ARTICOLI TROVATI : 32

Risultati da 1 a 10 DI 32

19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua

I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa?
A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)

18/03/2025 12:45:00 Sintomi, cause e come trattare questa malattia

Psoriasi agli occhi, cos’è, da cosa dipende e come curarla
La psoriasi è una malattia cronica autoimmune che causa infiammazione e desquamazione della pelle. Può comparire su varie parti del corpo, in particolare il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia e il tronco. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, colpisce il 2% degli italiani e, sebbene si presenti solitamente tra i 15 e i 35 anni, può manifestarsi a qualsiasi età. Se colpisce la zona oculare può coinvolgere le palpebre, la pelle intorno agli occhi, le ciglia e le sopracciglia, causando ... (Continua)

01/09/2023 10:32:00 Gli ingredienti e le caratteristiche ideali per un trattamento mirato

Crema viso over 60: come sceglierla
A sessant’anni la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni, e di una routine di bellezza che richiede prodotti specifici, a partire dalla crema viso. Considerando che deve contenere ingredienti in grado di idratare, nutrire e limitare l’incedere dei segni del tempo, la crema viso over 60 deve essere scelta con estremo rigore, in base a potenzialità, esigenze individuali e tipo di pelle. Per un acquisto mirato fate tesoro dei consigli degli esperti.

Crema viso over 60: come ... (Continua)

17/03/2023 10:10:00 Il farmaco blocca il segnale di una citochina cruciale

Dermatite atopica, nuova terapia con lebrikizumab
Possibile una nuova opzione terapeutica per la dermatite atopica. Si tratta di lebrikizumab, anticorpo monoclonale sperimentale che blocca il segnale di IL-13, una citochina che gioca un ruolo chiave nella patogenesi della dermatite atopica da moderata a grave.
Il farmaco si è dimostrato efficace nel migliorare i sintomi della malattia rispetto al placebo in due trial di fase III pubblicati sul New England Journal of Medicine.
La dermatite atopica è la malattia infiammatoria cronica della ... (Continua)

21/12/2022 11:40:00 Cinque suggerimenti chiave per la gestione della malattia

I consigli per la dermatite atopica nei bambini
La dermatite atopica nei bambini può essere gestita al meglio seguendo cinque consigli pratici apparsi in un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal.
«Riconoscere e curare i bambini con dermatite atopica può essere difficile sia per i medici sia per i genitori», spiega il coautore Derek Chu, professore associato presso la Divisione di allergia e immunologia alla McMaster University. «Speriamo che questi 5 messaggi chiave promuovano le migliori pratiche per la gestione ... (Continua)

21/12/2022 10:00:00 I principali rimedi per questo fastidioso sintomo

Come combattere la tosse secca e smettere di tossire
Negli ultimi giorni ti capita di avere una tosse stizzosa che non ti lascia in pace? Oltre al bruciore, tossire di continuo quando si sta con altre persone non è piacevole e ci porta a vivere una situazione di disagio.
Nonostante questo, quando si ha la tosse senza muchi non si può fare a meno di tossire: proprio l’assenza di muco ci porta infatti a tossire sempre più forte nel tentativo di liberarci da quel fastidioso solletico, con il solo risultato di peggiorare l’infiammazione.

Le ... (Continua)

12/12/2022 12:45:00 Indicato l’uso nei bambini e nei neonati ad alto rischio

Gli emollienti prevengono la dermatite atopica infantile
La migliore strategia per prevenire la dermatite atopica nei bambini ad alto rischio è quella di applicare precocemente delle creme emollienti. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology & Venereology da un team del People's Hospital of Xinjiang Uygur Autonomous Region, in Cina.
La dermatite atopica colpisce dal 5 al 30% dei bambini in tutto il mondo ed è la malattia infiammatoria della pelle più diffusa e ricorrente.
«L'applicazione ... (Continua)

14/11/2022 11:24:00 I consigli per gestire l’agofobia

Diabete e paura degli aghi
Cosa accade quando oltre al disagio di una malattia si manifesta anche la paura degli aghi? E cosa succede se oltre a dover ricorrere a costanti iniezioni giornaliere i pazienti devono lottare contro sensazioni di ansa e panico fino allo svenimento?
Un recente studio ha analizzato i comportamenti di pazienti con malattie croniche, confermando un forte disagio verso gli aghi che colpisce fino al 43% i pazienti con diabete.
“I dati emersi dallo studio evidenziano quanto il paziente oltre a ... (Continua)

18/07/2022 14:28:20 Una guida dagli allergologi in base ai fenotipi cutanei

Eritemi, come scegliere la protezione più adatta
Luglio, già da settimane siamo in piena estate e cresce la voglia di tintarella, ma bisogna fare molta attenzione all’eccessiva esposizione al sole che può causare l’eritema solare. L’eritema solare, infatti, è una reazione infiammatoria cutanea acuta che fa seguito ad una eccessiva esposizione al sole o ad altre fonti di radiazioni ultraviolette come lettini abbronzanti o lampade per fototerapia. Nella maggior parte dei casi è un’ustione di primo grado che compare alcune ore dopo ... (Continua)

17/05/2022 15:35:00 Combinazione di proprietà benefiche di olio e ozono

Olio di oliva ozonizzato per le ferite della pelle
Ha proprietà antibatteriche, antimicrobiche, antifungine, antivirali, immunologiche e antiossidanti: una lista molto lunga di “virtù” confermate dalla letteratura scientifica. Stiamo parlando dell’olio ozonizzato, un prodotto medicale che deriva dal processo di ozonizzazione dell’olio extravergine di oliva.
«In ambito sanitario è utilizzato per curare ferite di vari tipi: ferite post-chirurgiche, diabetiche, ulcerazioni, herpes o lesioni dovute alla psoriasi. L’olio ozonizzato è, infatti, ... (Continua)

  1|2|3|4

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale