ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

06/06/2024 15:00:00 Studio fa luce sul rischio di dipendenza che corrono molti ragazzi

Gli adolescenti passano 6 ore al giorno sullo smartphone
Uno studio di ricercatori finlandesi mostra numeri alla mano quanto preoccupante sia diventato il rapporto fra smartphone e adolescenti. Lo studio, pubblicato su Archives of Disease in Childhood, ha preso in esame 1.164 studentesse con età media di 16 anni che frequentano 21 scuole superiori di 3 grandi città finlandesi, ovvero Helsinki, Espoo e Vantaa. Gli autori non hanno soltanto quantificato il tempo trascorso dai ragazzi davanti allo smartphone, ma ne hanno indagato anche l’eventuale ... (Continua)

05/06/2024 09:55:00 Trattamento integrativo che si aggiunge alla psicoterapia

L’Mdma per il disturbo da stress post-traumatico
A breve la Fda prenderà una decisione riguardo all’utilizzo di una terapia a base di Mdma (lo stupefacente noto come ecstasy) per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico.
È la prima volta che avviene una consultazione di questo tipo per la Mdma ed è anche il “traguardo” più avanzato mai raggiunto da un farmaco a base di Mdma, nel processo di regolamentazione della Fda per l’approvazione. La riunione arriva dopo oltre un decennio di studi scientifici che stanno rivalutando i ... (Continua)

04/06/2024 11:45:00 Malattia rara caratterizzata da alti livelli di etanolo

La sindrome da fermentazione intestinale
Sentirsi ubriachi senza aver bevuto. Una condizione paradossale vissuta da una donna di 50 anni che si è recata per 7 volte in 2 anni al pronto soccorso con i sintomi tipici di una ubriacatura senza che avesse mai bevuto nulla di alcolico.
Come può succedere? Si tratta della cosiddetta sindrome della fermentazione intestinale, malattia rara che si caratterizza per la presenza di elevati livelli di etanolo nel sangue senza che il soggetto consumi alcol o lo faccia in quantità minime.
Il ... (Continua)

31/05/2024 10:30:00 Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina

I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche
Dallo sballo assicurato degli anni ’60 al trattamento di patologie psichiatriche.
Nell’ultimo decennio sono stati condotti diversi studi per rivalutare il potenziale di sostanze come la psilocibina contenuta nei “funghetti magici”, la mescalina (Peyote Cactus), la Dmy, l’Lsd, l’ecstasy (nota anche come Mdma) e la ketamina. Farmaci psichedelici che stanno vivendo una seconda vita dopo anni di oblio e condanna a iniziare dalla ketamina o meglio dal suo derivato esketamina che già nel dicembre ... (Continua)

23/05/2024 10:50:00 Contribuiscono alla suscettibilità ai disturbi psichiatrici

Le antiche infezioni favoriscono i disturbi mentali
Infezioni vecchie di migliaia di anni possono ancora fare danni, predisponendo alcuni di noi a disturbi psichiatrici come la schizofrenia, il disturbo bipolare e la depressione.
A scoprirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Nature Communications che ha mostrato come l’8% circa del nostro genoma sia composto da sequenze chiamate Retrovirus Endogeni Umani (HERVs), risultato di antiche infezioni virali avvenute centinaia di migliaia di anni fa.
Lo studio dimostra che ... (Continua)

08/05/2024 

Allergie primaverili: 5 consigli utili
L’avvento della primavera non è soltanto simbolo di colori e belle giornate, ma anche un monito per tutti coloro che soffrono di problemi legati alle allergie. Sono infatti tantissime le persone in tutto il mondo che soffrono di questo fastidiosissimo problema, che spesso si presenta anche in altri momenti dell’anno ed è in grado di rendere la quotidianità un vero e proprio inferno.

Prima di addentrarci in alcuni utili consigli su come contrastarle, è essenziale mettere a punto il fatto ... (Continua)

07/05/2024 09:28:00 Modesti gli effetti benefici di gefapixant

Una terapia per la tosse cronica refrattaria
In caso di tosse cronica gefapixant può assicurare benefici seppur modesti nella frequenza e nella gravità del disturbo. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama da un team della McMaster University di Hamilton, che ha analizzato gli effetti del farmaco in persone con tosse cronica refrattaria alla terapia o inspiegabile. Accanto ai modesti benefici indotti, gefapixant ha anche aumentato gli eventi avversi legati al gusto.
«Gefapixant è una terapia emergente per i pazienti con tosse ... (Continua)

02/05/2024 11:46:00 Consigli per salvaguardare l'udito quando il divertimento si fa rumore

Udito sicuro nel tempo libero
Abbassare la musica di MP3 e smartphone in modo da sentire i rumori circostanti, fare 15 minuti di pausa ogni 90 minuti in discoteca, indossare protezioni uditive in ambienti particolarmente rumorosi come stadi e concerti.
Sono alcuni consigli della piccola guida “Tempo Libero, Udito Sicuro” di Amplifon che sottolinea il legame tra alcuni passatempi rumorosi, amati soprattutto dai più giovani, e i possibili rischi per l’udito. Non è un caso, infatti, che oggi 1 adolescente su 5 lamenti un ... (Continua)

02/05/2024 09:48:31 6 consigli da parte degli esperti

Il caldo è nemico delle gambe
Il caldo è una presenza costante ormai anche in periodi dell’anno nei quali non ci si aspetterebbe di soffrirne. Per questo, i sintomi legati all’insufficienza venosa potrebbero diventare un problema di ogni stagione.
Gli esperti dell’Afi, Associazione flebologica italiana, hanno stilato una breve lista di 6 consigli per le donne che soffrono del disturbo.
"L'insufficienza venosa degli arti inferiori colpisce circa il 30% delle donne - spiega Edoardo Cervi, responsabile scientifico ... (Continua)

26/04/2024 11:20:00 Identificato un processo cerebrale fondamentale

Nuove strategie per i disturbi della memoria
Formare ricordi di eventi simili costituisce una vera e propria sfida per il nostro cervello. È essenziale che ogni evento venga memorizzato in maniera separata per preservarne la specificità. Tuttavia, è altrettanto importante riconoscere e ricordare gli aspetti comuni tra gli eventi. Se questo delicato processo viene compromesso, le persone rischiano di confondere un evento con un altro, perdendo così la chiarezza e la specificità dei propri ricordi.
Un nuovo studio pubblicato sulla ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale