ARTICOLI TROVATI : 75

Risultati da 31 a 40 DI 75

06/05/2016 15:50:32 In pericolo soprattutto tassisti, autisti di bus e camionisti

Chi guida tanto rischia le infezioni urinarie
Non c'è niente di peggio che trascorrere tante ore di seguito al volante per il proprio apparato urinario. Lo ricordano gli esperti in urologia e andrologia riuniti a congresso a Roma, promosso dal prof. Francesco Sasso, specialista in Urologia e Andrologia presso l'Università Cattolica Sacro Cuore di Roma - Fondazione Gemelli.
«L'utilizzo prolungato dell'autovettura - sostiene il prof. Sasso, membro dell'E.R.G.A.M. (European Research Group on Automotive Medicine) - può generare l'insorgere ... (Continua)

19/02/2016 09:50:00 Automazione della biopsia prostatica grazie a un braccio robotico

Le novità della chirurgia urologica
Effettuare una biopsia prostatica in maniera completamente automatizzata sarà presto possibile. Lo dimostra un braccio robotico progettato per questo scopo da un'azienda torinese leader dell'automazione robotica. Il sistema è stato presentato nel corso del 4th Techno-urology meeting (Tum) di Orbassano.
Il braccio introduce una serie di migliorie tecniche come la demoltiplicazione del movimento e la miniaturizzazione dell'ingombro.
Nel corso dell'evento, organizzato da Francesco Porpiglia ... (Continua)

27/01/2016 09:48:00 Si utilizza il grasso del paziente per aumentare il diametro del pene

Sindrome da spogliatoio, c'è la lipopenoscultura
Si chiama lipopenoscultura e consiste nell’utilizzare il grasso del paziente per aumentare, tramite iniezioni, il volume del pene. Niente sala operatoria o degenza e in un’ora ci si ritrova con un “attributo” di dimensioni maggiori.
«È la soluzione ideale per quelli che soffrono della cosiddetta “sindrome da spogliatoio”, un complesso che colpisce alcuni uomini quando si trovano occasionalmente nudi di fronte ad altri. L’intervento infatti non modifica le prestazioni sessuali e l’erezione ... (Continua)

14/01/2016 10:02:55 Nuova tecnica che riduce il rischio di disfunzione erettile

Tumore della prostata, l'approccio Bocciardi
Nuove conferme per la chirurgia del cancro alla prostata con il metodo mini-invasivo ideato dal chirurgo Aldo Bocciardi.
Il Direttore del reparto di Urologia all'Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano utilizza l’evoluzione robotica della laparoscopia grazie al sistema Da Vinci con un approccio anatomico differente rispetto alle tecniche tradizionali.
La novità introdotta da questa tecnica consiste nel diverso percorso anatomico: "Puntando sulle potenzialità del super-ingrandimento ottico ... (Continua)

02/12/2015 14:29:25 L'attività sessuale facilita l'espulsione dei calcoli ureterali

Facciamo i calcoli col sesso
Uno studio pubblicato sulla rivista Urology giunge alla conclusione che l’attività sessuale facilita l’espulsione naturale dei calcoli ureterali. Si apre così la strada a nuove ipotesi di trattamento di una patologia in costante aumento in Italia, ad esempio con i farmaci contro la disfunzione erettile.
“Il movimento meccanico del rapporto sessuale e l’azione miorilassante delle endorfine rilasciate durante l’orgasmo potrebbero essere alla base di una più semplice e rapida espulsione dei ... (Continua)

02/09/2015 09:32:00 Il veleno di un ragno tropicale potrebbe risolvere il problema
Impotenza addio grazie a un ragno
Il suo effetto può essere mortale, ma anche potenzialmente salvifico almeno per chi soffre di problemi di erezione. Parliamo del veleno del ragno Phoneutria Nigriventer, un aracnide tropicale che si insinua spesso all'interno delle banane brasiliane.
L'eventuale morso del ragno può causare anche la morte del soggetto colpito, ma gli scienziati dell'Università Federale di Madras hanno scoperto anche un curioso effetto collaterale. Nei soggetti di sesso maschile, infatti, il veleno assicura ... (Continua)
10/06/2015 12:45:00 Patologia dovuta a carenza di estrogeni

Atrofia vulvo-vaginale, un killer per la coppia
Irritazione, bruciore, prurito, infiammazione e dolore durante i rapporti sessuali: ecco i principali sintomi dell’atrofia vulvo-vaginale (AVV), un disturbo poco conosciuto e sotto diagnosticato che insorge mediamente tra i 40 e i 50 anni e riguarda circa una donna su due in post menopausa.
L’AVV consiste nella progressiva modificazione della struttura del tessuto vaginale e vulvare in conseguenza della carenza di estrogeni, che portano ad un assottigliamento delle pareti della vagina che ... (Continua)

22/05/2015 10:00:00 Due studi ne rivelano la rispettiva efficacia

Caffè e ginseng contro l'impotenza
Anche una bevanda può aiutare in caso di impotenza. Secondo una ricerca dell'Università del Texas pubblicata su Plos One gli uomini che assumono dagli 85 ai 170 milligrammi di caffeina al giorno, ovvero l'equivalente di una o due tazze di caffè, hanno il 42 per cento di probabilità in meno di soffrire di disfunzione erettile.
Aumentando il consumo non si trae un maggior beneficio. Infatti, chi consuma dai 171 ai 303 milligrammi gode di una riduzione del rischio pari al 39 per ... (Continua)

08/05/2015 16:09:00 Ricerca francese ipotizza l'inedito legame

Il Viagra potrebbe sconfiggere la malaria
La pillola dell'amore potrebbe eradicare il Plasmodium falciparum, il parassita responsabile della malaria. A scoprirlo è un team di ricerca francese guidato dalla dott.ssa Catherine Lavazec dell'Institut Cochin di Parigi.
Il più famoso tra gli inibitori della fosfodiesterasi V – l'enzima la cui inibizione migliora l'afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene – sembra avere un effetto benefico anche sulla malattia infettiva.
Nello specifico, il trattamento sembra “irrigidire” il ... (Continua)

13/02/2015 10:37:39 Effettuato su un ragazzo americano di 17 anni
Primo intervento di riduzione del pene
Mentre tanti uomini chiedono di poter aumentare le dimensioni del proprio pene, c'è un ragazzo che ha deciso il contrario. Si tratta di un americano di 17 anni e il suo caso è finito sulle pagine del Journal of Sexual Medicine come primo intervento al mondo di riduzione del pene.
A effettuare l'operazione è stato un team di chirurghi e urologi della University of South Florida coordinato da Rafael Carrion. Il ragazzo non riusciva ad avere rapporti sessuali né a praticare sport a causa delle ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale