ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

07/01/2020 Tornare a regime dopo gli stravizi

L'alimentazione che disintossica dopo le feste
Ogni anno è più o meno la stessa scena. Noi, davanti alla bilancia, a domandarci se troppo vecchia e mal funzionante o se pranzi e cenoni, panettone, spumante e torroni vari abbiano fatto salire un po’ troppo quell’ago, o aumentare i numeri del display.
È il momento della penitenza; dopo l’estasi culinaria e le golosità che ci sono passate davanti agli occhi e dentro lo stomaco, sono arrivati i sensi di colpa. Ma a tutto c’è un rimedio.
Esercizio fisico e un regime dietetico ... (Continua)

15/10/2019 10:22:12 10 consigli per mangiare e vivere meglio con i propri familiari

Alzheimer, cosa è meglio mangiare
Qual è l'alimentazione più indicata per un malato di Alzheimer? Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura, ha deciso di stilare un vademecum per tutti i caregiver che si prendono cura dei malati di Alzheimer, per aiutarli nel momento dei pasti.
10 consigli pratici da mettere subito in pratica con i propri familiari che soffrono di questa patologia, ogni giorno in crescita. È stato calcolato infatti che le demenze colpiscono in Italia 1 milione e 200 mila persone, 50 milioni ... (Continua)

17/07/2019 I consigli degli esperti gastroenterologi

Dieci regole per una buona digestione d'estate
Estate, tempo di vacanze, caldo e spiagge: un periodo in cui, più che in altre stagioni dell’anno, il nostro corpo e il nostro apparato digerente, a dispetto di quanto ci si può attendere, sono sottoposti a forte stress.
Diete dimagranti dell’ultimo minuto, grande caldo e rischio disidratazione, sedentarietà ed eccessi alimentari possono rappresentare una minaccia spesso sottovalutata. Per questa ragione l’Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) ha ... (Continua)

11/02/2019 15:30:50 Disturbano il sonno e fanno ingrassare

10 cose da non mangiare prima di dormire
Mangiare bene è un dono che facciamo al nostro organismo, specie prima di dormire. Ci sono diversi cibi che andrebbero evitati prima di mettersi a letto, per scongiurare l’aumento di peso e problemi di digestione.
Ecco 10 alimenti che andrebbero evitati:

1) Cioccolata. Sotto qualsiasi forma, soprattutto quella spalmabile, della quale fatichiamo a percepire la reale quantità ingerita. Crea ovvi problemi di peso, oltre ad acidità di stomaco difficilmente gestibile durante la ... (Continua)

03/01/2019 Un estratto della sostanza dimostra effetti benefici

Ipertensione Ko grazie alla spirulina
L’ipertensione potrebbe essere tenuta sotto controllo grazie a un estratto di spirulina.
La spirulina viene sempre più celebrata mediaticamente come un “supercibo” per via delle numerose proprietà benefiche che le vengono attribuite, anche se l’individuazione corretta dei suoi effetti è ancora oggetto di indagini scientifiche.
Con il nome scientifico di Arthrospira platensis, si tratta di un cianobatterio, cioè un batterio capace di fotosintesi. A volte viene classificata, non del tutto ... (Continua)

13/12/2018 14:24:00 Aumenta i livelli della sostanza TMAO

La carne rossa fa male anche al cuore
Consumare carne rossa fa storcere il naso a medici e nutrizionisti, questo si sa da tempo. Ora un nuovo studio pubblicato sullo European Heart Journal segnala il rischio per il cuore connesso con il consumo dell’alimento.
Lo studio, realizzato da scienziati della Cleveland Clinic, si è ispirato ai risultati delle ricerche di Stanley Hazen, il ricercatore che ha scoperto il meccanismo di produzione di TMAO (ossido di trimetilammina), sostanza che scaturisce dalla digestione di tre nutrienti ... (Continua)

10/12/2018 14:54:53 Studio prende in esame le differenze

Celiachia, grano antico o moderno?
È proprio vero che i grani antichi sono meno tossici dei moderni per i celiaci? E che hanno livelli più alti di carboidrati potenzialmente prebiotici (amido resistente e fibre)? L’incremento dei casi di celiachia può essere, quindi, una conseguenza del miglioramento genetico condotto nel secolo scorso?
Per dare risposte scientificamente valide a queste domande, un team di ricercatori del CREA Cerealicoltura e Colture industriali (sede di Foggia), delle Università di Modena e Reggio Emilia e ... (Continua)

15/06/2018 Necessario un regime alimentare personalizzato

In ufficio si mangia troppo
Troppe calorie e troppo sale per chi decide di mangiare in ufficio. A dirlo è una ricerca presentata al meeting dell’American Society of Nutrition da un team del Cdc statunitense.
Lo studio si basa sull’analisi del cibo consumato da oltre 5mila lavoratori. In media, i pasti sono troppo ricchi di cereali raffinati, zuccheri e grassi, mentre la presenza di cereali integrali e di frutta è troppo bassa.
"Molto del cibo era ottenuto gratis”, sottolinea Stephen Onuphrak, uno degli autori. “I ... (Continua)

28/03/2018 09:46:00 Nesso fra la velocità di consumo dei cibi e il loro apporto calorico

Mangiare con lentezza fa dimagrire
Pasqua in arrivo, allarme abbuffate in avvicinamento. Ma come aggirare l’ostacolo e godersi le prelibatezze che la tavola delle feste ci riserva? Assaporando il cibo invece di “divorarlo”, parola d’esperto! Mangiare con lentezza, infatti, non solo permette di gustare il cibo in maniera adeguata, ma permetterebbe anche una migliore masticazione, un conseguente aumento del senso di sazietà e quindi una riduzione dell’introito calorico.
È quanto hanno rilevato i ricercatori del Centro di ... (Continua)

02/01/2018 17:20:00 Le abitudini stravolte portano a rinunciare al primo pasto della giornata

La colazione salta durante le feste
Orari più flessibili, sveglia accantonata e desiderio di recuperare le ore di sonno arretrate. Durante le festività natalizie più della metà degli italiani tende a svegliarsi tardi, a casa come in vacanza, e salta il pasto più importante della giornata, la colazione.
E, come se non bastasse, il 22% ricicla i pesanti avanzi di pranzi e cene, incorrendo spesso in problemi legati alla digestione e nell’inesorabile aumento del peso.
Dopo lunghi e freddi mesi di lavoro, vissuti tra routine e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale