|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
05/12/2023 10:40:00 8 malati su 10 sviluppano disturbi legati alla salute mentale |
L’Hiv aumenta il rischio di disturbi mentali
La disponibilità di terapie antiretrovirali efficaci ha migliorato l’aspettativa di vita delle persone che vivono con HIV, oggi paragonabile a quella della popolazione generale a patto che la terapia venga assunta correttamente. Tuttavia, le persone con HIV affrontano delle sfide importanti e il peso psicologico e clinico dell’infezione rimane alto. La depressione è una condizione comune fra queste persone e può ridurre l’aderenza alla terapia e quindi innescare un circolo vizioso che porta a ... (Continua)
|
01/12/2023 10:10:00 Emerse differenze nella materia bianca cerebrale |
Adhd, l’intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi
L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi utile anche per la diagnosi di ADHD, il deficit di attenzione/iperattività. Il sistema automatizzato riesce a individuare le anomalie nel cervello degli adolescenti che soffrono del disturbo, in particolare per ciò che riguarda 9 tratti di materia bianca, cioè le fibre nervose. Uno degli autori dello studio, Justin Huynh dell’Università della California di San Francisco, commenta: "Il disturbo si manifesta spesso in età precoce e può avere un ... (Continua)
|
30/11/2023 15:30:00 Il parere dello psichiatra forense sul caso di Giulia |
Come funziona l’infermità mentale nei casi di omicidio
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto l’Italia, riportando alla ribalta temi controversi che riguardano anche la gestione giudiziaria dei casi. Uno di questi aspetti è la richiesta di infermità mentale presentata dall’avvocato dell’accusato, l’ex fidanzato Filippo Turetta. Ma come si arriva a dichiarare un soggetto affetto da infermità mentale? A rispondere è lo psichiatra forense Enrico Zanalda: “È complessa la procedura ed è fondamentale che tali valutazioni vengano affidate a ... (Continua)
|
30/11/2023 12:10:00 Palpitazioni, fiato corto e vertigini per chi non riposa bene |
Dormire male aumenta il rischio di fibrillazione atriale
Una cattiva qualità del sonno si riflette anche sul rischio di sviluppare la fibrillazione atriale, con il suo corredo di sintomi come palpitazioni, fiato corto e vertigini. A dirlo è uno studio dell’Università della California di San Francisco secondo cui una notte di riposo di bassa qualità è associata a un rischio maggiore del 15% di soffrire di un episodio di fibrillazione atriale, oltre ad essere associato a episodi più lunghi del disturbo. La conclusione deriva dall’analisi di 15.755 ... (Continua)
|
20/11/2023 11:20:00 Uno studio per cercare di ridurre i sintomi a carico della pelle |
Tumori, reazioni avverse alle terapie per 8 su 10
Fino all’80% dei pazienti con un tumore sperimenta sulla propria pelle controindicazioni legate alle terapie. Le reazioni cutanee sono, infatti, associate alle principali terapie tra cui i farmaci chemioterapici. Per contrastarle sono stati messi a punto i protocolli di trattamenti estetici effettuati dalle Specialiste in Estetica Oncologica APEO-Associazione Professionale di Estetica Oncologica. Parte ora lo studio VISSIA che ha l’obiettivo di valutare se questi interventi possano ridurre ... (Continua)
|
16/11/2023 09:55:00 La sopravvivenza migliora con radioterapia e farmaci |
Cura combinata contro il tumore della prostata
L’integrazione della radioterapia stereotassica con il trattamento farmacologico standard aumenta la sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma della prostrata oligometastatico: lo rivelano i risultati dello Studio ARTO, recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Clinical Oncology e presentato alla 15a edizione dell’European Multidisciplinary Congress on Urological Cancers (EMUC) di Marsiglia. Il promotore dello studio è l’équipe di Radioterapia Oncologica dell’Azienda ... (Continua)
|
09/11/2023 12:45:00 Nuovo metodo da affiancare alla valutazione psichiatrica |
Un test del sangue diagnostica il disturbo bipolare
Non solo una valutazione psichiatrica, ma anche un test obiettivo come quello del sangue. È l’idea di un team di ricercatori dello University of Cambridge che ha pubblicato su Jama Psychiatry uno studio su un nuovo metodo per la diagnosi del disturbo bipolare. «Le persone con disturbo bipolare soffrono di periodi di cattivo umore e periodi di buon umore quasi maniacali, ma spesso si rivolgono al medico solo quando hanno un umore pessimo, motivo per cui il disturbo bipolare viene spesso ... (Continua)
|
09/11/2023 11:00:00 La sostanza migliora la bioenergetica dei tessuti |
La creatina per la stanchezza cronica post-Covid
I soggetti che soffrono di stanchezza cronica post-Covid possono beneficiare dell’assunzione di creatina. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Food Science & Nutrition da un team dell’Università di Novi Sad. La creatina migliorerebbe la bioenergeca dei tessuti colpiti dall’infezione e contribuirebbe a ridurre le caratteristiche cliniche della sindrome. La condizione si caratterizza per la presenza di disturbi neurologici a lungo termine che alterano la capacità dei pazienti di condurre ... (Continua)
|
09/11/2023 09:10:00 Cause e soluzioni di un disturbo frequente |
Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi
Lo stress è una risposta che il nostro organismo mette in atto in seguito a uno stimolo (un agente stressante o stressor). Tale risposta può essere positiva, e in questo caso si dovrebbe parlare di eustress, oppure negativa, e in questo caso il termine corretto sarebbe distress. Comunemente però si utilizza semplicemente la parola stress per riferirsi alla seconda condizione.
Quando lo stress è particolarmente intenso, di lunga durata e non è adeguatamente gestito, può avere ... (Continua)
|
07/11/2023 11:10:00 Gli effetti della delusione e dei percorsi medicalizzati |
L’impatto psicologico dell’infertilità sugli uomini
L’infertilità, in Italia, riguarda il 15% delle coppie. In circa metà dei casi, il problema è sia maschile che femminile, mentre in circa il 20% dei casi è esclusivamente maschile. Non poter realizzare il progetto di genitorialità, secondo i modi e i tempi desiderati, ha un forte impatto sulla coppia: - subentrano inevitabili risvolti psicologici, individuali e sociali; - si intraprendono percorsi medicalizzati, senza che nulla e nessuno garantisca il risultato sperato; - i livelli ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|