|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
22/09/2021 12:23:00 Più economico, facile da produrre e da distribuire |
Covid, arriva il primo vaccino a Dna
Il primo vaccino a Dna contro Covid-19 è stato sviluppato in India e sta per essere autorizzato. Si chiama ZyCoV-D ed è stato ideato dalla casa farmaceutica Zydus Cadila. Il vaccino contiene molecole di Dna circolare, chiamate plasmidi, che portano l’informazione genetica per la proteina Spike di Sars-CoV-2 a cui si aggiunge una sequenza che promuove l’attivazione del gene. I plasmidi penetrano nelle cellule dell’organismo e raggiungono il nucleo dove si convertono in Rna messaggero. Le ... (Continua)
|
20/09/2021 15:10:00 In Israele l’efficacia risale al 95 per cento |
Covid, la terza dose di vaccino funziona
Arrivano i primi dati di efficacia della terza dose di vaccino nella vita reale. Ancora una volta grazie a Israele, paese capofila nella campagna di vaccinazione che ha iniziato già dal 30 luglio la somministrazione della dose supplementare in persone dai 60 anni in poi che avevano ricevuto una seconda dose di vaccino almeno 5 mesi prima. Lo studio è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine e dimostra che chi è stato vaccinato con 3 dosi ha avuto 19 volte meno probabilità di ... (Continua)
|
16/09/2021 12:24:32 Nanocorpi per bloccare l’azione della proteina Spike |
L’aerosol contro il Covid
L’aerosol potrebbe rivelarsi più utile del previsto. Una ricerca della University of Pittsburgh School of Medicine, pubblicata su Science Advances e coordinata dal prof. di biologia cellulare Yi Shi, ha messo a punto delle particelle che arrivate nei polmoni attraverso appunto l’aerosol possono bloccare l’azione della proteina Spike del nuovo coronavirus, fermando sul nascere l’evoluzione in Covid-19. L’approccio, sperimentato finora sui criceti, sembra efficace contro ogni ceppo del virus, ... (Continua)
|
13/09/2021 10:00:00 Studio la associa a maggiori probabilità di malattia grave |
Covid, la variante Delta è anche più pericolosa
Non solo più contagiosa, ma potenzialmente più pericolosa. Lo dice uno studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases riguardo alla variante Delta di Sars-CoV-2. Stando ai risultati della ricerca – che suggerisce “una rapida attuazione dei programmi di vaccinazione” – la variante Delta è associata a maggiori probabilità di malattia grave rispetto ad Alfa e Beta. Lo studio ha preso in esame 829 pazienti infettati da una delle 3 varianti di preoccupazione (Voc) dal 20 dicembre 2020 al 12 ... (Continua)
|
10/09/2021 11:33:00 Senza vaccino, i bambini sono più suscettibili al virus |
Covid, ora a rischio i bambini
Contenuta a fatica dalla campagna vaccinale in corso – in Italia oltre il 70 per cento degli over 12 è vaccinato – la variante Delta sembra ora sfogarsi sui bambini, privi di protezione al momento. Per tentare di creare una rete di protezione attorno ai più piccoli, le autorità sanitarie di Los Angeles hanno imposto l’obbligo a tutti gli studenti sopra i 12 anni. In Italia, il 23,3% dei contagi si verifica fra i minori di 18 anni. L’incidenza settimanale sotto i 30 anni è di oltre 100 ... (Continua)
|
09/09/2021 11:20:00 Tanti i soggetti a rischio che ritardano la vaccinazione |
Covid, l’immunità naturale acquisita non basta
A volte non basta aver superato una prima infezione da Covid. È il caso di Barbara Bertelli, donna di Viareggio che aveva avuto il Covid nell’ottobre del 2020. La donna aveva in programma di vaccinarsi (un’unica dose, come previsto dai protocolli) il 5 settembre, ma non ha fatto in tempo. Si è infettata di nuovo ad agosto, ammalandosi gravemente. Nonostante la negativizzazione, il suo organismo non ha retto allo stress della doppia malattia ravvicinata e ha ceduto. La stessa cosa è capitata ... (Continua)
|
09/09/2021 10:35:00 Il piano del governo punta ai soggetti più fragili |
Covid, in arrivo la terza dose di vaccino
La minaccia della variante Delta spinge i governi a pianificare nuove mosse per cercare di contenere il virus. L’affermarsi della nuova variante, più rapida nel diffondersi e più resistente ai vaccini, sembra quasi la risposta di Sars-CoV-2 alla minaccia della sua sopravvivenza rappresentata proprio dalla campagna vaccinale. I vaccini ideati sulla base del ceppo originario di Wuhan sembrano aver accusato il colpo in termini di efficacia nel prevenire le infezioni, che secondo diversi studi ... (Continua)
|
08/09/2021 15:40:00 Emergente in alcuni paesi del Sud America |
Covid, c’è anche la variante Mu
Identificata per la prima volta in Colombia lo scorso gennaio, la variante Mu o B.1.621 è stata catalogata dall’Oms fra le Voi, le varianti di interesse. Ciò significa che la sua rilevanza a livello medico non è ancora nota, ma viene seguita per valutarne la contagiosità e la capacità di eludere il sistema immunitario. "Ha una costellazione di mutazioni che indica potenziali proprietà di fuga immunitaria", ha dichiarato l'Oms. A livello mondiale, la variante è ancora praticamente ... (Continua)
|
08/09/2021 09:42:12 Fenomeno associato a giovani con carica virale bassa |
Covid, perché alcuni non sviluppano anticorpi
Un certo numero di persone guarite da Covid mostra il mancato sviluppo di anticorpi. Uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti pubblicato su Emerging Infectious Diseases ha indagato le radici del fenomeno cercando di trovare una spiegazione alla mancata sieroconversione. È emerso che spesso chi non mostra anticorpi è giovane e con una carica virale bassa. Gli studiosi hanno analizzato il nesso fra sieroconversione e dati demografici, clinici e di ... (Continua)
|
07/09/2021 16:10:00 Tassi di ospedalizzazione più alti dove si vaccina di meno |
Coronavirus: meno adulti vaccinati, più bambini a rischio
A tassi di vaccinazione più bassi fra gli adulti corrisponde un rischio più elevato di ospedalizzazione per Covid fra i bambini. A segnalare il rapporto sono i Centers for Disease Control and Prevention, secondo cui tra fine giugno e metà agosto – in concomitanza con l’arrivo della variante Delta – i tassi di ospedalizzazione dei bambini negli Stati dove si è vaccinato meno sono quasi 4 volte maggiori rispetto a quanto accade negli Stati dove si vaccina di più. La ricerca ha analizzato i ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|