|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
25/01/2017 16:45:00 I superfarmaci accusati di gravi effetti collaterali |
Epatite, nuovi farmaci possono causare insufficienza epatica
Sono efficaci, ma possono causare danni anche gravi, fra cui insufficienza epatica. È la sintesi di uno studio dell'Institute for Safe Medication Practices che ha preso in esame i farmaci approvati negli ultimi anni per il trattamento dell'epatite C. L'analisi ha preso in esame 9 farmaci antivirali che, in media, agiscono con successo in 12 settimane. I dati in possesso della Food and Drug Administration parlano di circa 250mila persone che hanno assunto i nuovi medicinali nel 2015, per una ... (Continua)
|
09/01/2017 12:20:00 Ideata dai ricercatori del Bambin Gesù |
Fegato grasso, nuova terapia contro la fibrosi
Una nuova terapia in grado di sconfiggere la fibrosi del fegato grasso nei bambini e di migliorare in maniera significativa i parametri metabolici. Messa a punto dai medici dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, la sua efficacia è stata dimostrata per la prima volta da una sperimentazione clinica condotta su 43 piccoli pazienti con fegato grasso infiammato associato a deficit di vitamina D. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PlosOne. Fino ad oggi, infatti, ... (Continua)
|
12/12/2016 14:00:00 I risultati del composto MPDL3280A |
L'immunoterapia per il cancro del polmone
Per il trattamento del tumore polmonare ci sono nuove speranze. È ciò che emerge dall'analisi dei risultati del composto MPDL3280A prodotto da Roche, che ne ha presentato i dati nel corso del congresso ASCO di Chicago. L’analisi fa riferimento a uno studio globale randomizzato di fase II (POPLAR) in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) precedentemente trattato. Lo studio ha dimostrato che il farmaco immunoterapico in fase di sperimentazione MPDL3280A (anti-PDL1) ha ... (Continua)
|
07/12/2016 17:40:00 I risultati del primo studio testa a testa fra i due farmaci |
Artrite reumatoide, confronto fra Cimzia e Humira
Sono apparsi su The Lancet i risultati completi dello studio EXXELERATE, il primo studio di superiorità testa a testa fra due trattamenti con farmaci anti-TNF per la cura dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Lo studio ha messo a confronto Cimzia (Certolizumab pegol) più metotrexato (MTX) vs Humira (Adalimumab) più MTX in pazienti adulti con artrite reumatoide (AR) da moderata a grave con risposta inadeguata al MTX. Lo studio non ha raggiunto gli endpoint primari per la superiorità, ... (Continua)
|
02/12/2016 10:20:00 I gastroenterologi sfatano miti e credenze popolari sulle diete |
Sette miti delle diete da sfatare
Non sempre una mela al giorno leva il medico di torno, caffè e vino rosso possono portare grandi benefici al fegato, le diete senza glutine sono spesso inutili e gli integratori alimentari contengono diverse insidie. Lo sottolineano gli esperti di AIGO, Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri, che si sono riuniti a Perugia. Una parte dei lavori è dedicata proprio a sfatare alcuni miti sulle diete molto radicati ed errati. Obiettivo di AIGO è anche contribuire a diffondere una ... (Continua)
|
14/11/2016 09:34:20 Innovazione hi-tech per la diagnosi dell'infezione |
Diagnosticare l'Hiv con una chiavetta Usb
Una diagnosi sempre più rapida e tecnologica. È quello che promette l'innovazione messa in campo dai ricercatori dell'Imperial College di Londra per l'Hiv. Un team di scienziati dell'ateneo inglese, infatti, ha progettato una sorta di chiavetta Usb in grado di diagnosticare la presenza del virus nel sangue. Al dispositivo serve soltanto una goccia di sangue per individuare eventuali concentrazioni del virus Hiv. La chiavetta è dotata di un chip identico a quello presente sugli smartphone. Il ... (Continua)
|
02/11/2016 16:30:00 Un americano di 50 anni ricoverato per epatite acuta |
Fegato spappolato per troppi energy drink
Aiuteranno anche a tenersi un po' su, ma il fegato proprio non li manda giù. Sono gli energy drink, le ormai popolari bibite gassate che contengono sostanze eccitanti e sono sempre più vendute e consumate in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, un uomo di 50 anni è stato ricoverato d'urgenza per un'epatite acuta dopo averne consumate 5 al giorno per 3 settimane. A raccontare la vicenda è un articolo apparso sul British Medical Journal Case Reports e firmato da ricercatori dell'Università ... (Continua)
|
27/10/2016 12:30:00 Rischiosa la presenza correlata di Hbv e Hcv |
Linfoma non-Hodgkin, Hiv ed epatiti ne aumentano il rischio
Il rischio di linfoma non-Hodgkin nei pazienti affetti da Hiv aumenta in maniera significativa in presenza di una co-infezione da Hbv e Hcv, i ceppi dell'epatite B e C. Lo dimostra uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine. È noto che l'infezione da Hiv aumenti di 10 volte la possibilità di un linfoma non-Hodgkin, che è spesso causa di sviluppo dell'Aids e di decesso anche fra i pazienti trattati con terapia antiretrovirale. Gli autori dell'articolo hanno analizzato i dati del ... (Continua)
|
24/10/2016 15:40:14 Scoperti i meccanismi utilizzati dai virus |
Come i virus mettono KO il sistema immunitario
Per la prima volta, uno studio svela un meccanismo utilizzato da alcuni tipi di virus per mettere fuori gioco il sistema immunitario e permanere all’interno dell’organismo più a lungo. La ricerca è stata coordinata da Matteo Iannacone all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e pubblicata su Science Immunology. Questa strategia potrebbe spiegare la capacità che hanno alcuni virus come l’HIV, l’Epatite B e l’Epatite C di evadere la risposta del sistema immunitario. Per la scoperta, i ... (Continua)
|
12/10/2016 09:30:00 Gli effetti sui minori dell'intervento anti-obesità |
La chirurgia bariatrica nei bambini
A un anno di distanza dall'intervento di gastroresezione, il loro peso corporeo è diminuito quasi del 30% riducendo drasticamente l'eccesso ponderale. La steatoepatite non alcolica (NASH) da cui erano affetti è scomparsa e con essa, nel 90% dei casi, è scomparso anche il fegato grasso (NAFLD). Sono i risultati incoraggianti del primo studio al mondo sugli effetti della chirurgia bariatrica sui minori, effettuato dai medici dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicato sulla rivista ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|