ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

18/04/2024 Somministrata al primo paziente al Policlinico di Milano

La terapia genica per l’emofilia
È un giovane uomo il primo paziente ad aver ricevuto la terapia genica contro l'emofilia A grave. L'infusione della terapia è avvenuta a inizio aprile al Policlinico di Milano e la procedura ha avuto pieno successo. Ciò avviene a distanza di poche settimane dall’autorizzazione regionale che individua il Policlinico come unico centro hub per trattare l'emofilia di tipo A grave in pazienti adulti.
"Questo risultato - spiega Flora Peyvandi, direttrice della Medicina - Emostasi e Trombosi del ... (Continua)

11/04/2024 16:10:00 Un modello inedito che combina microscopia confocale e IA

Gonorrea, alla ricerca di nuovi anticorpi monoclonali
Una recente pubblicazione di Fondazione Toscana Life Sciences individua un nuovo approccio per identificare anticorpi monoclonali umani contro il batterio Neisseria gonorrhoeae.
Lo studio pubblicato su Scientific Reports è firmato dai ricercatori di TLS Fabiola Vacca, Dario Cardamone, Emanuele Andreano, Duccio Medini, Claudia Sala e dal Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, Rino Rappuoli. La ricerca si basa sull’applicazione dell'intelligenza artificiale alla ... (Continua)

11/04/2024 11:10:00 Può ridurre di oltre un quarto la mortalità

Una micro-pompa salva dall’infarto
In caso di infarto, una micro-pompa potrebbe ridurre la mortalità di oltre un quarto. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team danese, che ne ha presentato i dettagli durante l’ultimo Congresso dell’American College of Cardiology di Atlanta.
La micro-pompa interviene in caso di shock cardiogeno, condizione che si verifica quando il cuore smette di spingere il sangue verso gli organi vitali. In questi casi, la pressione crolla e reni e cervello ... (Continua)

04/04/2024 17:10:00 Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia

Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo
Uno studio realizzato da ricercatori dell’Università della California di San Francisco mostra che le donne colpite da sindrome dell’ovaio policistico rischiano maggiormente il declino cognitivo precoce.
Heather Huddleston, specialista in Endocrinologia Riproduttiva, ha guidato uno studio longitudinale durato per ben 30 anni. In questo periodo, sono state seguite 907 donne, di cui 66 affette da sindrome dell’ovaio policistico. All’inizio della ricerca, avevano tutte tra i 18 e i 30 anni. Alla ... (Continua)

21/03/2024 11:40:00 In aggiunta alla chemio migliora la sopravvivenza

Tumore dell’utero, efficace pembrolizumab
Pembrolizumab più chemioradioterapia è il primo regime immunoterapico a poter cambiare la pratica clinica nel trattamento di prima linea nel tumore della cervice uterina localmente avanzato, come evidenziato dai dati di sopravvivenza dello studio KEYNOTE-A18, coordinato da una ricercatrice italiana, la Professoressa Domenica Lorusso. Nello studio di Fase 3 KEYNOTE-A18, noto anche come ENGOT-cx11/GOG-3047, pembrolizumab, terapia anti-PD-1 di MSD, in combinazione con chemioradioterapia (CRT ... (Continua)

21/03/2024 09:31:13 Nuovo test si mostra efficace in fase predittiva

L’Intelligenza Artificiale prevede il cancro al seno
Sempre maggiori possibilità diagnostiche grazie all’implementazione dell’Intelligenza Artificiale in medicina. Uno studio pubblicato su Radiology mostra l’efficacia di un test basato sull’IA per predire il rischio di cancro al seno.
Lo strumento predittivo si chiama AsymMirai ed è stato messo a punto da scienziati dell’Università di Duke a Durham.
Stando ai dati, circa il 13% delle donne svilupperà nel corso della vita un cancro al seno ... (Continua)

08/03/2024 12:49:00 Effetto legato soprattutto alla salute delle primogenite

Gravidanza, lo stress anticipa la pubertà delle bambine
Essere stressate durante la gravidanza può creare problemi alle future bambine, soprattutto se primogenite. Secondo uno studio dell’Università della California di Los Angeles, infatti, livelli troppo alti di stress in gravidanza si traducono in un anticipo della pubertà surrenale delle primogenite.
Si manifestano quindi prima del tempo una serie di cambiamenti, ad esempio la comparsa anticipata di peli e brufoli e la maturazione di alcuni aspetti cognitivi.
"Questa ricerca conferma che ... (Continua)

05/03/2024 11:40:00 La chirurgia transulcale sperimentata anche in Italia

Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali
Anche in Italia comincia ad essere utilizzata la chirurgia transulcale per la rimozione di tumori cerebrali profondi. Si tratta di una tecnica innovativa che sfrutta i “sentieri cerebrali” (per questo viene chiamata anche Brain Path), ovvero le pieghe naturali del cervello.
Antonio Fioravanti, direttore del dipartimento di Neuroscienze e della Neurochirurgia dell'Asst di Cremona, dove la tecnica è stata utilizzata per la prima volta, spiega: "è indicata per lesioni profonde e difficili da ... (Continua)

09/02/2024 09:31:16 Significati e soluzioni concrete

Cosa significa sognare di perdere i capelli
I capelli, elemento centrale nella percezione di sé stessi e degli altri, giocano spesso un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Sognare di perderli è un’esperienza piuttosto comune e, per questo, il Gruppo Insparya, tra i leader europei nel settore della cura dei capelli, ne esamina il significato, proponendo una lettura in chiave psicologica e suggerendo soluzioni concrete.
Sognare di diventare calvi o di perdere i capelli è spesso legato ad ansie e incertezze. I sogni che ruotano ... (Continua)

06/02/2024 09:10:09 La fertilità maschile e femminile è strettamente correlata allo stile di vita

Gravidanza, meglio evitare caffeina e alcol
Quando si cerca una gravidanza, mantenere uno stile di vita corretto è fondamentale. Sono tante le evidenze che dimostrano la necessità di evitare caffeina e alcol.
La caffeina non si trova solo nel caffè, bensì anche in alcune bevande (come tè, mate e drink energetici), integratori e alimenti contenenti cacao, come il cioccolato. Tale molecola può essere assorbita in modo diverso a stomaco vuoto o pieno ma, in ogni caso, gli studi confermano che, una volta presente nel torrente circolatorio ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale