ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

27/12/2021 11:33:00 Torna il raffreddore, meno casi di febbre alta

I sintomi diversi di Omicron
Rara la perdita di gusto e olfatto, più probabile la comparsa del raffreddore, solo in alcuni casi febbre alta. Questo in sintesi l’identikit dei sintomi prodotti dalla nuova variante Omicron di Sars-CoV-2.
Rispetto alla variante Delta, Omicron mostra una capacità di contagio due o tre volte superiore, ma spesso si presenta come un semplice malanno di stagione. Per questo, Tim Spector del King’s College di Londra invita a non sottovalutare anche sintomi lievi come starnuti, naso tappato e ... (Continua)

23/12/2021 10:21:00 Tre studi mostrano percentuali di rischio simili

Omicron, il rischio di ricovero sembra più basso
Più contagiosa ma meno rilevante dal punto di vista clinico. Sembra questa la descrizione della nuova variante Omicron di Sars-CoV-2, almeno stando ai dati di tre nuovi studi riportati sul Wall Street Journal.
Il primo studio è stato realizzato in Scozia basandosi sui dati sanitari di 5,4 milioni di persone e rivela che il tasso di ospedalizzazione per la nuova variante è inferiore del 66% rispetto a Delta. Il secondo studio, sudafricano, va addirittura oltre, segnalando un abbassamento del ... (Continua)

21/12/2021 09:54:54 Un caso in Norvegia mostra la capacità infettiva della nuova variante

Covid, il mega-focolaio di Omicron
Una cena aziendale in vista delle feste natalizie si è trasformata in un gigante focolaio di Sars-CoV-2. È successo a Oslo in un locale che ha ospitato 117 persone impiegate in un’azienda della capitale norvegese. Dopo la festa aziendale, la sera stessa il locale ha riaperto al pubblico. Un totale approssimativo di 151 infettati, cifra probabilmente errata per difetto dal momento che di asintomatici ne è stato trovato soltanto uno, mentre in media si presuppone che almeno un terzo dei ... (Continua)

20/12/2021 10:17:57 Gli stessi sintomi si presentano in momenti diversi

Le varianti Covid cambiano anche l’ordine dei sintomi
Anche l’ordine in cui compaiono i sintomi legati a Sars-CoV-2 è determinato dal tipo di variante che ci ha infettato. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca della University of Southern California diretto da Peter Kuhn, che ha pubblicato su Plos Computational Biology i dettagli dell’analisi.
Lo studio si è concentrato sulle caratteristiche della variante D614G, quella che ha imperversato in Europa all’inizio della pandemia e che già si differenziava dal ceppo originario di Wuhan. Secondo le ... (Continua)

16/12/2021 16:40:00 La variante potrebbe causare una malattia meno grave

Covid, Omicron sembra risparmiare i polmoni
Man mano che aumentano le infezioni dovute alla nuova variante Omicron di Sars-CoV-2, i ricercatori di tutto il mondo acquisiscono nuove informazioni sulle sue caratteristiche.
Uno degli studi più recenti è quello firmato da scienziati dell’Università di Hong Kong, secondo cui la variante si moltiplicherebbe 70 volte più velocemente all’interno dei bronchi rispetto alla variante Delta, raggiungendo nel giro di 48 ore livelli elevati di concentrazione in questa zona.
Lo studio, realizzato ... (Continua)

13/12/2021 14:35:00 Le raccomandazioni dell’Istituto superiore di sanità

La terza dose in gravidanza e durante l’allattamento
Si raccomanda l’offerta di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario in accordo con le disposizioni in vigore, alle donne in gravidanza che si trovino nel secondo e terzo trimestre e desiderino vaccinarsi.
La raccomandazione tiene conto delle numerose e crescenti evidenze riguardo alla sicurezza della vaccinazione in gravidanza, sia nei confronti del feto che della madre; delle evidenze relative alla maggiore morbosità associata alla variante Delta; ... (Continua)

09/12/2021 10:11:00 La sperimentazione mostra un’efficacia del 71 per cento

Nuovo vaccino contro Covid-19
Un nuovo vaccino potrebbe presto aggiungersi a quelli in uso contro Covid-19. Lo annunciano le aziende Medicago e GlaxoSmithKline, che hanno sviluppato un nuovo vaccino a particelle pseudovirali che si è dimostrato efficace al 71% in fase di sperimentazione.
Il vaccino contiene una riproduzione della struttura esterna del virus priva di materiale genetico responsabile dei processi di replicazione e infezione. È prodotto a partire da piante infettate per generare le particelle virali. I test ... (Continua)

02/12/2021 14:55:00 Il farmaco mantiene l'attività contro tutte le varianti testate

Covid, sotrovimab efficace anche contro Omicron
L’anticorpo sperimentale sotrovimab sembra mantenere la propria efficace anche contro la nuova variante Omicron di Sars-CoV-2.
I ricercatori di GlaxoSmithKline e Vir hanno lavorato su pseudo-virus con specifiche mutazioni individuali trovate in Omicron. A oggi, sotrovimab ha dimostrato di essere attivo contro tutte le varianti testate di preoccupazione e interesse definite dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Le aziende stanno ora completando i test sugli pseudo-virus in vitro ... (Continua)

26/11/2021 09:49:08 Numero di mutazioni inedito e preoccupante

Covid, la nuova variante sudafricana
Sars-CoV-2 non ha alcuna intenzione di arrendersi e continua a mutare per sfuggire ai vaccini. Ancora una volta dal Sudafrica arriva la notizia di una variante che desta molta preoccupazione. Thomas Pincock, virologo dell’Imperial College di Londra, ha parlato senza mezzi termini di “un profilo di mutazioni veramente orribile” riferendosi alle caratteristiche di B.1.1.529, il nuovo ceppo che molto probabilmente nella giornata di oggi riceverà l’“onore” dell’assegnazione di una nuova lettera ... (Continua)

19/11/2021 16:10:00 In Inghilterra si sta diffondendo una sottovariante di Delta

Covid, la variante della variante
Delta si scinde in diverse sottovarianti. Lo stanno osservando le autorità sanitarie del Regno Unito, dove il sottolignaggio AY.4.2 rappresenta ormai il 12 per cento dei nuovi contagi. Sembra avere una capacità di trasmissione ancora più elevata della progenitrice Delta, ma accompagnata per fortuna da sintomi minori.
La sottovariante può presentare due mutazioni, Y145H e A222V. «A oggi sono state individuate oltre cento sottovarianti di Delta: alcune di queste — come appunto AY.4.2 — si ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale