ARTICOLI TROVATI : 75

Risultati da 1 a 10 DI 75

28/10/2024 12:12:00 Boom di richieste di interventi per le dimensioni del pene

La falloplastica per un pene più grande
A tutto c'è rimedio. Negli ultimi anni è andato emergendo un nuovo fenomeno nell'ambito della chirurgia estetica, la falloplastica. Si tratta di un intervento volto a modificare la struttura e le dimensioni dell'organo genitale maschile.
Uno studio del TAU (Translational Andrology and Urology) del 2010 aveva evidenziato un’impennata dell’8,1% su scala globale degli interventi di falloplastica e ligamentolisi, per arrivare a un totale di 45mila procedure di ingrandimento del pene tra il 2013 ... (Continua)

18/07/2024 10:10:00 Come prendersi cura della disfunzione erettile

La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione
Si è appena conclusa la prima fase dell’Osservatorio “OCCUPIAMOCI DI UOMINI – LA SALUTE SESSUALE MASCHILE FRA TABÙ E DISINFORMAZIONE” dell’Università di Pavia, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, con il supporto di Cooper Consumer Health.
Presentato a Milano circa 4 settimane fa, il progetto si configura come un dialogo aperto e continuativo tra oltre 100 professionisti ed esperti sul tema provenienti da ... (Continua)

20/06/2024 16:00:00 La loro presenza forse favorita dal flusso sanguigno

Microplastiche anche nel pene e nei testicoli
Ovunque le si cerchi vengono trovate. Si tratta delle microplastiche, che secondo un nuovo studio dell’Università di Miami si troverebbero anche nel pene degli uomini. Lo studio pubblicato su Ijir: Your Sexual Medicine Journal ha analizzato campioni di tessuto prelevati da 5 uomini sottoposti a intervento chirurgico per una protesi peniena gonfiabile, un’opzione di trattamento per grave disfunzione erettile.
In 4 casi su 5 sono state trovate le microplastiche, in particolare Pet e ... (Continua)

30/04/2024 11:01:00 Le probabilità aumentano se si passa troppo tempo davanti a uno schermo

La sedentarietà stimola la disfunzione erettile
Bisogna muoversi per mantenersi in salute. Il concetto vale anche per la salute sessuale, dal momento che un nuovo studio apparso su Andrology mostra gli effetti negativi di un aumento di 72 minuti del tempo libero trascorso davanti a un computer, attività che pare associata a un incremento di 3 volte della probabilità di soffrire di disfunzione erettile.
Gli scienziati sono giunti alla conclusione utilizzando i dati sulle variazioni delle sequenze geniche fornite da 220mila uomini tra i 40 ... (Continua)

15/02/2024 14:58:57 Dati positivi da uno studio italiano

Una protesi per l’eiaculazione precoce
Superare il problema dell’eiaculazione precoce grazie a una protesi peniena. È quanto suggerisce uno studio presentato all’ultimo Congresso della Società europea di medicina sessuale di Bari.
Lo studio, firmato dagli urologi Gabriele Antonini e Federico Dehò dell’Università dell’Insubria di Varese, ha come obiettivo "il trattamento definitivo dell'eiaculazione precoce in pazienti che non rispondono a nessuna terapia convenzionale. L'eiaculazione precoce è un problema comune che può derivare ... (Continua)

01/02/2024 11:55:00 In caso di alterazione si potrebbe soffrire di disfunzione erettile

Il microbiota influenza anche la vita sessuale
Un microbiota intestinale alterato può compromettere la vita sessuale degli uomini, favorendo l’insorgenza della disfunzione erettile. Lo dice uno studio pubblicato su Frontiers in Microbiology da un team dell’Università di Hanui.
Dagli esami si evince che uomini che soffrono di disfunzione erettile mostrano un microbiota intestinale dominato da batteri appartenenti alla famiglia delle Lachnospiraceae, Tyzzerella e al genere Senegalumassilia e Oscillibacter, microrganismi coinvolti ... (Continua)

26/10/2023 14:50:00 Speranze dalla nuova terapia enzalutamide

Cancro alla prostata, rischio di recidiva anche dopo 10 anni
I pazienti colpiti da recidiva biochimica di tumore della prostata possono sempre più giovarsi dei benefici del farmaco anti-androgeno enzalutamide. Rispetto alla castrazione farmacologica la nuova terapia si dimostra più efficace, non deteriora la qualità della vita e soprattutto non compromette le funzioni sessuali.
È quanto evidenziato dallo studio EMBARK pubblicato, questo mese, sulla più prestigiosa rivista scientifica a livello mondiale: The New England Journal of Medicine. I ... (Continua)

07/03/2023 17:32:00 Doppio intervento da record con l’aiuto del robot

Chirurgia super: tolta prostata e impiantata protesi
La tecnologia robotica ha consentito la realizzazione di un duplice intervento chirurgico da record su un uomo di 62 anni. L’uomo, affetto da cancro della prostata, ha affrontato la rimozione della prostata e l’impianto nella stessa seduta operatoria di una protesi peniena infrapubica che garantisse una qualità di vita sessuale adeguata dopo la prostatectomia.
La doppia operazione è avvenuta all'Asst Sette Laghi ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. A effettuare l'eccezionale ... (Continua)

16/02/2023 16:32:00 Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale

Un nuovo pillolo
Sono tante le sperimentazioni dedicate alla messa a punto del “pillolo”, il contraccettivo maschile. Una nuova ricerca della Weill Cornell Medicine di New York sembra aver raggiunto risultati avanzati nella messa a punto di un nuovo contraccettivo maschile. Il “pillolo” realizzato dai ricercatori americani è infatti in grado di ridurre la fertilità maschile in maniera temporanea e senza l’utilizzo di ormoni.
Il farmaco non avrebbe effetto sulla fertilità a ... (Continua)

28/04/2022 Tabù e inibizioni diminuiscono, aumenta l’intensità del piacere

Lo yoga fa bene al sesso
L’antica disciplina indiana dello yoga aiuta a ritrovare l’armonia di corpo, anima e mente, agendo in maniera profonda sulla persona e riducendo lo stress, la sensazione di ansia e anche la depressione. Questa pratica, infatti, apporta molteplici benefici a livello mentale, toccando aspetti intellettivi, spirituali ed emozionali, grazie alle specifiche tecniche di respirazione che aiutano il rilassamento e dunque l’abbassamento degli stati ansiosi.
Chi pratica yoga (Yogin) ha la possibilità ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale