|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
09/07/2025 Allenarsi anche con il caldo |
Estate, tempo di sport
Non c’è nulla di meglio dello sport per mantenersi giovani e per conservare nel tempo uno splendido benessere psicofisico. Maggiore prontezza mentale e un accresciuto senso di sicurezza sono gli altri benefici, ma anche la possibilità di prevenire molte malattie. D'estate, poi, la voglia di stare all'aria aperta favorisce l'esercizio fisico.
Fondamentale la scelta dello sport più adatto alle proprie esigenze:
Nuoto
Il nuoto è lo sport salutare per antonomasia. Ideale per ... (Continua)
|
04/07/2025 11:34:00 Fare esercizio con i pesi riduce il rischio di morte prematura |
I pesi allungano la vita
Alzare pesi non ha solo effetti estetici, ma pare apportare benefici anche alla salute. Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine segnala infatti la riduzione del rischio di morte precoce per i soggetti che si esercitano regolarmente con i pesi. Se all’attività anaerobica si aggiunge anche quella aerobica i benefici sono ancora maggiori. L’unica causa di morte precoce che sembra indifferente all’esercizio è il cancro. Secondo le linee guida internazionali, le persone ... (Continua)
|
01/07/2025 09:36:56 Come mantenere la propria fitness routine anche d’estate |
L’allenamento non va in vacanza
Estate è sinonimo di vacanze, spensieratezza, relax e voglia di abbandonare ogni routine e impegno, anche sportivo. Ma l’allenamento non va in vacanza, può essere praticato anche durante questo periodo di pausa per recuperare energie e benessere psico-fisico. Proprio per questo motivo è importante dedicare più tempo a sé stessi e alle diverse tipologie di esercizio. Per affrontare al meglio l’allenamento durante l’estate basta seguire piccoli accorgimenti e i consigli degli esperti utili per ... (Continua)
|
12/06/2025 12:00:00 Rischio raddoppiato se si superano le 14 ore al giorno |
Troppe ore seduti e il cuore rischia
Come è noto, sono sufficienti 30 minuti al giorno di attività fisica per ridurre il rischio di infarto, ma se proprio non è possibile allora è meglio passare il tempo a dormire invece che stare seduti. A lanciare la provocazione è uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes da un team della Columbia University diretto dal prof. Keith Diaz, esperto di medicina comportamentale. Allo studio hanno partecipato oltre 600 pazienti post-infartuati monitorati attraverso ... (Continua)
|
05/06/2025 14:45:20 Aiuta a prevenire l’insorgenza precoce della fatica |
L’idratazione migliora le performance sportive
Con il bel tempo cresce il desiderio di allenarsi all'aperto, ma pochi sanno che una corretta idratazione è uno dei segreti principali per praticare sport in modo sicuro ed efficace. Sottovalutarne l'importanza può portare a cali di energia, crampi muscolari, disorientamento e, nei casi più estremi, a problemi di salute gravi come la disidratazione severa o il colpo di calore. Durante uno sforzo fisico all’aperto, soprattutto se il clima è caldo o umido, si possono perdere fino a due litri ... (Continua)
|
29/05/2025 09:24:24 L’invito dei gastroenterologi ad adottare la dieta dei centenari |
I consigli per una buona digestione
Il cibo è una vera e propria "medicina naturale" e la dieta mediterranea è ampiamente riconosciuta per i suoi benefici sulla salute generale, inclusa la salute digestiva. Numerosi studi scientifici hanno infatti evidenziato come un'alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio d'oliva, pesce e carne bianca possa migliorare la funzione digestiva, ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali e migliorare la qualità della vita. "La dieta mediterranea, ricca di ... (Continua)
|
25/05/2025 14:20:00 Un’attività fisica regolare attenua la percezione del dolore |
Lo sport riduce il dolore cronico
Un’attività fisica regolare aiuta i pazienti che soffrono di dolore cronico. A rivelarlo è un ampio studio svolto su oltre 10.000 adulti dal quale emerge che le persone fisicamente attive mostrano una maggiore tolleranza al dolore rispetto a quelle sedentarie. A rivelarlo è uno studio dell’Arctic University of Norway di Tromso pubblicato su Plos One da Anders Arnes. Gli scienziati norvegesi hanno analizzato i dati di 10.732 soggetti coinvolti nel Tromso Study, studio prospettico condotto ... (Continua)
|
22/05/2025 15:28:53 L’importanza di un esercizio fisico costante |
Lo sport dopo il cancro migliora la sopravvivenza
Svolgere regolarmente attività fisica dopo una diagnosi di cancro ha l’effetto di aumentare le possibilità di sopravvivenza almeno per 10 forme di tumori. A dirlo è una ricerca coordinata dall’American Cancer Society e pubblicata sul Journal of the National Cancer Institute, secondo cui le forme tumorali che beneficiano dell’attività fisica sono: vescica, seno, colon e retto, endometrio, rene, polmone, prostata, polmoni e bocca. "Da decenni sappiamo che l'esercizio fisico costante può ... (Continua)
|
22/05/2025 10:55:00 Disturbo che colpisce un terzo dei malati |
Diabete e problemi del sonno
Il 30% circa delle persone affette da diabete sperimenta problemi di sonno, un gap evidente rispetto alla popolazione sana, che mostra disturbi del sonno nell’8% dei casi. Dormire meno di 6 ore o più di 9, peraltro, determina un aumento fino al 50% del rischio di sviluppare o di veder progredire la malattia. Nelle nuove linee guida dell’American Diabetes Association il sonno rappresenta una delle componenti centrali nella gestione del diabete di tipo 2, indicando eventuali disturbi come ... (Continua)
|
16/05/2025 09:39:00 Come correggere i segni di un importante dimagrimento |
Facce da incretina
L’obesità finalmente ha una soluzione farmacologica, da affiancare naturalmente sempre a una dieta adeguata e a un programma di esercizio fisico. Le terapie basate sulle incretine (semaglutide e tirzepatide), hanno infatti ampiamente dimostrato la loro efficacia, sia negli studi clinici, che nella vita reale, nel determinare un’importante riduzione del peso corporeo. E se questo rappresenta un notevole vantaggio per la salute, un dimagrimento cospicuo nell’arco di pochi mesi lascia inevitabile ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|