ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

23/12/2022 15:55:00 In pazienti con fegato grasso anticipa la diagnosi

Tumore del fegato, Hdl basso lo può predire
Fino a pochi anni fa la maggior parte delle patologie tumorali del fegato erano associate alle infezioni da epatite B e C. Oggi invece è noto che il tumore del fegato più frequente nei soggetti tra i 55 e 75 anni è l’epatocarcinoma che si sviluppa in soggetti senza infezione, apparentemente sani, che non avvertono alcun sintomo, ma che a livello del fegato già presentano una condizione patologica di steatosi, ossia un accumulo di grasso che può portare a una successiva ... (Continua)

02/12/2022 17:50:00 Così possono diventare padri senza rischi

Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv
È possibile diventare padre senza far correre rischi ai propri figli anche in caso di positività da Hiv. Per farlo è sufficiente sottoporre il proprio liquido seminale a un accurato lavaggio allo scopo di eliminare ogni traccia di virus.
“Per avere figli biologicamente sani le opzioni a disposizione delle coppie siero discordanti, dove uno solo dei membri è sieropositivo, in cui l’uomo è sieropositivo e la donna è negativa all’Hiv, sono collegate a protocolli di lavaggio del liquido ... (Continua)

25/11/2022 L’Oms raccomanda la strategia a dose singola per la prevenzione

Epatite A, una sola dose di vaccino è sufficiente
Sarebbe sufficiente una sola dose di vaccino per prevenire i focolai di epatite A. Lo ha detto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un documento pubblicato sulla rivista Jama.
La vaccinazione contro l'epatite A ha ampiamente sostituito l'immunoglobulina come profilassi pre-o post-esposizione al virus a causa della maggiore e più duratura efficacia e sicurezza.
Il recente documento basa le sue conclusioni su studi di follow up a lungo termine (3-7 anni e più di 7 anni), compresi ... (Continua)

27/07/2022 15:40:00 Per rintracciare il sommerso occorre cercare anche fra gli over 50

Epatite C, verso l’eradicazione del virus
La prevalenza dei casi sommersi di Epatite C, ossia quei pazienti che hanno contratto l’infezione ma non ne sono ancora a conoscenza, è maggiore nella fascia d’età compresa fra i 50 e 70 anni rispetto alle fasce più giovanili, in particolare quella compresa fra i 30 e 50 anni, oggetto del programma nazionale di screening dell’HCV, attualmente concentrato nella ricerca del sommerso solo nei soggetti nati tra il 1969 e il 1989. È quanto emerge dai risultati preliminari di uno studio ... (Continua)

06/07/2022 15:00:00 L’ultima abitudine dei giovani, riciclare i preservativi usati

Il sesso riciclato
Preservativi lavati e riutilizzati per evitare di spendere troppo a comprarne sempre di nuovi. sarebbe una tendenza di cui sempre più spesso i giovani sono protagonisti. A parlarne, durante un’intervista con l’agenzia Dire, è il professor Salvo Caruso, ginecologo e Presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS).
Al professore abbiamo chiesto se i giovani sono informati sulle malattie sessualmente trasmissibili, dove si informano e se è vero che l’Hiv si può essere ... (Continua)

30/05/2022 11:30:00 Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti

Hiv, nuove linee guida per il trattamento
Le nuove linee guida per il trattamento dell’Hiv contengono anche preziose informazioni sul trattamento antiretrovirale di bambini e adolescenti.
"Condurre una revisione annuale sistematica e tempestiva di tutte le raccomandazioni delle linee guida è una pietra miliare dell'EACS", ha detto il coordinatore delle linee guida EACS Lene Ryom, ricercatore presso l'Università di Copenaghen, in Danimarca."Queste revisioni assicurano che le linee guida EACS rimangano clinicamente rilevanti, siano ... (Continua)

20/05/2022 09:40:00 Prevista una dose di richiamo dopo 5 mesi

Covid, booster per i bambini sicuro
Anche per i bambini la dose booster di Pfizer è sicura. Lo dimostra uno studio su 400 bambini alla base dell’autorizzazione da parte della Food and Drug Administration americana.
Dopo le prime due dosi, quindi, i bambini dai 5 agli 11 anni possono sottoporsi a una dose di richiamo a partire dal quinto mese successivo al ciclo primario. Lo studio ha mostrato gli effetti collaterali più comuni dopo la terza inoculazione: dolore, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, stanchezza, mal di ... (Continua)

27/04/2022 16:15:00 L’igiene dentale rende meno probabile le infezioni

Lavarsi i denti fa bene anche ai polmoni
Ricordarsi di lavare bene i denti dopo ogni pasto è davvero fondamentale, e non solo per la nostra salute orale. Una serie di studi firmati da Randi Bertelsen dell’Università di Bergen, in Norvegia, suggerisce l’importanza dell’igiene orale anche per la salute dei polmoni.
Da tempo infatti si è scoperto che esiste un legame fra i batteri che causano le malattie gengivali e alcune malattie coronariche. Il sospetto più che fondato è che i microrganismi riescano a entrare nel circolo sanguigno ... (Continua)

26/04/2022 10:35:00 Il loro ruolo nella fecondazione eterologa mediante ovodonazione

Procreazione assistita, chi sono le donatrici?
Il ricorso a trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è sempre più frequente nelle coppie che soffrono di problemi di infertilità. Quando gli ovociti, ossia i gameti femminili, sono di qualità o quantità inadeguata a garantire il concepimento mediante trattamenti di tipo omologo (ossia trattamenti che utilizzano gli ovociti e gli spermatozoi della coppia), il consiglio degli specialisti è quello di sottoporsi a trattamenti di tipo eterologo mediante ovodonazione. La quantità e ... (Continua)

11/04/2022 11:12:00 I rarissimi casi emersi non sono associabili alle iniezioni

Vaccino Covid ed epatite autoimmune, nessun legame
Non ci sono prove del presunto nesso fra somministrazione del vaccino anti-Covid e insorgenza di epatite autoimmune. A decretarlo è il Comitato di farmaco vigilanza Prac dell’Agenzia europea del farmaco (Ema).
"Le evidenze disponibili non supportano un nesso causale tra i vaccini Covid-19 Comirnaty di Pfizer/BioNTech "e Spikevax" di Moderna "e casi molto rari di epatite autoimmune (Aih)", afferma l’agenzia in una nota. L'Aih è una grave condizione infiammatoria cronica in cui il sistema ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale