|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
14/12/2023 11:40:00 I trial che potrebbero fare la differenza |
Le 11 speranze della ricerca per il 2024
11 progetti di ricerca che potrebbero aprire la strada a nuove cure e alimentare le speranze di tanti malati. A fare il punto sulle sperimentazioni più promettenti in arrivo nel 2024 è la redazione di Nature Medicine, che ha chiesto a 11 esperti quali potrebbero essere i trial con l’impatto maggiore sulla medicina. L’elenco spazia dalle nuove tecniche di editing del genoma con Crispr (base editing) per l’ipercolesterolemia al vaccino contro l’Hiv, passando per gli strumenti di intelligenza ... (Continua)
|
01/12/2023 10:10:00 Emerse differenze nella materia bianca cerebrale |
Adhd, l’intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi
L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi utile anche per la diagnosi di ADHD, il deficit di attenzione/iperattività. Il sistema automatizzato riesce a individuare le anomalie nel cervello degli adolescenti che soffrono del disturbo, in particolare per ciò che riguarda 9 tratti di materia bianca, cioè le fibre nervose. Uno degli autori dello studio, Justin Huynh dell’Università della California di San Francisco, commenta: "Il disturbo si manifesta spesso in età precoce e può avere un ... (Continua)
|
30/11/2023 16:20:00 Nuovi strumenti per prevenire comportamenti autolesionisti |
L’AI predice il rischio di suicidio negli adolescenti
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Science Progress ha identificato due nuovi fattori predittivi del rischio suicidario nei bambini under 12 e ha evidenziato che l’uso dell’intelligenza artificiale può essere di supporto ai medici per valutare il rischio suicidario stesso. Si tratta di un primo studio multidisciplinare, che apre la strada a possibili nuovi impieghi dell’intelligenza artificiale a supporto di una disciplina delicata come la neuropsichiatria, e che porta la firma di ... (Continua)
|
30/11/2023 15:30:00 Il parere dello psichiatra forense sul caso di Giulia |
Come funziona l’infermità mentale nei casi di omicidio
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto l’Italia, riportando alla ribalta temi controversi che riguardano anche la gestione giudiziaria dei casi. Uno di questi aspetti è la richiesta di infermità mentale presentata dall’avvocato dell’accusato, l’ex fidanzato Filippo Turetta. Ma come si arriva a dichiarare un soggetto affetto da infermità mentale? A rispondere è lo psichiatra forense Enrico Zanalda: “È complessa la procedura ed è fondamentale che tali valutazioni vengano affidate a ... (Continua)
|
30/11/2023 12:10:00 Palpitazioni, fiato corto e vertigini per chi non riposa bene |
Dormire male aumenta il rischio di fibrillazione atriale
Una cattiva qualità del sonno si riflette anche sul rischio di sviluppare la fibrillazione atriale, con il suo corredo di sintomi come palpitazioni, fiato corto e vertigini. A dirlo è uno studio dell’Università della California di San Francisco secondo cui una notte di riposo di bassa qualità è associata a un rischio maggiore del 15% di soffrire di un episodio di fibrillazione atriale, oltre ad essere associato a episodi più lunghi del disturbo. La conclusione deriva dall’analisi di 15.755 ... (Continua)
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
17/11/2023 11:00:00 Le probabilità di rimanere in cura più a lungo sono maggiori |
Oppioidi, trattamento a distanza con la telemedicina
In caso di disturbo da uso di oppioidi può essere utile iniziare un trattamento a distanza con la telemedicina. Secondo uno studio apparso su Jama Network Open, infatti, le probabilità di rimanere in cura più a lungo salirebbero con questa modalità. Lindsey Hammerslag, autrice dello studio che lavora presso la University of Kentucky, spiega: «Prima del 2020, le persone con disturbo da uso di oppioidi dovevano incontrarsi di persona con un operatore sanitario per iniziare il trattamento con ... (Continua)
|
10/11/2023 Definita per la prima volta la nuova condizione |
La sindrome cardiovascolare-renale-metabolica
C’è una nuova malattia in città. Si chiama sindrome cardiovascolare-renale-metabolica e le sue caratteristiche sono state descritte dall’American Heart Association su Circulation. La sindrome cardiovascolare-renale-metabolica è un disturbo attribuibile alla sovrapposizione fra obesità, diabete, malattia renale cronica e malattia cardiovascolare. Il documento, firmato da Chiadi Ndumele - direttore della ricerca sull’obesità e cardiometabolica nella divisione di cardiologia della Johns ... (Continua)
|
09/11/2023 12:45:00 Nuovo metodo da affiancare alla valutazione psichiatrica |
Un test del sangue diagnostica il disturbo bipolare
Non solo una valutazione psichiatrica, ma anche un test obiettivo come quello del sangue. È l’idea di un team di ricercatori dello University of Cambridge che ha pubblicato su Jama Psychiatry uno studio su un nuovo metodo per la diagnosi del disturbo bipolare. «Le persone con disturbo bipolare soffrono di periodi di cattivo umore e periodi di buon umore quasi maniacali, ma spesso si rivolgono al medico solo quando hanno un umore pessimo, motivo per cui il disturbo bipolare viene spesso ... (Continua)
|
09/11/2023 09:32:37 Tre farmaci combinati sembrano efficaci |
Una combinazione per l’acne
La combinazione di tre farmaci già approvati per l’acne sembra contrastare efficacemente il disturbo. Si tratta del perossido di benzoile, di un retinoide topico e di un antibiotico topico, che combinati sembrano migliorare in maniera significativa la malattia da moderata a grave. Linda Stein Gold, autrice di due studi pubblicati sul Journal of the American Academy of Dermatology e ricercatrice presso l’Henry Ford Hospital di Detroit, commenta: «Con il suo semplice regime terapeutico ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|