|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
27/11/2023 10:10:00 Modifiche al patrimonio genetico evidenti |
La violenza di genere lascia cicatrici sul Dna
Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino a che punto si estendono e per quanto tempo perdurano queste cicatrici potrebbe essere la chiave per fare una prevenzione di precisione, che limiti al massimo l’insorgenza di patologie che potrebbero avere origine da un trauma o da una violenza subita. A questo scopo è iniziata la fase multicentrica del Progetto EpiWe, che è stata ... (Continua)
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
24/11/2023 10:20:00 Il tumore era stato dichiarato inoperabile |
Intervento record per un cancro al fegato
Inoperabile ma non per tutti. Una donna di 42 anni affetta da cancro al fegato si è vista rifiutare da diversi ospedali l’intervento chirurgico di rimozione della neoplasia perché l’operazione era stata giudicata impossibile. Non la pensavano così i medici dell’Ospedale De Bellis di Castellana Grotte in provincia di Bari, che hanno voluto tentare di salvare la vita alla giovane donna, come spiega il dott. Leonardo Vincenti, direttore del dipartimento di Scienze chirurgiche all’ospedale. ... (Continua)
|
24/10/2023 11:45:00 Studio italiano mostra l’inferiorità del beneficio fra le donne |
L’immunoterapia è più efficace fra gli uomini
È al via un progetto di ricerca, guidato dal Dottor Fabio Conforti, oncologo medico e responsabile dell’Unità di Senologia Medica presso l’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, che intende valutare l’impatto di genere (maschile o femminile), sulla risposta e l’efficacia di nuove terapie antitumorali, in particolare dell’immunoterapia. Lo studio arruolerà una coorte di pazienti, sia maschi sia femmine, affetti da tumore del polmone candidati a ricevere immunoterapia. Le prime evidenze ... (Continua)
|
17/10/2023 L’antiepilettico può causare difetti alla nascita |
Topiramato da evitare in gravidanza
I medicinali contenenti topiramato vanno assolutamente evitati in gravidanza. Il farmaco, utilizzato per la cura dell’epilessia, ma anche per l’emicrania e per la perdita di peso, aumenta infatti il rischio di disturbi dello sviluppo neurologico, soprattutto autismo, disabilità intellettiva o disturbo da deficit di attenzione e iperattività. L’11 ottobre 2023 il Cmdh ha approvato le nuove misure raccomandate a settembre dal comitato di sicurezza (Prac) dell’Ema per evitare l’esposizione in ... (Continua)
|
12/10/2023 È possibile evitare la biopsia del linfonodo sentinella |
Una cura meno invasiva per il tumore del seno
Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia conservativa, da oggi possono evitare anche la biopsia del linfonodo sentinella: lo confermano i risultati dello studio multicentrico randomizzato SOUND (Sentinel Node vs Observation After Axilllary Ultrasound), coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, appena pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Jama Oncology. Nello studio sono state reclutate 1.463 donne di ogni età, con tumore mammario di ... (Continua)
|
11/10/2023 12:34:00 L’impatto della condizione sul successo della tecnica |
La fecondità assistita in caso di obesità maschile
Nell’ambito del congresso ESHRE 2023, il dottor Andreu Quintana Vehì, embriologo di Eugin, ha presentato i risultati di una ricerca finalizzata a stabilire l’effetto dell’indice di massa corporea paterno (BMI, body mass index) sullo sviluppo dell’embrione: sono stati analizzati oltre 10.500 embrioni di 1.400 coppie sottoposte a trattamenti di fecondazione in vitro con ovociti di donatrici. Dalla ricerca è emerso che gli embrioni generati utilizzando sperma di uomini con un BMI superiore a ... (Continua)
|
15/09/2023 L’Intelligenza Artificiale offre una diagnosi corretta per un caso difficile |
ChatGPT come dottor House
ChatGPT meglio dei medici? Un caso raccontato da Today sembra evidenziare le capacità diagnostiche del sistema di Intelligenza Artificiale tanto in voga negli ultimi tempi. Una donna è infatti riuscita a ottenere la diagnosi corretta per il dolore cronico che affliggeva il figlio da 3 anni proprio grazie al chatbot, che si è dimostrato superiore almeno in questa occasione alla professionalità di ben 17 medici, interpellati senza risultati. Nel 2020, durante il lockdown, la donna acquistò ... (Continua)
|
14/09/2023 10:21:23 Efficace nelle donne fino ai 39 anni |
La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità
Una ricerca condotta da Eugin e presentata al 39esimo Congresso annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE) ha analizzato l’efficacia dell’utilizzo di ovociti vitrificati nelle donne di età superiore ai 35 anni per la preservazione della fertilità. La ricerca ha appurato che la crioconservazione tra i 35 e i 39 anni non compromette la qualità ovocitaria e le donne che utilizzano ovociti vitrificati, ottengono gli stessi risultati riproduttivi delle donne che si ... (Continua)
|
05/09/2023 17:20:00 In un caso su 4 si sviluppa un ritmo cardiaco irregolare |
La menopausa cambia il cuore
Una donna su 4 accusa l’insorgenza di fibrillazione atriale dopo la menopausa. È risultato di uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da un team del Santa Clara Valley Medical Center di San Jose, in California. Il ritmo irregolare del battito cardiaco può provocare coaguli di sangue, ictus, insufficienza cardiaca o altre complicazioni cardiovascolari. "Nella mia pratica cardiologica generale, vedo molte donne in menopausa con una salute fisica perfetta che lottano ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|