ARTICOLI TROVATI : 75

Risultati da 41 a 50 DI 75

09/02/2015 12:25:00 Attenzione alla rottura del pene

I danni da sesso estremo
La posizione dell'Amazzone è un killer per il pene dell'uomo. Lo dice uno studio dell'Università di Campinas di San Paolo, in Brasile, secondo cui la posizione che prevede la donna sopra all'uomo causa la maggior parte delle fratture all'organo riproduttivo maschile.
I ricercatori hanno esaminato 42 casi con un'età media di 34 anni che hanno ricevuto una diagnosi di frattura dopo una serie di valutazioni cliniche e radiologiche. In 28 casi la frattura è stata il risultato di un rapporto ... (Continua)

30/01/2015 16:14:00 Ricerca inglese dimostra che molti anziani sono ancora attivi

Il sesso non finisce a 70 anni
Si può avere una vita sessuale soddisfacente anche nella terza età. Lo dimostra uno studio dell'Università di Manchester pubblicato su Archives of Sexual Behavior e rilanciato dal quotidiano Daily Mail.
Secondo i dati emersi dallo studio, più di un terzo degli anziani sopra i 70 anni fa sesso almeno 2 volte al mese. Nello specifico, la percentuale è vicina a un terzo fra le donne e alla metà fra gli uomini.
Il team inglese ha coinvolto un vasto campione di 6mila soggetti fra i 50 e gli 80 ... (Continua)

20/10/2014 16:25:00 Effetti positivi sulla cardiomiopatia diabetica

Il Viagra amico del cuore
Oltre a renderci felici a letto, previene anche infarti e ictus. È l'azione del Viagra, almeno secondo i risultati di uno studio dell'Università La Sapienza di Roma pubblicato su BMC Medicine.
Secondo quanto emerso dall'analisi coordinata dal dott. Andrea Isidori, il Viagra ha come effetto il miglioramento significativo della funzionalità cardiaca degli uomini. Inoltre, il farmaco ha bloccato il processo di ingrossamento del tessuto cardiaco tipico dell'ipertrofia ventricolare sinistra, una ... (Continua)

29/09/2014 Gli alimenti

La dieta del sesso
Sesso e cibo. Un binomio inscindibile fin dall'antichità e ora più che mai attuale. Ne hanno parlato gli esperti durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu).
Quel che è certo è che i cibi afrodisiaci esistono davvero. Ad affermarlo non è qualche leggenda popolare, ma dati scientifici reali. Fra gli alimenti promossi a pieni voti ci sono il cioccolato e lo zafferano, le noci e il basilico. Ma anche vongole e cozze, il miele, l'avena e le uova.
Vincenzo Mirone, ... (Continua)

17/07/2014 11:10:00 Studio rassicura sul presunto legame fra lo sport e i disturbi urogenitali

Cancro alla prostata, nessun problema con la bicicletta
Pedalate pure tranquilli. Secondo un recente studio dello University College di Londra pubblicato sul Journal of Men’s Health, infatti, la bicicletta non avrebbe come effetto l’insorgenza di disturbi urogenitali come la disfunzione erettile, l’infertilità e il cancro alla prostata.
Gli studiosi hanno verificato la probabilità di ammalarsi di 5.300 ciclisti inglesi fra i 16 e gli 88 anni che passano in bicicletta dalle 3 alle 9 ore alla settimana. Gli autori spiegano: «il ciclismo è uno sport ... (Continua)

19/03/2014 13:04:17 Il punto sulle diverse patologie sessuali maschili

Disfunzione erettile, la protesi come soluzione estrema
Impotenza, eiaculazione precoce, varicocele: sono queste alcune tra le principali patologie andrologiche, attorno alle quali, spesso, si crea confusione. Il motivo? Gli uomini, soprattutto quelli italiani, faticano ad ammettere i problemi legati alla propria sessualità, essendo per loro un argomento fonte non solo di imbarazzo ma anche di ansia. Per avere una visione più chiara sulle diverse patologie sessuali maschili fa il punto il Prof. Giuseppe Martorana, presidente SIU (Società Italiana di ... (Continua)

18/03/2014 10:11:59 La causa sono i disturbi neurogenici del collo vescicale
Perdita della eiaculazione dopo l'intervento chirurgico
La fisiologia dell’eiaculazione è caratterizzata da tre fasi distinte: l’emissione del liquido seminale, la chiusura del collo vescicale e l’espulsione del liquido seminale.
Il corretto sviluppo di queste tre fasi è sotto il controllo del sistema nervoso autonomo, in particolare del sistema nervoso simpatico attraverso i gangli spinali e il plesso ipogastrico. Certamente la chiusura del collo vescicale, ovvero l’indennità del sistema sfinteriale sottovescicale, resta il passaggio cruciale di ... (Continua)
01/03/2014 Studio rivela il caso di una giovane donna

Il priapismo è anche donna
Quando un uomo è colpito da un'erezione persistente e dolorosa si parla di priapismo. Tuttavia, pare che la stessa condizione possa essere sperimentata anche dalle donne. Uno studio apparso sul Journal of Sexual Medicine rivela il caso di una ragazza di 29 anni che ha subito un'erezione clitoridea lunga 5 giorni.
La donna stava assumendo un farmaco per stimolare la libido, ma ha notato un gonfiore delle labbra e dolore nella zona del clitoride. La giovane ha sospeso il trattamento, ma le sue ... (Continua)

12/02/2014 12:21:01 Evitare un uso indiscriminato di Viagra & co.

Pillole dell'amore sì, ma solo quando servono
La loro scoperta è stata rivoluzionaria per la qualità della vita sessuale maschile.
Una classe di farmaci che hanno consentito a molti uomini affetti da patologie organiche di riavere una vita sessuale attiva.
Viagra e similari sono farmaci, che migliorando la perfusione in termine di flusso e di pressione sanguigna del pene, consentono di avere e mantenere l’erezione più a lungo.
Ma attenzione, pillola dell’amore sì, ma non per tutti.
No se non hai una patologia organica, ... (Continua)

29/01/2014 13:09:51 Le cause, i sintomi e le soluzioni dell'autoerotismo

La masturbazione compulsiva
L’autoerotismo, lungi dall’essere un surrogato sessuale, è un importante spazio di intimità individuale, che nulla toglie alla qualità del rapporto di coppia, ma può anzi migliorarla favorendo una migliore conoscenza del proprio corpo, del suo funzionamento sessuale e delle fantasie a contenuto erotico.
Ci sono casi però in cui la masturbazione, da pratica sana, può assume le forme disfunzionali di un bisogno incontrollato di masturbarsi ripetutamente fino ad assumere le caratteristiche di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale