|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista |
L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì. Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)
|
15/03/2024 10:19:43 La riduzione degli alimenti FODMAP ha effetti benefici |
Il ruolo dell’alimentazione nella malattia di Fabry
Sebbene generalmente non siano pericolose per la sopravvivenza, le manifestazioni gastrointestinali della malattia di Fabry incidono fortemente sulla qualità della vita dei pazienti e vengono spesso riferite come invalidanti. Questi sintomi sono dovuti a una riduzione della motilità del canale digerente, determinata dall’accumulo di globotriaosilceramide a livello del sistema nervoso enterico e della muscolatura liscia. Ne consegue un rallentato svuotamento dello stomaco e ... (Continua)
|
08/03/2024 09:50:00 Fondamentale per accelerare la diagnosi |
Arriva il test rapido per il diabete
L’hanno già battezzata la mini-curva da carico di glucosio e consente di fare una diagnosi precocissima di diabete e pre-diabete, almeno un paio d’anni prima rispetto ai test attuali (curva da carico di glucosio tradizionale a due ore, o OGTT). Per questo, l’IDF (International Diabetes Federation), la federazione mondiale che include tutte le società di diabetologia internazionali e le associazioni delle persone con diabete, ha deciso di proporla come nuovo criterio diagnostico per il ... (Continua)
|
07/03/2024 14:20:02 La bevanda preferita dagli italiani è un’alleata della pelle |
Il caffè aiuta a essere belli
Gli appassionati di skincare possono aggiungere uno nuovo step alla loro routine di bellezza: bere una buona tazzina di caffè. A confermare gli effetti benefici di questa bevanda sulla salute, in particolare quella della pelle del viso, è una ricerca pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology, che ha evidenziato come il caffè possa essere un potente alleato per rallentare l’invecchiamento della pelle. Sono numerosi gli studi che hanno esaminato il rapporto tra ... (Continua)
|
07/03/2024 11:10:00 Scoperta la presenza nelle placche aterosclerotiche |
Le microplastiche nel cuore
Perfino nelle placche aterosclerotiche si nascondono le temibili micro e nano-plastiche. Dopo che diverse ricerche ne hanno trovato traccia in vari organi e tessuti dell’organismo - placenta, fegato, polmoni - un nuovo studio dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli pubblicato su The New England Journal of Medicine ne rivela la presenza nei depositi di grasso delle arterie, fornendo prova della loro pericolosità. Stando ai dati, le placche aterosclerotiche contaminate sarebbero anche ... (Continua)
|
05/03/2024 09:36:45 Nei soggetti malati la sua espressione è fortemente alterata |
Il ruolo della proteina Cdk9 nel cancro
Una nuova scoperta sul cancro potrebbe aprire la strada a trattamenti più efficaci. A realizzarla è un gruppo di lavoro italo-americano formato da scienziati dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia, guidato da Antonio Giordano, e dell'Istituto nazionale tumori di Napoli Fondazione Pascale. Il lavoro è stato pubblicato su Oncogene ed è stato coordinato dal prof. Luigi Alfano dell’Istituto ... (Continua)
|
01/03/2024 12:45:00 Le polveri fini aumentano i rischi di ricovero |
I rischi dell’inquinamento per cuore, polmoni e cervello
Il rischio di finire in ospedale per problemi cardiovascolari o polmonari aumenta con l’esposizione allo smog. A confermarlo sono due studi pubblicati sul British Medical Journal secondo cui l’esposizione a breve e a lungo termine all’inquinamento da polveri fini Pm2,5 risulta associata a un maggior rischio di ricovero per gravi malattie cardiache e respiratorie. Secondo gli esiti degli studi, non esisterebbe una soglia di inquinanti sicura per la salute di cuori e polmoni. Lo smog però ... (Continua)
|
27/02/2024 09:17:04 I giusti esercizi contro ritenzione idrica e stress |
Cellulite, e se dipendesse dal nervo vago?
Si stima che il 90% della popolazione mondiale femminile sia colpito dalla cellulite, fenomeno caratterizzato da un metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari. In genere, le cause della classica “pelle a buccia d’arancia”, inestetismo che indica un’alterazione del funzionamento del microcircolo, riguardano problemi ormonali, sovrappeso, sedentarietà oppure una ... (Continua)
|
16/02/2024 12:45:00 Utile nei casi di perdita dell’udito temporanea |
Una pillola per riacquistare l’udito
La perdita di udito causata dall’esposizione a un rumore eccessivo può essere curata attraverso la somministrazione di un farmaco. È la conclusione di uno studio pubblicato su Pnas da un team dell’Università di Pittsburgh guidato da Thanos Tzounopoulos, che ha scoperto un meccanismo molecolare dietro la perdita dell’udito indotta dal rumore. La causa sarebbe un danno cellulare che si verifica nell’orecchio interno associato all’eccesso di zinco fluttuante, minerale essenziale per la corretta ... (Continua)
|
16/02/2024 09:53:00 Maggiori probabilità di ansia e depressione per chi non riposa bene |
Dormire male mette a rischio la salute mentale
Il nostro umore dipende in larga parte dal modo in cui dormiamo. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Psychological Bulletin, rivista dell’American Psychological Association. La ricerca ha analizzato i dati ricavati da 154 studi condotti su oltre 5.000 persone. Grazie ai dati, i ricercatori hanno potuto verificare chi aveva subito privazioni del sonno, una frammentazione del sonno o una perdita parziale del sonno dovuta a un risveglio troppo anticipato. I partecipanti sono stati poi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|