ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

26/10/2022 17:30:00 L’intervento sulle isole pancreatiche sembra sicuro ed efficace

Diabete di tipo 1, il trapianto è sicuro
Uno studio pubblicato su Diabetes Care ha rivelato l’efficacia e la sicurezza fino a 8 anni del trapianto di cellule delle isole pancreatiche nei soggetti colpiti da diabete di tipo 1.
Lo studio è un follow-up a lungo termine di due trial registrativi di fase III del Clinical Islet Transplantation Consortium su un prodotto purificato di cellule di isole pancreatiche umane per il trattamento del diabete di tipo 1.
Il primo trial ha coinvolto 48 soggetti con grave ipoglicemia e ... (Continua)

21/10/2022 14:50:00 Forse utili anche per lo scompenso cardiaco

Le cellule che curano il diabete di tipo 1
Il campo delle terapie cellulari per il trattamento del diabete di tipo 1 è in rapida evoluzione e una nuova entusiasmante era è già iniziata. La speranza è di poter disporre a breve di fonti illimitate di cellule produttrici di insulina, alternative a quelle dei donatori, utilizzate da tempo per i trapianti.
“Quest’anno – commenta il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna – la SIMI ha voluto introdurre tra i temi del proprio Congresso annuale un ... (Continua)

13/10/2022 Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica

Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali (note come Inflammatory bowel diseases, Ibd) e chirurgia bariatrica. Ad accumunare queste tre condizioni è una carenza di ferro (sideropenia), che se non corretta può facilmente portare ad anemia da carenza di ferro. In particolare, a soffrire di sideropenia è il 10-15% dei soggetti affetti da celiachia, la metà dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, e tra il 36% e 76% dei soggetti con malattie infiammatorie intestinali. In questi ... (Continua)

04/10/2022 10:20:00 Migliora i livelli di emoglobina glicata

Il pancreas bionico per il diabete di tipo 1
I dati dimostrano un miglioramento nei livelli di emoglobina glicata in pazienti con diabete di tipo 1 che hanno sperimentato il pancreas bionico. I risultati emergono da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine a cura di un team del Massachusetts General Hospital di Boston.
A differenza degli attuali sistemi semiautomatici di somministrazione dell’insulina, il pancreas bionico (iLet di Beta Bionics) viene inizializzato solo sulla base del peso corporeo e fornisce insulina ... (Continua)

22/09/2022 15:55:00 Indicato sia per gli adulti che per i bambini

Un farmaco per l'anemia da insufficienza renale
Le malattie renali obbligano circa 1,5 milioni di persone nel mondo a sottoporsi alla dialisi per poter vivere e più di 43.000 sono in Italia. Gli adulti con malattia renale cronica affetti da anemia possono assumere Methoxy polyethylene glycol-epoetin beta, sia quelli in dialisi che gli altri. Per i bambini il suo utilizzo è limitato a chi si trova in dialisi.
Il farmaco non si utilizza per il trattamento dell’anemia causata da farmaci oncologici.
Le iniezioni di Methoxy polyethylene ... (Continua)

29/07/2022 17:10:00 In caso di trapianto riducono il rischio di rigetto ed eliminano il cancro

Immunoterapia e antirigetto per il cancro del rene
Un nuovo studio pubblicato su Lancet Oncology dimostra che l’utilizzo dell’immunoterapia insieme ai farmaci antirigetto riduce il rischio di rigetto ed elimina il cancro nei pazienti con cancro del rene sottoposti a trapianto.
«La maggior parte dei pazienti sottoposti a trapianto di rene con cancro interrompe o riduce la terapia immunosoppressiva prima di iniziare il trattamento con un inibitore del checkpoint immunitario, e circa il 40% di questi pazienti svilupperà un rigetto ... (Continua)

18/07/2022 16:00:00 L’efficacia di vildagliptin più metformina

Nuova terapia in combinazione per il diabete
Per il diabete di tipo 2 il trattamento di prima linea è la metformina, con successivo ricorso a terapie di seconda linea quando non viene più assicurato il controllo glicemico.
Spesso però il ricorso a nuove terapie è ritardato e il paziente viene esposto a un’iperglicemia del tutto evitabile. I dati mostrano invece che il trattamento precoce per ridurre la glicemia entro i primi 12 mesi dalla diagnosi migliora la durata del controllo glicemico a lungo termine e riduce il rischio di ... (Continua)

05/05/2022 10:50:00 Tenerli sotto controllo aumenta l’aspettativa di vita

Diabete, 4 parametri per 10 anni di vita in più
I diabetici dovrebbero tenere sotto stretto controllo 4 parametri fondamentali per sperare di vivere più a lungo: glicemia, grasso corporeo, pressione e colesterolo. La sola riduzione progressiva dell’indice di massa corporea è associata a un aumento di quasi 4 anni dell’aspettativa di vita.
A suggerirlo sono i ricercatori della University of Florida di Gainesville, che hanno pubblicato su Jama Network Open i dettagli di un’analisi che ha coinvolto 421 persone con diabete di tipo 2 ed età ... (Continua)

04/05/2022 09:21:00 Passo in avanti da uno studio italiano

La sfida del sangue artificiale
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), il cui trapianto oggi è usato per il trattamento standard per molti tumori e malattie genetiche rare perché promuovere la formazione di nuovi tessuti sani in caso di malattia.
Un passo avanti in tal senso è stato fatto dal gruppo di Andrea Ditadi dell’Istituto San Raffaele – Telethon di Milano (SR-Tiget), che ha identificato il ruolo dell’acido ... (Continua)

19/04/2022 16:10:00 Comunque benefica la riduzione del grasso corporeo in fegato e pancreas

Diabete, remissione possibile anche con Bmi normale
Anche i diabetici che non si trovano in una condizione di sovrappeso possono puntare alla remissione dalla malattia grazie a un programma alimentare specifico. Nel loro caso, la chiave sarà la riduzione del grasso corporeo nel fegato e nel pancreas, stando alle conclusioni di uno studio presentato alla Diabetes UK Professional Conference 2022.
Lo studio ReTUNE (Reversal of Type 2 Diabetes Upon Normalization of Energy Intake in Non-obese People), finanziato da Diabetes UK, ha coinvolto 20 ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale