ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

30/01/2025 11:40:00 Le cause di un’alterata lacrimazione e alcuni consigli su come intervenire

È vero che esistono lacrime di scarsa qualità?
Le lacrime, quelle secrezioni liquide che sgorgano dagli occhi nei momenti di emozione, irritazione o necessità fisiologiche, non sono solo un meccanismo di risposta al pianto o alle particelle di polvere che entrano negli occhi, sono essenziali per la salute visiva. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, non tutte le lacrime sono uguali e non tutte svolgono correttamente la loro funzione principale. Esistono infatti lacrime di ... (Continua)

21/01/2025 09:30:39 Si apre la possibilità di trattamenti personalizzati

Parkinson, scoperto un recettore protettivo
Una ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3, possa avere un’azione protettiva nell’evoluzione della malattia di Parkinson. Pubblicato sulla prestigiosa rivista NPJ Parkinson's Disease, lo studio suggerisce una strada innovativa per approcci terapeutici più efficaci.
Il recettore mGlu3, che appartiene al gruppo dei Recettori Metabotropici per il ... (Continua)

16/01/2025 11:55:00 Alla ricerca del trattamento più indicato

Obesità, andare oltre l’indice di massa corporea
“L’attuale approccio medico alla diagnosi di obesità si basa sull’indice di massa corporea (Bmi), che non rappresenta una misura affidabile di salute o di malattia a livello individuale. Questo può portare a diagnosi errate con conseguenze negative per le persone che vivono con obesità e per la società in senso lato”.
Può essere sintetizzato così, il lavoro condotto da una Commissione sull’obesità clinica che raccomanda un nuovo approccio all’epidemia del terzo millennio.
Quarantadue ... (Continua)

14/01/2025 10:09:12 Due molecole indicano la presenza della malattia

Un esame del sangue per scovare l’Alzheimer
Il deficit di due molecole nel flusso sanguigno denuncerebbe la presenza della malattia di Alzheimer. È quanto sostengono i ricercatori del NYU Langone Health di New York in un articolo pubblicato su Molecular Psychiatry.
La riduzione dei livelli ematici della proteina acetil-L-carnitina causa in soggetti con lieve deterioramento cognitivo e Alzheimer un peggioramento dei sintomi.
Nello specifico, sono diminuiti in maniera costante e progressiva rispetto alla gravità del declino cognitivo ... (Continua)

08/01/2025 17:41:00 Impatto significativo sulla salute cardiovascolare a causa delle abbuffate

Il Natale fa esplodere il colesterolo
Le recenti abbuffate natalizie potrebbero presentare il conto in termini di salute cardiovascolare. Uno dei principali problemi è rappresentato dall’ipercolesterolemia: su oltre 1 milione di pazienti a più alto rischio l’80% non raggiunge il target indicato.
In questo scenario l’alimentazione certamente squilibrata ed esagerata dei giorni di festa può peggiorare le condizioni e il livello di colesterolo nel sangue, che può salire anche del 20%, determinando un rischio di infarto e ictus ... (Continua)

08/01/2025 15:50:00 Essenziale modificare gli stili di vita scorretti

Ictus, controlli regolari possono prevenirlo
È fondamentale agire sugli stili di vita scorretti per ridurre il rischio di ictus. A ricordarlo è l’Associazione Italiana Ictus che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha lanciato una campagna di screening gratuiti in tutta Italia.
Ogni anno nel nostro paese l’ictus colpisce 120.000 persone, fra cui 12.000 sotto i 55 anni, rendendo la malattia una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), questa patologia è spesso legata a stili ... (Continua)

03/01/2025 09:26:52 Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie

Lo sport a digiuno per ritornare in forma
Come eliminare quella sensazione di gonfiore e di persistente sazietà che si sperimenta dopo le feste? Giuseppe Samir Sukkar, direttore responsabile dell'Unità di Dietetica e nutrizione clinica del Policlinico Irccs San Martino di Genova, invita ad adottare un programma equilibrato in cui rientrano leggere forme di digiuno e un’alimentazione basata sull’alternanza di giornate proteiche con giornate in cui inserire anche carboidrati e grassi.
"Quando si esagera con pranzi e cene - spiega ... (Continua)

31/12/2024 12:45:00 Aria malsana soprattutto nelle prime ore dopo la mezzanotte

Anche l’inquinamento tra le conseguenze dei botti
Oltre ai già noti rischi per la salute di arti e occhi, i botti di Capodanno causano anche conseguenze scarsamente valutate, come un effetto negativo sulla qualità dell’aria.
A ricordarlo, intervistato dall’Adnkronos, è Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima): “La notte di Capodanno, soprattutto nella prima ora dopo la mezzanotte, per gli alti valori di inquinamento dovuto ai botti potrebbe essere paragonata a un'ora in una fonderia: viene generata ... (Continua)

31/12/2024 12:10:00 Come evitare gli orrori in fatto di look

La sindrome di San Silvestro
Eterna indecisione su cosa fare, dove andare e soprattutto cosa indossare. È quella che gli esperti definiscono la “Sindrome di San Silvestro”, che colpisce l’82% degli italiani e può portarli a compiere vere e proprie gaffe soprattutto sull’abbigliamento.
Le sviste più frequenti? I famigerati calzini bianchi (81%), i gioielli eccessivamente appariscenti (70%) e il trucco smisurato e fuori luogo (64%). Le regole dettate per preparare al meglio il look di fine anno sono ben precise: colori ... (Continua)

30/12/2024 11:45:00 Tappi e fuochi d’artificio i principali rischi per la vista

Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste
A Natale e Capodanno si festeggia, ma bisogna farlo con consapevolezza per evitare sgradevoli incidenti, soprattutto a danno dei bambini.
Maria Antonietta Stocchino, oculista pediatrica e autrice con Enrica Ferrazzi del libro "Nel libro Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli” (edizioni Sonda), spiega al Corriere della Sera: «È un periodo in cui i piccoli, sia per i giochi sia per i preparativi delle feste, entrano più a contatto con dei materiali non sempre a ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale