con conseguente aumento del rischio di insorgenza di gravi patologie cardio-cerebrovascolari legate alla pressione alta, ad esempio l’infarto del miocardio e l’ictus. Inoltre, il sale è stato ... (Continua)
|
23/05/2024 10:50:00 Contribuiscono alla suscettibilità ai disturbi psichiatrici |
Le antiche infezioni favoriscono i disturbi mentali
Infezioni vecchie di migliaia di anni possono ancora fare danni, predisponendo alcuni di noi a disturbi psichiatrici come la schizofrenia, il disturbo bipolare e la depressione. A scoprirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Nature Communications che ha mostrato come l’8% circa del nostro genoma sia composto da sequenze chiamate Retrovirus Endogeni Umani (HERVs), risultato di antiche infezioni virali avvenute centinaia di migliaia di anni fa. Lo studio dimostra che ... (Continua)
|
23/05/2024 09:55:00 Possibili nuovi target terapeutici grazie alla scoperta |
La ferroptosi dietro i casi gravi di Covid
Il meccanismo all’origine dei casi più gravi di Covid non è del tutto chiaro. I pazienti che soffrono maggiormente subiscono danni gravi ai polmoni dovuti a un’infiammazione estesa e persistente. Ma qual è il motivo scatenante? Hanno indagato i ricercatori della Columbia University, che su Nature Communications hanno pubblicato i dettagli della propria scoperta. Dietro l’attacco letale del virus ci sarebbe la ferroptosi, una forma di morte cellulare. "Contrastare la ferroptosi con ... (Continua)
|
14/05/2024 12:47:00 La recrudescenza degli ultimi anni sembra legata a un debito immunologico |
Le ragioni dietro all’epidemia di streptococco
Le infezioni da Streptococco, ai danni soprattutto dei bambini più piccoli, sono state l’incubo dello scorso anno, e continuano a colpire duramente anche quest’anno. Tanti nel 2023 i piccoli a letto con febbre alta e tonsille gonfie, con le farmacie prese d’assalto per i test diagnostici. Ma di cosa si è trattato esattamente? Una spiegazione viene da un lavoro che i ricercatori della Pediatria e della Microbiologia di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Università Cattolica hanno da poco ... (Continua)
|
13/05/2024 09:10:39 Le ultime tendenze della medicina estetica rigenerativa |
Ricostruire la bellezza
Non siamo ancora al biohacking, ma le nuove tecniche di medicina rigenerativa secondo gli esperti rappresentano il futuro della medicina estetica e di tutta la medicina in generale. Quello della medicina rigenerativa però è un capitolo innovativo, un continuo work in progress, da maneggiare con attenzione e da imparare a utilizzare con le giuste indicazioni per ogni età. Queste nuove procedure utilizzano le cellule stesse del paziente (o componenti cellulari) per riparare danni e per ... (Continua)
|
09/05/2024 09:32:52 Cosa non sottovalutare per la salute visiva |
Dieci segnali di un problema agli occhi
In un mondo sempre più incentrato su schermi e tecnologia, la salute della vista è diventata un aspetto cruciale per il benessere generale. Secondo i dati gestiti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, il 20% degli italiani non sa di avere problemi alla vista. La sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza della salute degli occhi e dell’eseguire visite ed esami periodici sono fondamentali per affrontare questo problema e far sì ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|