ARTICOLI TROVATI : 52

Risultati da 1 a 10 DI 52

23/05/2025 10:16:00 Perdere peso inibendo l’assorbimento della cisteina

Nuovo target per l’obesità
Un soggetto su 6 in tutto il mondo soffre di obesità, dato che arriva addirittura al 40% negli Stati Uniti. Un nuovo studio pubblicato su Nature da scienziati della New York University Grossman School of Medicine suggerisce l’esistenza di un nuovo target terapeutico, l’aminoacido cisteina. Impedendone l’assorbimento, infatti, si registrerebbe un rapido dimagrimento come evidenziato da un esperimento condotto su modello murino.
"Circa il 40% della popolazione degli Stati Uniti e 1 individuo ... (Continua)

25/10/2024 10:00:00 L’effetto positivo del menadione

La vitamina K rallenta il cancro della prostata
Il menadione – un precursore della vitamina K – si è rivelato efficace nel rallentare il cancro della prostata su modello murino. È il risultato di uno studio pubblicato su Science da un team del Cold Spring Harbor Laboratory.
Gli scienziati, guidati da Lloyd Trotman, hanno valutato i dati raccolti dallo studio SELECT del National Cancer Institute, un’indagine che ha preso il via nel 2001.
Al progetto hanno partecipato 35.000 uomini a cui è stata somministrata vitamina E. Il trial, della ... (Continua)

24/09/2024 Riduce lo stress e migliora l'umore

L'importanza dell'attività fisica per la salute
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere generale. In un'epoca in cui lo stile di vita sedentario è diventato comune, l'importanza di rimanere attivi non può essere sottovalutata. L'attività fisica regolare non solo contribuisce al mantenimento di un peso corporeo sano, ma offre anche una vasta gamma di benefici per il corpo e la mente. Studi scientifici hanno dimostrato che l'esercizio fisico è un elemento chiave per prevenire una serie di ... (Continua)

07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica

La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)

29/08/2024 10:31:00 Somministrarlo ai linfociti T in coltura ne aumenta l’attivazione

Cancro, un po’ di sale migliora l’immunoterapia
Lo usiamo abitualmente per insaporire i piatti che mangiamo: è il cloruro di sodio (NaCl), noto anche come sale da cucina. Secondo i dati di una nuova ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Immunology, l’aggiunta di una quantità specifica di sale potrebbe avere un’utilità inaspettata nella preparazione delle terapie cellulari contro il cancro, come le CAR-T o le TCR. Per questi trattamenti i linfociti di un paziente vengono prelevati, modificati in modo che riconoscano meglio le cellule ... (Continua)

26/04/2024 09:23:28 Solitudine ed esaurimento per 2 genitori su 3

Essere genitori esaurisce
Uno studio americano offre un quadro desolante della genitorialità, lasciando emergere una vera e propria epidemia di solitudine ed esaurimento psicofisico fra i genitori.
Lo studio, firmato da ricercatori della Ohio State University, afferma che il 66% dei genitori soffre di isolamento, senso di solitudine ed esaurimento psicofisico a causa delle continue richieste legate alla genitorialità. Il 38% dei genitori sente inoltre di non poter contare su nessun aiuto per lo svolgimento dei propri ... (Continua)

11/12/2023 12:45:00 Studio sui linfociti T antitumorali apre la strada a trattamenti innovativi

Nuove cure per la leucemia mieloide acuta
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e di Università Vita-Salute San Raffaele, guidato dalla professoressa Chiara Bonini, ordinario di Ematologia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniSR, ha dimostrato come si possano identificare, monitorare nel tempo e caratterizzare i linfociti T anti-tumorali in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta e come si possano sfruttare dei meccanismi di inibizioni messi in atto dal tumore per sfuggire al riconoscimento da parte del ... (Continua)

10/10/2023 11:40:00 Probabilità più alte anche per chi soffre di stress

La depressione aumenta il rischio di Alzheimer
Lo stress e la depressione possono aumentare il rischio di insorgenza dell’Alzheimer o di un lieve decadimento cognitivo. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata su Alzheimer’s Research & Therapy da un team del Karolinska Institutet di Stoccolma.
Lo studio ha preso in esame 1.362.548 persone con diagnosi di esaurimento indotto da stress, depressione o entrambi i disturbi fra il 2012 e il 2013. Il campione, fra i 18 e i 65 anni, è stato seguito fra il 2014 e il 2022.
L’esaurimento da ... (Continua)

19/07/2023 15:11:00 Una temperatura corporea elevata aumenta il rischio di aborto

Rischio di colpi di calore in gravidanza
I colpi di calore rappresentano un rischio anche per le donne in gravidanza. A ricordarlo è Claudio Giorlandino, ginecologo e direttore scientifico dell'Istituto di Ricerche Altamedica: "Sappiamo che le donne in gravidanza, soprattutto negli ultimi mesi, soffrono particolarmente il caldo. Essere incinta durante la stagione calda può essere difficile. Ciò è particolarmente vero durante un'ondata di caldo, quando c'è un rischio maggiore di disidratazione, esaurimento da calore e colpo di calore. ... (Continua)

10/05/2023 09:33:00 Nesso fra le due malattie ma la natura del legame non è chiara

Il diabete aumenta il rischio di cancro
I pazienti diabetici mostrano un rischio aumentato di cancro rispetto alla media. Lo hanno rivelato molte ricerche, che hanno evidenziato questo nesso la cui natura è ancora non del tutto chiara.
Angelo Avogaro, presidente della Società Italiana di Diabetologia, commenta al Corriere della Sera: «Essere consapevoli di questo nesso è utile sia ai medici per poter seguire al meglio i propri pazienti, monitorando attentamente le loro condizioni e tenendo conto anche del pericolo di possibili ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale