ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

23/01/2024 12:51:00 Sembrano migliorare l’effetto di aducanumab

Gli ultrasuoni focalizzati per l’Alzheimer
Un nuovo trattamento per l’Alzheimer è all’orizzonte stando ai risultati di un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team della West Virginia University di Morgantown diretto da Ali Rezai, che spiega: «Il trattamento sperimentale prevedeva la creazione di un’apertura nella barriera emato-encefalica con ultrasuoni focalizzati guidati dalla risonanza magnetica per aumentare la somministrazione del farmaco».
I ricercatori hanno analizzato 3 soggetti, un uomo di 77 ... (Continua)

17/01/2024 12:20:00 Per la prima volta al mondo grazie alla diagnosi preimpianto

Sindrome di Lynch, nasce un bambino sano da donna malata
A Roma, per la prima volta al mondo, una donna affetta da sindrome di Lynch - grave forma ereditaria di cancro del colon e dell’endometrio - ha dato alla luce un bambino sano.
Ciò è stato reso possibile grazie alla fecondazione in vitro e alla diagnosi preimpianto. "Un risultato straordinario, che ci inorgoglisce e dimostra la validità di queste tecniche d'intervento nel contrastare gli effetti e le conseguenze negative dei tumori ereditari", afferma Ermanno Greco, Presidente della Società ... (Continua)

09/01/2024 12:30:00 La terapia riduce il rischio di progressione della malattia

Cancro al seno, trastuzumab deruxtecan rimborsabile
Nelle pazienti con tumore al seno metastatico e bassa espressione della proteina HER2 (HER2 low) trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, migliora in modo sostanziale sia la sopravvivenza libera da progressione che la sopravvivenza globale.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2 low (HER2 low: ... (Continua)

22/12/2023 09:30:00 L’importanza della supplementazione mentre si aspetta un figlio

Gravidanza e integratori: l'importanza della vitamina B12
La gravidanza è un evento fisiologico che per sua natura determina diversi cambiamenti nella donna, sia a livello psicologico che a livello fisico e, conseguentemente, richiede un’attenzione supplementare a diversi aspetti, fra cui quello nutrizionale.
A questo proposito può essere interessante indagare l’utilità del ricorso a integratori alimentari, dal momento che la gravidanza è un periodo nel quale si registra un aumentato fabbisogno di minerali e vitamine.
Per quanto concerne i ... (Continua)

18/12/2023 12:10:00 Possibilità inedite per la malattia resistente alla chemioterapia

Nuove cure possibili per il medulloblastoma
La resistenza alla chemioterapia è una delle sfide più impegnative che i medici devono affrontare durante le cure dei pazienti oncologici e che i ricercatori devono cercare di risolvere con i loro studi sperimentali. L’insorgenza di cellule tumorali resistenti alle terapie è infatti uno dei maggiori ostacoli alla completa eliminazione del tumore. Questo è particolarmente rilevante per il medulloblastoma, un tumore cerebrale pediatrico ancora difficile da curare e spesso refrattario alla ... (Continua)

18/12/2023 10:19:52 Con il tempo gli algoritmi saranno più precisi dei cardiologi

L’Intelligenza Artificiale diagnostica l’infarto
È solo questione di tempo prima che l’Intelligenza Artificiale arrivi a diagnosticare l’infarto con una precisione maggiore rispetto a quella assicurata dai cardiologi. A dimostrarlo è un modello di IA sviluppato dall’Università di Seul che riesce nella diagnosi automatica dell’infarto a partire da un Ecg standard.
L’algoritmo è in fase di test su oltre 100 pazienti, dimostrando finora un’accuratezza del 98,7% nell’individuazione di un infarto miocardico grave Stemi. L’IA è riuscita anche a ... (Continua)

14/12/2023 17:23:00 Meglio evitarne l’uso per imparare le manovre salvavita

Arresto cardiaco, ChatGpt ancora non affidabile
L'arresto cardiaco suscita una serie di interrogativi tra i testimoni dell'evento, i sopravvissuti e i loro familiari. Quando coinvolge un giovane o una figura pubblica, l'attenzione su temi come l'arresto cardiaco e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) aumenta notevolmente. Internet è spesso utilizzato come strumento per reperire informazioni su questioni mediche. Più recentemente, ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale, offre la possibilità a chiunque di ottenere risposte umane su ... (Continua)

14/12/2023 11:40:00 I trial che potrebbero fare la differenza

Le 11 speranze della ricerca per il 2024
11 progetti di ricerca che potrebbero aprire la strada a nuove cure e alimentare le speranze di tanti malati. A fare il punto sulle sperimentazioni più promettenti in arrivo nel 2024 è la redazione di Nature Medicine, che ha chiesto a 11 esperti quali potrebbero essere i trial con l’impatto maggiore sulla medicina.
L’elenco spazia dalle nuove tecniche di editing del genoma con Crispr (base editing) per l’ipercolesterolemia al vaccino contro l’Hiv, passando per gli strumenti di intelligenza ... (Continua)

11/12/2023 09:38:11 Nessun aumento di rischio per chi è guarita

Il tumore al seno non pregiudica la gravidanza
Dopo la guarigione da un tumore al seno i rischi per un’eventuale gravidanza non superano quelli fisiologici. Lo dimostra uno studio del Policlinico San Martino di Genova pubblicato su Jama, dal quale si evince che gli stessi risultati valgono anche per quelle donne portatrici della cosiddetta mutazione Jolie, cioè le alterazioni dei geni Brca 1 e 2, che aumentano il rischio di cancro al seno.
In particolare, per queste donne finora la gravidanza al termine delle cure oncologiche era ... (Continua)

27/11/2023 10:10:00 Modifiche al patrimonio genetico evidenti

La violenza di genere lascia cicatrici sul Dna
Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino a che punto si estendono e per quanto tempo perdurano queste cicatrici potrebbe essere la chiave per fare una prevenzione di precisione, che limiti al massimo l’insorgenza di patologie che potrebbero avere origine da un trauma o da una violenza subita.
A questo scopo è iniziata la fase multicentrica del Progetto EpiWe, che è stata ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale