|
ARTICOLI
TROVATI : 51
|
Risultati da 21 a 30 DI 51
|
14/03/2022 11:50:00 Efficace in abbinamento a vitamine del gruppo B e vitamina C |
L’estratto di melograno contro l’affaticamento
Un nuovo studio preliminare, realizzato dalla Università di Napoli Federico II in collaborazione con Esserre Pharma, evidenzia il ruolo dell’estratto del melograno, tipico frutto mediterraneo, in abbinamento a vitamine del gruppo B e C nel combattere efficacemente l’affaticamento prolungato o a breve termine - SF. Un aiuto naturale per superare periodi di esaurimento che interferiscono con le normali attività e influiscono negativamente sulla qualità della vita. L'indagine è stata svolta sui ... (Continua)
|
08/02/2022 09:40:00 Risultato utile a comprendere malattie come il cancro |
Scoperto nuovo meccanismo della replicazione cellulare
Lo sviluppo dell’organismo umano avviene mediante miliardi di divisioni cellulari a partire da quella prima cellula che è l’uovo fecondato. Anche negli individui adulti le cellule continuano a duplicarsi rimpiazzando quelle che naturalmente muoiono per esaurimento, dopo avere svolto la propria funzione. La divisione cellulare è un processo biochimico complesso che genera cellule figlie sane se, tra le altre cose, garantisce una corretta ripartizione fra esse del genoma. In particolare, la ... (Continua)
|
07/02/2022 10:10:00 Gli animali addestrati riescono a segnalare i casi positivi |
I cani annusano il coronavirus
Sono stati presentati i risultati del primo studio scientifico multicentrico italiano “C19-screendog” su cani da rilevamento nello screening diretto su persona del Covid-19 nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche. Il protocollo è stato ideato dal Dott. Roberto Zampieri, fondatore dell’associazione cinofila “Progetto Serena Onlus”. L’obiettivo del progetto “C19-screendog” è validare un protocollo per l’addestramento di cani specializzati nel rilevamento di soggetti ... (Continua)
|
07/01/2022 11:40:00 Uno studio propone l’adozione di tamponi salivari settimanali |
Covid, come prevenire il contagio negli asili
I bambini che frequentano gli asili nido rappresentano al momento l’unica categoria esclusa dai benefici della vaccinazione anti-Covid. Il vaccino per i bambini fino a 5 anni è ancora in fase di sperimentazione e non potrà essere approvato prima di qualche mese. Inoltre, è impensabile obbligare i bambini più piccoli a indossare la mascherina. Nel frattempo, però, molti genitori hanno la necessità di affidare i propri bambini ad asili e scuole materne, senza voler considerare il vantaggio in ... (Continua)
|
08/10/2021 16:45:00 Insonnia come effetto collaterale della malattia della pelle |
La vitiligine toglie il sonno
Chi ha la vitiligine, malattia della pelle che causa la comparsa di chiazze chiare in vari punti del corpo, mostra una probabilità più alta di soffrire anche di insonnia. Lo rivela uno studio del National Clinical Research Center for Skin and Immune Diseases di Pechino realizzato su 400 pazienti. L’analisi mostra che circa 1 paziente su 2 soffre di disturbi del sonno; nel 70% dei casi, la vitiligine viene giudicata responsabile della difficoltà ad addormentarsi. L’insonnia sembra più comune ... (Continua)
|
07/09/2021 16:45:00 Un semplice esame del sangue può prevenire l’invecchiamento precoce |
Lo stress si può prevenire controllando le staminali
È possibile monitorare e combattere lo stress anche attraverso un semplice esame del sangue. Bisogna controllare i livelli delle staminali, quelle cellule che hanno il compito di “riparare” i danni che ogni giorno si verificano nel nostro organismo. In questo modo è possibile contrastare l’esaurimento tipico di questo momento dell’anno. È quanto afferma il prof. Eugenio Caradonna, presidente della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica (SIMCRI). “Il ... (Continua)
|
02/07/2021 11:30:00 Studio dimostra che in alcuni casi il processo è reversibile |
I capelli bianchi non sono una sentenza
Per molti è il segno della vecchiaia che avanza, ma uno studio del Columbia University Medical Center di New York rivela la possibilità che il processo di ingrigimento dei capelli sia reversibile. I capelli diventano grigi o bianchi non solo a causa dell’età ma anche per via di eventi traumatici o stressanti. Secondo i ricercatori americani, l’eliminazione della fonte di stress potrebbe ripristinare il colore originario dei capelli. Un gruppo di volontari si è sottoposto ad analisi della ... (Continua)
|
01/07/2021 Due valori sono associati a una mortalità più elevata |
Covid, i segni che ne annunciano la gravità
Frequenza respiratoria e saturazione dell’ossigeno sono i due valori che indicano la probabilità più alta di mortalità per Covid. A rimarcarli sono i ricercatori della University of Washington School of Medicine guidati da Neal Chatterjee, che spiega: «Raccomandiamo che le persone che risultano positive al test per Covid-19, in particolare quelle a maggior rischio di esiti avversi per l'età avanzata o l'obesità, acquistino o prendano in prestito un pulsossimetro per monitorare l'ossigeno nel ... (Continua)
|
04/09/2019 15:56:00 La perdita permanente avviene però in casi rari |
Perché la chemio fa cadere i capelli
In una piccola percentuale di casi, la chemioterapia fa perdere i capelli in maniera definitiva. Un gruppo di ricercatori ha scoperto il motivo. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, è stato condotto su topi geneticamente modificati da scienziati dell’Università nazionale di Seoul. Il team guidato da Ohsang Kwon ha individuato i cambiamenti prodotti dalla chemio nelle cellule staminali dei follicoli piliferi che possono provocare la caduta definitiva dei capelli. Dopo ... (Continua)
|
26/06/2019 16:00:00 Un esame del sangue dimostra l’esistenza della malattia |
Nuovo test per la sindrome da fatica cronica
Un team di scienziati della Stanford University ha messo a punto un test del sangue per la diagnosi obiettiva della sindrome da fatica cronica. L’encefalomielite mialgica/sindrome da fatica cronica (ME/CFS) colpisce milioni di persone e potrebbe essere innescata da una combinazione di fattori. È caratterizzata da esaurimento psicofisico e da sintomi quali ipersensibilità alla luce e dolori diffusi. «Troppo spesso questa malattia è catalogata come immaginaria», afferma Ron Davis. La ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|