ARTICOLI TROVATI : 37

Risultati da 1 a 10 DI 37

13/02/2025 12:24:00 Il caso di un ragazzo affetto da riso sardonico epilettico

Gli ultrasuoni curano la malattia del Joker
Ha un nome complicato ma causa un sintomo tanto semplice quanto dirompente nella vita quotidiana. Si tratta della sindrome epilettica gelastica, altrimenti detta del “riso sardonico” o la “malattia del Joker”, dal nome dell’omonimo film. È un disturbo neurologico che provoca spasmi facciali che portano a ridere in maniera incontrollata anche in situazioni in cui non è appropriato, con perdita di contatto con la realtà e possibili crisi epilettiche complesse. Fattori impattanti nella normale ... (Continua)

17/12/2024 09:37:13 Sciare senza pensieri e in sicurezza

Come evitare gli infortuni sulla neve
È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d’altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d’oro è: arrivare in montagna con un’adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni ... (Continua)

10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni

Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono.
E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli.
“Va innanzitutto ... (Continua)

03/08/2023 Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi

Sport, come evitare stiramenti e distorsioni
Con l'arrivo dell'estate, aumenta la voglia di trascorrere ore all'aria aperta, passeggiando, andando in bicicletta o praticando qualche sport; capita così di ritrovarsi a partecipare con un gruppo di amici alle tradizionali partite di calcetto e di beach volley, sport estivi per eccellenza, oppure a padel, gioco del momento, molto simile al tennis e in grado di attrarre sempre più appassionati.
Sport e attività fisica fanno bene sia al corpo che alla mente, ma l'inattività dei lunghi mesi ... (Continua)

09/09/2022 16:05:38 Le mascherine non servirebbero?? Assurdo

Una fake news proprio sul portale dei medici
La FNOMCeO, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ha creato un sito per cercare di combattere il dottor Google e tutte le distorsioni create da notizie presenti in rete. Questo sito si chiama “dottoremaeveroche.it” e nasce per offrire ai malati un’informazione accessibile, scientificamente solida e sempre trasparente, e ai colleghi strumenti comunicativi nuovi, in linea con i tempi, proficui nell’attualizzare lo scambio che è alla base del rapporto tra medico e ... (Continua)

16/08/2022 12:03:06 Divertimento assicurato ma è uno sport fisicamente impegnativo

Padel, occhio agli infortuni
Il padel è nato negli anni sessanta in Messico, ma solo oggi ha appassionato l’Europa, dove si registra un aumento esponenziale di giocatori e di campi. Di conseguenza, anche i traumi connessi alla pratica di questo sport sono in forte aumento, soprattutto nella popolazione tra i 35 e i 55 anni. Questi coinvolgono diversi distretti scheletrirci, prima tra tutti gomito (20%), seguito da caviglia (19%), rachide lombare (14%), spalla e ginocchio (12%). Inoltre, la percentuale degli infortuni ... (Continua)

20/07/2022 16:00:00 Studio sugli unguenti a base di olio di canapa con cannabidiolo

L’olio di canapa contro il dolore
Una tendinite comparsa dopo una sessione di sport, ma anche un trauma secondario dovuto a una caduta accidentale. Possono essere moltissime le cause dietro a un dolore localizzato per condizioni muscolo-scheletriche acute minori. Non bisogna sottovalutare l'impatto che questi piccoli traumi e le loro conseguenze possono avere sui pazienti, spesso costretti a ricorrere a farmaci come i FANS per avere un po’ di sollievo e andare avanti con la propria routine quotidiana. Ora esistono però dei ... (Continua)

19/10/2021 17:40:00 La capacità filtrante delle mascherine resiste al passaggio in lavatrice

Anche 10 lavaggi per le mascherine chirurgiche
Le mascherine chirurgiche possono anche essere lavate dopo l’utilizzo. Addirittura per 10 volte, secondo un nuovo studio pubblicato su Chemosphere da un team di ricercatori francesi.
Le capacità di filtraggio delle mascherine in polipropilene sembrano resistere dopo diversi lavaggi in lavatrice. Un risultato sorprendente che potrebbe avere risvolti molto interessanti per la gestione della pandemia, sia a livello di costi economici sia a livello ambientale.
Intanto, un’altra ricerca ... (Continua)

03/05/2021 Risposta terapeutica a dolore, edema ed ematoma

I Fans nella medicina dello sport
Un controllo del dolore più rapido ed efficace nel trattamento di traumi minori, quali contusioni muscolari e distorsioni di lieve entità (I e II grado), un più rapido riassorbimento degli ematomi, un contributo nell’accelerare il recupero nel corso dei trattamenti fisiatrici, ma anche la capacità di ridurre la sensibilità al dolore.
Questi i risultati che possono essere ottenuti grazie all’applicazione di un cerotto che sfrutta i vantaggi della combinazione di un antinfiammatorio ... (Continua)

23/03/2020 17:00:00 L'Aifa ne autorizza la sperimentazione

Coronavirus, l’Avigan funziona?
Il video di un farmacista laziale di 41 anni ha alimentato le speranze di un rimedio quasi miracoloso per Covid-19, la malattia provocata dal nuovo coronavirus. Cristiano Aresu ha pubblicato due giorni fa un video su Facebook nel quale si vede una piazza di Tokyo in un giorno normale. Aresu sostiene che l’utilizzo di Avigan (favipiravir) ha consentito ai giapponesi di ritornare immediatamente a una vita normale senza bisogno di misure restrittive per la limitazione del contagio ed è ... (Continua)

  1|2|3|4

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale