|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
22/09/2023 11:01:00 Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite |
Gli effetti benefici del miele
Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i livelli di trigliceridi e colesterolo, il miele riduce la gravità delle mucositi e la frequenza e la gravità della tosse, migliorando anche la guarigione delle ferite. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrients da un team dell’Università di Granada coordinato da Marta Palma-Morales. Il miele è composto per l’80-85% da zuccheri, poi c’è un ... (Continua)
|
23/06/2023 12:40:00 Perché insorgono e il ruolo del minerale |
Il magnesio per i crampi muscolari
Squilibri muscolari e posturali, posizioni sbagliate protratte nel tempo, scarso livello di allenamento, prestazioni sportive molto intense o eseguite a muscoli freddi, gravidanza, età avanzata e infine disidratazione o non sufficiente idratazione. Sono tutti stati che possono portare all’insorgenza di crampi muscolari, cioè la contrazione improvvisa, dolorosa e involontaria di un muscolo, che spesso si verifica durante i periodi di inattività prolungata, ad esempio durante la notte, quando ... (Continua)
|
26/05/2023 09:24:09 Le domande sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino |
10 dubbi sulla salute digestiva
Dalla salute digestiva dipende una buona fetta del nostro benessere generale. Sappiamo bene che quando il nostro sistema digerente funziona correttamente ci sentiamo pieni di energia e vitalità, mentre i malesseri legati a stomaco e intestino, anche se lievi, rischiano di rovinarci la giornata e, se non curati adeguatamente, possono comportare disturbi più seri e gravi malattie. Da 48 anni la Giornata Mondiale della Salute Digestiva rappresenta proprio un'occasione per condividere notizie ... (Continua)
|
19/05/2023 12:00:00 Una sostanza potrebbe annullare gli effetti del fungo |
Un antidoto per l’amanita falloide?
Il 90% delle persone che muoiono a causa di un avvelenamento da funghi è vittima dell’amanita falloide. Si tratta di un fungo estremamente velenoso che assomiglia ad altri funghi commestibili. La combinazione dei due fattori spiega l’alta prevalenza di avvelenati per sua causa. La tossina principale è il peptide alfa-amanitina, che causa insufficienza renale ed epatica. Un team di ricercatori della Sun Yat-sen University in Cina, in collaborazione con dei colleghi australiani, potrebbe però ... (Continua)
|
24/04/2023 09:14:11 Esistono davvero sostanze obesogene? |
Sostanze chimiche e obesità
Ha fatto notizia in questi giorni la possibilità che alcune sostanze chimiche molto diffuse nella nostra vita quotidiana, con le quali non soltanto entriamo in contatto ma addirittura involontariamente ingeriamo, possano avere la capacità di indurre sovrappeso e obesità e, per tale motivo, sono state definite “obesogene”. Oltre ai media se ne sono ampiamente occupate le riviste scientifiche e, del resto, il tema non è nuovo: le prime ricerche e relative pubblicazioni scientifiche risalgono ... (Continua)
|
21/04/2023 10:40:00 Fra gli effetti anche disturbi della funzionalità intestinale |
I sintomi gastrointestinali del Long Covid
Il Long Covid non colpisce solo polmoni e cervello, anche stomaco e intestino sono sotto attacco. A rivelarlo è uno studio del VA Saint Louis Health Care System pubblicato su Nature Communications. Lo studio ha valutato l’impatto dell’infezione su un set definito di disturbi gastrointestinali. Sono stati presi in esame pazienti positivi al Covid e sopravvissuti oltre 30 giorni dopo la diagnosi, messi a confronto con controlli sani e con un altro campione di controlli storici. Del gruppo ... (Continua)
|
07/04/2023 10:21:00 Le opzioni di trattamento per il disturbo |
La sindrome delle unghie fragili
La sindrome delle unghie fragili è caratterizzata da una maggiore fragilità della lamina ungueale: le unghie si rompono, diventano morbide e perdono elasticità. «Il cardine del trattamento è evitare l’irritazione e mantenere l'idratazione, un approccio semplice che funziona bene se viene osservato scupolosamente», spiega Shari Lipner, professore associato di Dermatologia clinica e direttore della divisione unghie presso la Weill Cornell Medicine di New York. Una persona su 5 è colpita dal ... (Continua)
|
23/03/2023 09:45:00 Protegge la flora intestinale da effetti indesiderati |
Carenza di ferro, nuova formulazione per l’integrazione
Il ferro è un micronutriente fondamentale per molti processi dell’organismo. È necessario per la formazione dell’emoglobina, per il trasporto dell’ossigeno e come catalizzatore per la corretta proliferazione delle cellule del sistema immunitario. Livelli troppo elevati di ferro possono però causare effetti ossidativi e tossici per le cellule dell’organismo, generando una reazione a catena di processi infiammatori che aggravano lo stato di salute del soggetto. Per superare questo effetto ... (Continua)
|
03/02/2023 10:40:00 Sphinks per terapie di precisione sui tumori |
L’Intelligenza Artificiale contro il cancro
Si chiama Sphinks ed è un cervellone basato sull’intelligenza artificiale figlio di scienziati italiani. In realtà a svilupparlo è stato un team internazionale, coordinato da scienziati del nostro Paese che risiedono in Usa. Il nuovo algoritmo di Ai analizza e combina insieme tutte le carte d’identità della neoplasia – i dati cosiddetti “omici” che fotografano dai geni alla composizione proteica, dai lipidi ai metaboliti, e così via – e classifica il cancro in base a tutte le sue ... (Continua)
|
26/01/2023 16:40:00 Raccomandazioni elaborate da un gruppo di esperti |
Iperossaluria primitiva, pubblicate le nuove linee guida
Dopo oltre dieci anni, per l'iperossaluria primitiva sono disponibili delle nuove linee guida, pubblicate pochi giorni fa sulla rivista Nature Reviews Nephrology. Un lavoro durato un anno, che ha coinvolto un gruppo di esperti provenienti da otto nazioni, membri del consorzio OxalEurope e della rete di riferimento europea per le malattie renali rare ERKNet. L’iperossaluria primitiva (PH) è una malattia genetica rara dovuta al deficit di enzimi del fegato responsabili della detossificazione ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|