ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

17/06/2021 14:37:58 Studio italiano conferma l’efficacia del metodo

La stimolazione magnetica transcranica per l’obesità
È stato da poco pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a confermare l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento dell’obesità ne dimostra l’interessante, e in parte inatteso, meccanismo d’azione a livello cerebrale.
Lo studio è stato coordinato dal gruppo di ricerca guidato dal professor Livio Luzi, Direttore del Dipartimento interpresidio di Endocrinologia, Nutrizione e Malattie Metaboliche ... (Continua)

14/06/2021 17:35:00 L’efficacia di betibeglogene autotemcel

Beta-talassemia, la terapia genica la cura
Sono stati presentati nei giorni scorsi i dati di diversi studi sulla terapia genica betibeglogene autotemcel (beti-cel) in pazienti con β-talassemia trasfusione-dipendente (TDT).
I dati sono stati presentati in occasione dell'edizione virtuale dell’EHA2021, il 26° Congresso annuale della European Hematology Association.
"I dati clinici che stiamo acquisendo nel tempo continuano a produrre i risultati che avevamo sperato, con pazienti liberi da trasfusioni che mantengono livelli di ... (Continua)

10/04/2021 10:37:36 Conseguenze molto diverse a seconda dei soggetti

Covid, perché è così grave per alcuni?
Uno degli elementi di Covid-19 che fin da subito ha colpito i medici è l’estrema variabilità delle sue manifestazioni cliniche. Se è vero che ogni infezione può presentarsi con diversi livelli di gravità a seconda delle persone, quella causata da Sars-CoV-2 estremizza questo aspetto, passando dalla totale asintomaticità al bisogno della ventilazione assistita anche nella stessa categoria di persone.
La prima scoperta dei ricercatori è stata quella dei livelli insoliti di cellule T nel sangue ... (Continua)

09/12/2020 11:36:00 bb1111 consente l’eliminazione degli eventi vaso-occlusivi severi

Terapia genica per l’anemia falciforme
Efficace la terapia genica bb1111 in pazienti affetti da Anemia Falciforme (AF). Lo studio di fase 1/2 HGB-206 presentato da blubird bio mostra una completa eliminazione degli eventi vaso-occlusivi severi (VOE) e dei VOE, definiti come da protocollo di studio, dopo un follow-up tra 6 e 24 mesi. Questi dati saranno presentati in occasione dell’edizione virtuale del 62° Congresso Annuale della Società Americana di Ematologia (ASH).
“Ad oggi, dopo aver raccolto dati per oltre due anni, ... (Continua)

30/11/2020 16:40:00 Trattamento valido per entrambe le condizioni

Artrite reumatoide e diabete di tipo 2, anakinra efficace
Trattare allo stesso tempo, e con un unico farmaco, sia l’artrite reumatoide sia il diabete di tipo 2, patologie spesso associate nei pazienti reumatici. A dimostrare la possibilità di colpire due bersagli con una sola freccia e gestire “in coppia” le due patologie è uno studio italiano, TRACK, che ha testato l’efficacia nel lungo periodo della terapia con un antagonista dell’interleuchina-1 (IL-1) già utilizzato per l’artrite reumatoide, anakinra, nel tenere sotto controllo anche la glicemia. ... (Continua)

15/09/2020 10:00:00 Scoperte 120 nuove e significative associazioni
Nuovi bersagli terapeutici per le malattie autoimmuni
L’analisi genetica è uno strumento sempre più potente per identificare le variazioni della sequenza del DNA in grado di influenzare caratteristiche misurabili del nostro corpo, come i livelli delle cellule e delle molecole solubili nel sangue.
Attraverso analisi statistico-genetiche appropriate è inoltre possibile capire quali di esse siano coinvolte nell'insorgenza di malattie umane, contribuendo a formulare corrette ipotesi terapeutiche per il loro trattamento. In uno studio pubblicato ... (Continua)
24/08/2020 Boom di ordinazioni, soprattutto online

Integratori alimentari, aumentano le richieste
Sono attualmente tantissimi gli italiani che si affidano agli integratori alimentari per le più diverse motivazioni.
La vendita di questi prodotti negli ultimi anni è in crescita soprattutto online, grazie alle risorse sempre più convenienti messe a disposizione dagli e-commerce farmaceutici.
Una delle farmacie online che attualmente sta registrando un incremento della domanda di questi prodotti è senza dubbio Farmaciauno, punto di riferimento su ... (Continua)

15/01/2020 14:50:00 Controllo glicemico dei nascituri in pericolo
Gravidanza, lo smog aumenta il rischio di diabete
L'inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di diabete nei bambini esposti in gravidanza.
A sostenerlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston guidato da Emily Oken.
In particolare, sarebbero le polveri sottili a creare problemi. Lo studio ha analizzato 365 bambini nati a Città del Messico ed esposti durante la gestazione a una concentrazione media giornaliera di PM 2.5, ovvero le particelle molto ... (Continua)
24/09/2019 11:23:00 Da un vecchio test, nuove indicazioni per una diagnosi più accurata di diabete

La seconda vita della curva da carico
Uno studio italiano realizzato dal professor Giorgio Sesti dell’Università La Sapienza di Roma, presidente della Fondazione Diabete Ricerca e past-president della SID, ha dimostrato che un valore di glicemia maggiore di 155 mg/dl, 1 ora dopo il test da carico orale di glucosio, è in grado non solo di identificare i soggetti pre-diabete ma anche un gruppo di soggetti con normale tolleranza al glucosio finora ‘invisibili’ alle strategie di prevenzione che presentano un rischio aumentato del 400 ... (Continua)

08/07/2019 12:50:00 Previene gli eventi cardiovascolari negli adulti ad alto rischio

Diabete, cuore protetto grazie a dulaglutide
Dulaglutide è un’opzione farmacologica per la prevenzione degli eventi cardiovascolari negli adulti ad alto rischio con diabete di tipo 2.
Lo ricorda lo studio REWIND pubblicato su Lancet da un team guidato da Hertzel Gerstein, della McMaster University and Hamilton Health Sciences di Hamilton, in Canada.
Lo studio si è basato sulla randomizzazione di circa 9.900 adulti di età pari o superiore a 50 anni. Avevano un’emoglobina A1c pari a 9,5% o inferiore rilevata durante il periodo di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale