|
ARTICOLI
TROVATI : 83
|
Risultati da 1 a 10 DI 83
|
16/10/2023 10:51:00 Il consumo di alimenti trasformati aumenta il rischio della malattia |
Il cibo spazzatura causa depressione
Consumare quantità esagerate di alimenti trasformati, il cosiddetto cibo spazzatura, può comportare l’aumento del rischio di depressione. A dirlo è una ricerca pubblicata su Jama da un team della Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital di Boston Lo studio ha preso in esame i dati del Nurses’ Health Study II per un campione di 31.712 donne fra 42 e 62 anni senza diagnosi iniziale di depressione. La loro dieta è stata valutata utilizzando questionari di frequenza alimentare ... (Continua)
|
13/10/2023 09:20:00 Ma è preferibile il concetto di ombrello atopico |
Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica
Non chiamatela “marcia atopica” ma “ombrello atopico”. A puntualizzare sul termine utilizzato per indicare la progressione della dermatite atopica verso altre patologie atopiche è Silvia Ferrucci, dermatologa e responsabile del servizio di Dermatologia Allergologia professionale del Policlinico di Milano. Aggiunge l’esperta: “È più corretto parlare di ombrello atopico perché sebbene ci sia una progressione in realtà le strade che possono essere percorse dal paziente sono assai diverse: può ... (Continua)
|
05/09/2023 11:30:00 Si analizza la connessione fra pelle e microbiota |
Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica
C’è un nuovo filone di ricerca in dermatologia che negli ultimi tempi sta attirando l’attenzione dei dermatologi. Si tratta della dermobiotica, cioè lo studio dell’interazione tra pelle, alimentazione e microbiota. La teoria infatti è che alcuni meccanismi che causano l’infiammazione tipica delle malattie croniche della pelle, siano proprio legati a una disbiosi, cioè a squilibri tra le diverse popolazioni di batteri che popolano sia l’intestino, sia la pelle. La correlazione sembra essere ... (Continua)
|
02/08/2023 10:21:00 Raccomandabile una visita oculistica prima della terapia biologica |
Dermatite atopica, lacrime per predire gli effetti avversi
Usare le lacrime come una sfera di cristallo per prevedere la comparsa di eventi indesiderati al trattamento della dermatite atopica, malattia infiammatoria cronica della pelle che si presenta con prurito e diverse manifestazioni cutanee. È l’ipotesi sperimentale, confermata dai risultati di un gruppo collaborativo di dermatologi e oculisti di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica, campus di Roma. Lo studio, pubblicato su Experimental Dermatology ... (Continua)
|
17/07/2023 14:14:30 I consigli per capelli forti e sani anche in vacanza |
Gli effetti dell’acqua di mare sui capelli
Quando si parla di salute dei capelli, non è certo raro imbattersi in “falsi miti” e, tra questi, ce n’è uno tipico della stagione estiva: la convinzione che l’acqua di mare li danneggi. È innegabile che quando si sceglie di trascorrere le vacanze in una località balneare i capelli siano più esposti a danni rispetto al resto dell’anno, ma il segreto è approfittare dei mesi precedenti per curarli in maniera corretta e renderli più resistenti agli agenti aggressivi, così da chiudere la stagione ... (Continua)
|
30/06/2023 10:50:00 Sintomi e segni ridotti anche nei casi gravi |
Dermatite atopica, efficace amlitelimab
Amlitelimab mostra miglioramenti statisticamente significativi nei segni e i sintomi della dermatite atopica moderata e grave negli adulti. Lo studio ha raggiunto l'endpoint primario di variazione percentuale del punteggio dell'Eczema Area and Severity Index rispetto al valore basale a 16 settimane, con miglioramenti continui fino a 24 settimane; miglioramenti nei principali endpoint secondari sono stati registrati a 16 e 24 settimane. L'endpoint primario è stato raggiunto in uno studio ... (Continua)
|
30/06/2023 09:33:12 I consigli per una pelle perfetta anche d’estate |
La cura della pelle non va in vacanza
Salsedine, aria condizionata, maggiore sudorazione, ma anche viaggi in aereo e weekend fuori porta: non sono solamente i raggi solari a mettere a dura prova la pelle in estate. Ma come reagisce l’epidermide a questi cambiamenti? Quali i consigli per prendersene cura sia dall’esterno, con una skincare ad hoc, sia dall’interno, con l’alimentazione giusta? La dottoressa Rosa Frisario, dermatologa, e la dottoressa Eleonora Martini, nutrizionista, forniscono indicazioni pratiche per avere ... (Continua)
|
16/06/2023 15:22:13 Rischio bomba di calore per i pannolini dei neonati |
Caldo e pannolini, come evitare le dermatiti
L’aumento delle temperature può provocare problemi alla pelle dei neonati. I pannolini, infatti, possono trasformarsi in bombe di calore che irritano la pelle delicata dei più piccoli causando fastidiose infiammazioni. Il rischio di dermatiti da sfregamento raddoppia, con la comparsa conseguente di papule, aree desquamate o erose che colpiscono soprattutto inguine, genitali e glutei. A mettere in guardia in vista dell’arrivo della stagione estiva, è Maria Giuliano, presidente della ... (Continua)
|
19/05/2023 11:20:00 Combinazione di antibatterici protegge dalla dermatite da radioterapia |
Un trattamento riduce i danni cutanei da radioterapia
Da un nuovo studio pubblicato su Jama Oncology emerge l’efficacia di un nuovo trattamento per la dermatite da radioterapia. L’assunzione di una combinazione di farmaci antibatterici gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dei danni cutanei indotti dal trattamento radioterapico, diminuendo le possibilità di un’infezione da Stafilococco aureo. In passato si pensava che il problema principale fosse legato direttamente alle radiazioni e che le bruciature della pelle fossero inevitabili. Il ... (Continua)
|
19/05/2023 10:50:00 Condizione dolorosa da trattare al meglio |
Dermatite alle palpebre, come affrontarla
La dermatite palpebrale e le occhiaie sono reazioni cutanee comuni che colpiscono molte persone e possono essere anche fastidiose e dolorose. Per qualcuno possono arrivare a interferire con la vista, rendendo difficile svolgere comodamente le attività quotidiane. Nella maggior parte dei casi la dermatite è temporanea e dura solo pochi giorni, ma altre volte possono insorgere complicazioni, ed è importante evitare che si aggravino. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, la pelle del ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|