|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
22/04/2025 09:20:15 Indicazioni pratiche su come sfruttare l’efficacia della nutrizione |
Dieta mediterranea, pubblicate le linee guida
La Dieta mediterranea ha nuove linee guida su cui basare il proprio impiego. A stilare le nuove raccomandazioni sono stati gli esperti della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE), della Fondazione Dieta Mediterranea e della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), con il supporto dell’ISS. Il documento rappresenta uno strumento concreto a disposizione degli operatori sanitari per supportarli nell’utilizzo del noto modello alimentare, ... (Continua)
|
07/04/2025 10:20:00 L’inquinamento dato dal fumo degli incendi aumenta i rischi |
I roghi mettono a rischio la salute mentale
La salute mentale vacilla anche a causa dell’esposizione al fumo degli incendi boschivi, che rilascia nell’atmosfera grandi quantità di particolato fine (PM2.5). È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Harvard TH Chan School of Public Health. "Il fumo degli incendi boschivi non è solo un problema respiratorio, ma colpisce anche la salute mentale", ha affermato l'autore Kari Nadeau. "Il nostro studio suggerisce che, oltre al trauma che un incendio ... (Continua)
|
03/04/2025 09:27:49 Una cattiva qualità del sonno predispone alle teorie cospiratorie |
Il complottismo nasce a letto
Rimuginare a letto mentre si tenta inutilmente di prendere sonno spinge le persone nelle braccia del complottismo. Una cattiva qualità del sonno e l’insonnia hanno infatti l’effetto di aumentare la predisposizione verso teorie cospiratorie, secondo due studi pubblicati sul Journal of Health Psychology da un team della School of Psychology dell’Università di Nottingham guidato da Daniel Jolley. Nel primo studio i ricercatori hanno coinvolto oltre 500 persone che da oltre un mese lamentavano ... (Continua)
|
31/03/2025 10:03:26 Può aiutare quando non è possibile contattare uno specialista |
Un’app che allevia ansia e depressione
Un’app per alleviare ansia e depressione si è rivelata efficace nell’aiutare i pazienti nei momenti in cui non è raggiungibile l’ausilio di uno specialista. L’app si chiama Therabot, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale i cui dettagli sono stati descritti sul New England Journal of Medicine AI. Allo studio hanno partecipato 106 persone con diagnosi di disturbo depressivo maggiore, disturbo d'ansia generalizzato o disturbi del comportamento ... (Continua)
|
27/03/2025 09:32:23 Il nesso può spiegare perché è più comune fra le giovani donne |
Le sostanze neurotossiche alimentano la depressione
Alcune sostanze neurotossiche sarebbero associate a un maggior rischio di depressione, soprattutto fra le giovani donne. A scoprirlo è un nuovo studio del King’s College di Londra diretto da Valeria Mondelli e pubblicato su Biological Psichiatry. Nelle giovani che soffrono di depressione si manifesta un’alterazione della via della chinurenina, ovvero una serie di reazioni chimiche volte a metabolizzare l’amminoacido triptofano, presente in molti alimenti. Una volta ... (Continua)
|
26/03/2025 11:55:00 Stimola la produzione della proteina IL-17A |
Il sale aumenta il rischio di depressione
Una dieta ricca di sale ha tra gli altri l’effetto di aumentare il rischio di depressione. A rivelarlo è uno studio pubblicato su The Journal of Immunology da un team della Nanjing Medical University diretto dal dott. Xiaojun Chen, che spiega: "Questo lavoro supporta interventi dietetici, come la riduzione del sale, come misura preventiva per le malattie mentali. Apre anche la strada a nuove strategie terapeutiche che prendono di mira l'IL-17A per curare la depressione. Ci auguriamo che queste ... (Continua)
|
25/03/2025 11:24:00 I pazienti possono avere una vita integrata e appagante |
La sfida del disturbo bipolare
La Giornata Mondiale sul Disturbo Bipolare è l’occasione migliore per accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l’attenzione su alcuni temi essenziali:
- il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute. Pazienti consapevoli e adeguatamente supportati possono ... (Continua)
|
20/03/2025 09:33:54 Nesso fra l’abitudine di fare tardi la sera e i sintomi depressivi |
I nottambuli rischiano la depressione
Nottambuli ma depressi. Uno studio pubblicato su Plos One da un team della University of Surrey guidato da Simon Evans mostra che le persone che rimangono sveglie fino a tardi la sera hanno un rischio maggiore di depressione rispetto alla media. Sono stati presi in considerazione tre parametri: mindfulness, cioè la capacità di agire con consapevolezza, la qualità del sonno e il consumo di alcol. Il team di Evans ha raccolto i dati di 546 studenti universitari utilizzando un ... (Continua)
|
19/03/2025 10:53:00 Sembra migliorare l’efficacia della bedaquilina |
La curcumina utile nelle infezioni resistenti
L’integrazione di curcumina alla terapia farmacologica può aiutare i medici a contrastare le infezioni resistenti. È quanto dimostra un nuovo studio pubblicato su Microbiology Spectrum da un team della Shanghai Jiao Tong University coordinato da Zhe Wang, che ha analizzato l’efficacia della curcumina in caso di infezione da Mycobacterium abscessus, microrganismo che può causare infezioni polmonari gravi. Il M. abscessus è strettamente correlato al patogeno che provoca la tubercolosi, ed è ... (Continua)
|
19/03/2025 09:59:37 Alcuni cibi sembrano ridurre il rischio di acufene |
Gli alimenti che fanno bene all’udito
Ci sarebbe un nesso fra alimentazione e rischio di comparsa dell’acufene, il fastidioso ronzio alle orecchie che colpisce molte persone. A segnalarlo è uno studio pubblicato su BMJ Open da un team della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine. Secondo i medici cinesi, frutta, verdura, latticini e caffeina avrebbero un effetto preventivo del rischio di acufene. Il motivo risiederebbe nell’effetto esercitato sui vasi sanguigni e sui nervi, oltre che nelle ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|