ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

05/11/2021 17:20:00 La restrizione calorica rallenta la crescita tumorale

La dieta mima-digiuno contro il cancro al seno
In caso di cancro al seno, la dieta mima-digiuno può aiutare i medici a massimizzare gli effetti dei trattamenti previsti. La restrizione calorica sembra infatti avere la capacità di rallentare la crescita tumorale alimentata dalle cellule staminali.
A sostenerlo è un nuovo studio pubblicato su Cell Metabolism da un team dell’Università di Milano, dell’Ifom e dell’Irccs Istituto Nazionale dei Tumori coordinato dal prof. Valter Longo, a capo dell'Istituto sulla Longevità della University of ... (Continua)

29/10/2021 11:10:00 Nuovo progetto per monitorare l’attività metabolica dell’uomo

Un viaggio nello spazio per studiare il metabolismo
Nel corso della missione Cosmic Kiss di Matthias Maurer, un team dell’Università di Trieste guidato da Gianni Biolo monitorerà l’attività metabolica dell’astronauta tedesco dell’ESA durante i 6 mesi di permanenza in orbita. Il progetto si chiama NUTRISS e si tratta del primo studio pensato dal team triestino per monitorare il metabolismo muscolare sottoposto a microgravità e contrastare la perdita di massa magra attraverso il controllo dell’alimentazione. L’obiettivo è quello di arrivare a ... (Continua)

19/10/2021 15:55:00 Diagnosi difficile per le malattie causate dall’accumulo di glicogeno

Glicogenosi: dalla terapia nutrizionale alla terapia genica
I 20 tipi di glicogenosi, malattie rare caratterizzate dall’accumulo di glicogeno sia a livello epatico che muscolare, possono manifestarsi in momenti diversi della vita: dalla nascita all’età adulta, e non fanno distinzione di sesso.
Colpiscono, infatti, in egual modo sia uomini che donne con l’eccezione della glicogenosi tipo 11 legata al cromosoma X, compromettendo, nelle forme epatiche più severe, la qualità della vita di chi ne è affetto e dei loro caregivers, perché ha bisogno di ... (Continua)

05/10/2021 16:30:00 I dati di Real World confermano sicurezza ed efficacia dei nuovi farmaci

Diabete, efficaci le insuline di seconda generazione
Nel trattamento del diabete di tipo 2, le insuline basali di seconda generazione migliorano il controllo della glicemia con un basso rischio di ipoglicemie e di eventi avversi gravi anche nel Real World e non solo negli studi registrativi. È un dato molto importante perché nella vita reale i pazienti non sono selezionati e si rivelano spesso complessi, in quanto affetti da più patologie, concomitanti. A dimostrarlo è lo studio retrospettivo multicentrico di non inferiorità RESTORE-2, che per la ... (Continua)

01/10/2021 14:50:56 1 adolescente su 4 ci rinuncia ma non dovrebbe

10 motivi per non saltare la colazione
Il “salto” della colazione è l’unico sport non consigliato al mattino, eppure 1 adolescente su 4 (il 25, 5%) non consuma un pasto adeguato al risveglio. Sebbene la prima colazione non dovrebbe mai mancare tra le abitudini alimentari consigliate, anche tra i Millennials (ovvero nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni), il fenomeno dei “breakfast skipper” è purtroppo diffuso: 2 su 10 (18%) preferiscono non mangiare nulla appena svegli, esponendosi a gravi conseguenze per la salute e il ... (Continua)

26/08/2021 17:09:31 Fondamentale anche ricominciare gradualmente l’attività fisica

I 7 cibi per rimettersi in forma a settembre
Al rientro dalle vacanze e con la ripresa della quotidianità, spesso nasce anche il desiderio di rimettersi in forma, seguire un’alimentazione più equilibrata rispetto a quella che ci si è concessi in ferie e impostare attività sportive salutari.
Può capitare però che l’entusiasmo si esaurisca presto oppure che al contrario si tenda a esagerare optando per soluzioni drastiche. Come trovare dunque un giusto equilibrio per iniziare il nuovo anno accademico conciliando menu sani e attività ... (Continua)

28/06/2021 11:00:00 La riduzione della massa delle cellule beta non è un parametro

Iperglicemia dopo duodenopancreasectomia, quando si predice
L’iperglicemia che emerge dopo una duodenopancreasectomia può essere rivelata da una ridotta secrezione di insulina e da sensibilità al glucosio, non dalla diminuzione della massa delle cellule beta.
È la conclusione di uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation da un team del Policlinico Gemelli di Roma diretto da Teresa Mezza, che spiega: «La comparsa dell'iperglicemia è dovuta all'insulino-resistenza, a deficit funzionali nella secrezione di insulina e a una riduzione ... (Continua)

28/05/2021 09:20:15 I benefici legati al consumo di un’acqua benefica

Fonte Essenziale, il benessere delle buone abitudini
Bere fa bene al corpo, gli esperti ce lo ripetono da sempre. Ora che si avvicina la bella stagione, il concetto acquista ancora maggiore validità. Ci sono tuttavia acque che hanno qualcosa in più da offrire a chi decide di consumarle.
Fra queste, va annoverata senz’altro Fonte Essenziale, l’acqua che sgorga dalle terme di Boario, in Val Camonica. Prima di raggiungere la fonte, l’acqua compie un lunghissimo percorso attraverso le rocce del Monte ... (Continua)

07/04/2021 Studio analizza i due approcci utilizzati finora

Il miglior screening per il diabete gestazionale
Meglio uno o due test di screening per il diabete gestazionale? Se lo sono chiesti i ricercatori del Kaiser Permanente, pubblicando sul New England Journal of Medicine i risultati della loro analisi.
Stando ai dati, un approccio basato su un solo test produce molte più diagnosi rispetto alla strategia con doppio test, anche se non ci sono differenze a livello di complicanze materne e perinatali fra i due approcci.
Lo screening per il diabete gestazionale è raccomandato tra le settimane 24 ... (Continua)

21/12/2020 10:45:00 Nessuna evidenza scientifica legata al regime alimentare

La bufala della dieta del gruppo sanguigno
Non vi sarebbero effetti evidenti sul peso e sui livelli di grasso corporeo seguendo una dieta basata sul gruppo sanguigno. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics da un team del Physicians Committee for Responsible Medicine, ente non-profit che raccoglie 12.000 medici, nessun effetto apprezzabile sarebbe visibile neanche sui livelli della glicemia e nella concentrazione dei lipidi plasmatici.
La dieta del gruppo sanguigno si basa sul principio ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale